KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Nuovo codice della strada 2024

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Nuovo CdS e relative modifiche - Velox senza foto

Messaggioda kappa83 » 23 nov 2024, 21:27

Non si puo perche non hai le mani libere per utilizzo in sicurezza, sopratutto in caso di emergenza.
Per me dovrebbero vietare anche le varie sigarette, se gia non lo sono.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Nuovo CdS e relative modifiche - Velox senza foto

Messaggioda AleT » 23 nov 2024, 21:43

Attualmente l’articolo 173 comma 2 del Codice della Strada dispone che “è vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante” o di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di polizia. Il secondo periodo dell’art. 173/2 precisa che è comunque consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare, purché il conducente abbia adeguata capacità uditiva a entrambe le orecchie, che non richiedono per il loro funzionamento l’uso delle mani.

In sostanza durante la marcia del veicolo l’uso di smartphone e dispositivi analoghi è permesso solo quando non si rende necessario distogliere anche una sola mano dal volante (come specifica la circolare 28/12/2021 del Ministero dell’Interno), utilizzando la modalità in viva voce o cuffiette auricolari con volume ragionevole, ossia senza limitare la capacità uditiva del conducente.

Secondo la sentenza n. 10840/2019 per sanzionare un conducente sorpreso a maneggiare il cellulare alla guida di un’auto non è necessaria la contestazione immediata. La multa può essere notificata all’indirizzo del trasgressore entro 90 giorni dall’avvenuto accertamento (o 360 se si risiede all’estero) e non ci sono grandi margini per farsela annullare. La Cassazione ha infatti ritenuto del tutto legittima la procedura di contestazione differita dell’infrazione per uso improprio dello smartphone durante la guida.

Con la sentenza n. 23331/2020 la Corte di Cassazione ha precisato che la multa per utilizzo del cellulare alla guida deve applicarsi pure se l’automobilista viene pizzicato con lo smartphone in mano mentre è fermo al semaforo. Infatti anche durante l’arresto del veicolo per esigenze della circolazione, come appunto la presenza di un semaforo rosso, permane il divieto di fare uso di apparecchi elettronici. Del resto sarebbe irragionevole immaginare che, al momento di impegnare un incrocio ove sussiste l’obbligo di sgomberare l’area il prima possibile usando molta accortezza, l’automobilista possa tranquillamente utilizzare un telefonino per il solo fatto che il veicolo si sia momentaneamente arrestato.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda TIZIANO62 » 23 nov 2024, 22:32

pero'....a me pare un accanimento contro il cell.
voglio dire, ci sono molti altri motivi che fanno togliere una mano dal volante....panino, una mela, sigaretta,bere un sorso d'acqua...ho visto pure donne truccarsi o mettersi il rossetto davanti allo specchietto :shock: :shock:
tutte azioni che non sono mica espressamente citate dal cds.
la norma dovrebbe IMPORRE di tenere entrambe le mani sul volante e stop.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3938
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Herr Doktor » 23 nov 2024, 22:34

Altra pessima abitudine . E ne vedo,quanti ne vedo. Basta guardare negli abitacoli quando in moto si è affiancati ai semafori
Edit
Mangiare o fumare non occupa il cervello e l'attenzione
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26433
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo CdS e relative modifiche - Velox senza foto

Messaggioda Bat21 » 23 nov 2024, 22:50

@AleT

Ehhhrrrr …non hai risposto a kappa83 …

kappa83 ha scritto:…La mia domanda resta senza risposte chiare …E' lecito usare il cell con altoparlante, ammesso di non maneggiarlo durante la guida? Io credo di si. Non vedo differenze dal BT auto..


La differenza è che con il pulsante al volante, mediante il quale accetti la telefonata, la chiudi anche …mentre Tu non hai spiegato come chiudi la telefonata SENZA prendere in mano lo smartphone …lo fissi al volante :?:

Ciò premesso, toccherà richieder un’interpellanza parlamentare, mirante alla successiva promulga di un referendum atto a modificare la normativa vigente …salviamo il bluetooth :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda kappa83 » 23 nov 2024, 22:56

Semplicemente perche l'altro riattacca... lo ho scritto prima.
Invece Ale ha risposto. Ed e' come immaginavo, e' consentito.

@Herr Doktor mangiare e fumare non impegna la mente ma le mani si. Se devi fare una manovra di emergenza col panino in mano?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2341
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda topo78 » 24 nov 2024, 2:31

Quanto al telefonare il problema è che alcuni quando telefonano che sia al Cell al orecchio che al altoparlante della macchina non sanno più cosa fanno.
Il problema è se accendono il cervello o no.
Vorrei anche dire che molti di noi quando abbassano la visiera del casco spengono il cervello ma lo sapete tutti molto bene.

Sarebbe stato molto meglio se avessero fatto 50 euro di multa ogni volta che lo prendevi in mano. Se lo avessero fatto con un minimo di costanza adesso il problema non avrebbe tanta influenza.
Non serve giustiziare uno su un milione


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda ilbrazzo » 24 nov 2024, 9:49

L'unico modo per abbattere l'uso del cellulare alla guida, IMHO, è la combinazione di:

dare una % delle multe alla FdO che esegue la contravvenzione + sequestro immediato dell'auto.

Perchè la multa la pagano, senza patente circolano lo stesso, senza cellulare ne comprano un altro...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26433
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Bat21 » 24 nov 2024, 10:21

O.T.

ilbrazzo ha scritto:L'unico modo …dare una % delle multe alla FdO che esegue la contravvenzione + sequestro immediato dell'auto.


Le multe “a provvigione” :shock: :?:

Non scherziamo Fede, sarebbe un incentivo alla corruzione e l’anticamera della concussione > il sistema andrebbe in tilt e ci ritroveremmo pari-pari come in Romania, con lo Stato che non incassa quasi niente e buona parte delle F.d.O. corrotte (le patenti “farcite” da quelle parti sono una triste realtà/consuetudine!).

n.d.r.

Per aumentare la presenza di Agenti sulle strade, occorrono in primis nuovi arruolamenti atti a rimpinguare ed implementare personale posto in quiescenza. Se vi dico che sulla tratta autostradale Savona/confine di Stato opera quasi sempre UNA sola pattuglia della Stradale su turni, idem sull’Aurelia :?: :!:
Non riescono nemmeno a far fronte al rilevamento incidenti, figuriamoci far controlli o instaurar posti di controllo su iniziativa :?

Peggio ancora per le Volanti della Polizia o Radiomobili dei C.C. :!:

Non tutti sanno che le stesse pattuglie che ci fermano per controlli, sono anche quelle che rispondono a chiamate 112 provenienti dalla Centrale Operativa (su mandato N.U.E.), svolgono servizi di controllo/pattugliamento a sedi di partito/obiettivi sensibili, seguono manifestazioni aventi carattere d’Ordine Pubblico, ordini di servizio giornalieri da espletare in turno, ecc.

Fine O.T. …giusto per un’infarinatura di massima …ma serve personale per poter lavorare, c’è poco da fare(.)

Torniamo alle novità del C.d.S. … :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Paolol61 » 24 nov 2024, 11:11

No no niente provvigioni, e' gia' scanadloso che i vigili sono in giro solo per fare cassa al comune che poi non usa is soldi per aggiustare le strade figuriamoci se diamo una provvigione per ogni multa fermerebbero tutti e di sicuro una multicina a testa la darebbero :rotlf:
Meglio le telecamere, tipo quella per la sosta selvaggia, peccato ci sia la privacy altrimenti sarebbe perfetta.
:mrgreen:

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda kappa83 » 24 nov 2024, 11:53

@topo78 in effetti hai ragione. C'e gente che solo parlando si confonde/distrae. Volendo guardare solo al lato sicurezza sarebbe da vietare in ogni forma.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda ilbrazzo » 24 nov 2024, 11:57

Parlavo delle sole multe per uso cellulare.

E ho scritto così per farla facile, potrebbe essere un qualcosa tipo "premio di produzione"...

Per le FdO sotto-organico, basterebbe fare uscire dagli uffici la moltitudine di agenti che fanno lavori di burocrazia...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26433
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Bat21 » 24 nov 2024, 12:41

ilbrazzo ha scritto:Per le FdO sotto-organico, basterebbe fare uscire dagli uffici la moltitudine di agenti che fanno lavori di burocrazia...


Altra storia …fosse così semplice …molti incarichi interni ad Uffici di P.S., possono esser rivestiti in via esclusiva da Ufficiali di Polizia Giudiziaria, non da civili e/o normali impiegati Ministeriali :|

Ho voluto far un mero accenno alla voragine d’organico nelle F.d.O., in relazione alla poliedricità dei servizi ed interventi ai quali far fronte (molti dei quali totalmente sconosciuti), ma concordo non sia questo il tema principe del topic.

kappa83 ha scritto:Volendo guardare solo al lato sicurezza sarebbe da vietare in ogni forma.


Su questo punto, con riferimento all’uso del cellulare alla guida, mi trovi totalmente d’accordo.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

sdn73
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 dic 2023, 11:32

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda sdn73 » 24 nov 2024, 14:44

Se dobbiamo vietare anche le chiamate con bluetooth allora leviamo anche tutti i navigatori...sicuramente distraggono molto di più....mi sembra sia stia forse un po' esagerando...

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda TIZIANO62 » 24 nov 2024, 15:15

gia'.....ormai gli schermi sono grandi come tv.
comunque,secondo l'Associazione Parenti Vittime della strada, che e' MOLTO critica riguardo questo nuovo cds, il 73% degli incidenti mortali avviene per la velocita', non certo per colpa dei cell....

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26433
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Bat21 » 24 nov 2024, 15:41

Si, stiamo esagerando, ma io gli ultimi “cagotti” in auto/moto me li son presi per disattenzioni di automobilisti e camionisti, derivanti dall’uso del cellulitico :hand: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

sdn73
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 dic 2023, 11:32

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda sdn73 » 24 nov 2024, 17:44

Bat. Sono d'accordo. Ma penso che le distrazioni di cui parli siano dovute all' uso scorretto, non alle chiamate in viva voce. Il telefono di per se' non è il problema. C' è chi in macchina si trucca, chi prima dei cellulari leggeva il giornale...il problema è non dare alla guida la dovuta attenzione.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2341
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda topo78 » 24 nov 2024, 17:45

No vabbè io dicevo solo che il problema è che certa gente non dovrebbe guidare, se non sei in grado di parlare e guidare, estremizzando allora dovrebbero girare sulle monoposto. Il problema è che la patente non si nega a nessuno, qui conosco diversi ottuagenari patentati che per lo più non fanno incidenti loro solo perché vanno talmente piano che creano intralcio e li fanno causare agli altri.
Oltre una certa età al rinnovo dovrebbero fare un esame di guida minimo sindacale.
Ma sarebbe oltremodo impopolare in un importante serbatoio di voti per chiunque.
Personalmente non sopporto tutte queste restrizioni con multe esorbitanti. Tanto manco se metti la pena di morte riesci a dissuadere nessuno se non ci sono controlli.
Basta una multa di 50 euro e un punto per togliere di mano i cellulari. Basta che ogni volta che prendi in mano il telefono sai che rischi realmente di prenderla.
Se si fosse autorizzati a lanciare le bici nei fossi ai grupponi stile gara di ciclismo che vedo regolarmente tutti i giorni, credereste di dissuadere qualcuno se non ci fosse controlli.
Odio che sia permesso tutto a tutti salvo cocci di vetro e sabbia nel orifizio posteriore ad uno sfigato si un milione che si trova a passare dove magari il giorno prima c'è stato un incidente e decidono di ritirare 15 o 20 patenti per poi non tornare più, ma poter dire che "sono sul territorio a vigilare"

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3938
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Herr Doktor » 24 nov 2024, 18:22

Più della metà degli incidenti sono causati dalla distrazione, compreso non vedere, ignorare e comprendere i limiti di velocità. Oltre giocare con i dispositivi (legalissimi) a bordo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3938
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Herr Doktor » 24 nov 2024, 18:43

Aggiungo, compreso fare manovre scorrette perche abbiamo visto all'ultimo secondo la svolta, il parcheggio, il divieto. Sorpassare e svoltare senza guardare negli specchietti
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cane501, smforever, Tbot e 8 ospiti