Breve58 ha scritto:Se non ci fosse alcun vantaggio nei motori a V semplicemente non li progetterebbero visto che è più complicato e più costoso. ---
Oggi sono raffreddati ad acqua ma il V a 2 o 4 cilindri è ancora prodotto.
Si continuano a produrre per lo stesso motivo per cui Ducati ha progettato il nuovo motore e lo presenta prima sulle supersport: marketing.
Le ducati più vendute sono le Multistrada, poi le Monster e la desert X, ed infine le supersportive. Eppure Ducati fa un nuovo motore, un raffinatissimo e moderno V2, e lo presenta sulle moto che vende meno. O sono scemi, o sanno come usare il marketing.
Intanto il parallelo di Ktm ingombra e pesa meno, ha più coppia dove serve, consuma niente ed è molto più veloce a salire di giri pur essendo stato progettato diversi anni fa e senza avere la fasatura variabile.
Poi ripeto: non sono un fanatico di una o dell'altra architettura, cerco di essere oggettivo e dopo 43.000 km l'LC8c posso dire di conoscerlo*. Voi lo avete provato oppure siete convinti che il V è superiore a prescindere?
*Ovvio che non posso esaltarlo per l'affidabilità, per quanto io abbia fatto un congruo numero di km in un lasso di tempo relativamente ridotto e non abbia avuto nessun problema.