KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problema elettronica o impianto elettrico?

Moderatore: Moderatori

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda lucmerenda » 18 ott 2024, 15:44

Ciao a tutti
KTM 890 Adventure 2023

Già da qualche uscita la moto presentava alcuni problemi appena girata la chiave ma sabato ho davvero temuto di rimanere a piedi.
Mi spiego:

A volte capita che quando giro completamente la chiave per accendere la moto il display rimanga spento (totalmente nero) e ovviamente la moto non si avvia.
Poi dopo aver provato 2-3 volte il quadro si accende e la moto si avvia.

Quando il quadro si accende in maniera casuale si verificavano varie anomalie.
Qualche volta trovavo il quadro in configurazione street con vari messaggi di anomalia ABS MTC ecc ecc. e dal menù della moto sparivano i riding mode
Altre volte pur apparendo il quadro in configurazione rally (nel modello 2023 il display cambia la visualizzazione degli elementi a seconda della mappa scelta) i comandi per regolare lo slittamento - le frecce su giù del blocchetto di sinistra - non funzionavano e il controllo di trazione rimaneva fermo al livello al momento dello spegnimento.
Nemmeno passando per il menù dei riding mode (che in questi casi era presente) succedeva nulla. Riuscivo a modificare nel menù il livello ma quando tornavo al quadro principale non era cambiato nulla.
Altre volte per fortuna la moto si accendeva come nulla fosse mai successo e tutto funzionava regolarmente.

Essendo la moto in garanzia l'ho portata alla concessionaria e la diagnosi dopo un paio di gironi è stata un problema al blocchetto di accensione.
Verrà sostituito e con lui tutte le serrature (tappo carburante e sblocco sella) e le due chiavi.

A questo punto ho due perplessità.
1. davvero un blocchetto malfunzionante ha tutto questo effetto sull'elettronica della moto?
2. davvero non si può "duplicare" il blocchetto e vanno cambiate tutte le serrature e le chiavi?

Quando la riprendo vi scrivo ulteriori dettagli e poi vediamo come va nelle prossime uscite

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda Mad Max » 18 ott 2024, 16:24

Sulla "duplicazione" non saprei dirti... ma considera che, se fosse stata possibile, a KTM sarebbe convenuta.
In merito al blocchetto, credo che abbia la semplice funzione di chiudere un contatto (una volta avuto l'ok dall'immobilizer); mi pare strano che possa essere la causa di tutto questo macello... ma con KTM non si sa mai.
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26392
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda Bat21 » 18 ott 2024, 16:40

Ovviamente (ovviamente!) avevi già provato a staccar sia il connettore blocchetto chiave che quello del cockpit > spruzzargli del disossidante > riconnetterli …
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda lucmerenda » 18 ott 2024, 17:34

Non ho toccato alcunché dato che la moto è ancora in garanzia ufficiale fino a marzo.
Sulla questione immobilizer forse questo è inserito all’interno del blocchetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda Mad Max » 18 ott 2024, 17:51

Sì, ma anche quello dovrebbe dare il consenso all'avviamento o negarlo... non creare questo casino.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda Kinobi » 19 ott 2024, 7:01

La mia moto ideale non ha immobilizer e ha cruscotto del secolo scorso.
Si, se il blocchetto ha qualcosa collegato all'immobilizer può essere un problema

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26392
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda Bat21 » 19 ott 2024, 7:20

Paolo …parlando per me, indipendentemente dal discorso “garanzia Ufficiale”, uno scollegamento/pulizia/ricollegamento dei blocchetti in questione l’avrai tentato a priori > non rappresenta sicuramente un’operazione invasiva e/o capace di invalidare la copertura garanzia > non credo lo faccia di routine il concessionario …poi, fai te.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda lucmerenda » 8 nov 2024, 17:03

Moto ripresa
Hanno sostituito tutto in garanzia
Blocchetto avviamento
ECU
A causa del blocchetto mi hanno dovuto cambiare anche il tappo benzina e serratura sella

La moto sembra funzionare bene
L’unica cosa che una volta il cruise control non ha voluto saperne di attivarsi
Spenta per una sosta al riavvio funzionava anche questo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26392
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda Bat21 » 8 nov 2024, 17:08

@lucmerenda

Mentre stavo per correggerti la risposta, contornata da decine di emoticon non compatibili( :?: ), l'hai fatto tu :) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Re: Problema elettronica o impianto elettrico?

Messaggioda lucmerenda » 8 nov 2024, 17:15

Si. Dal telefono con Tapatalk ogni tanto mi capita questo casino credo che qualche carattere faccia impazzire l’app


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti