da ilbrazzo » 30 set 2024, 12:54
Beh, si, ovvio.
E' circa il 25% della corsa utile che non viene usato.
Però se non scende oltre con nessun setting, i casi IMHO sono due:
- o è giusto così nel senso che le configurazioni di fabbrica impediscono di affondare oltre
- oppure c'è un grave problema nelle forcelle stesse, non necessariamente di elettronica.
Potresti fare questa prova, se il SW di gestione delle forcelle lo permette:
disabilita la gestione attiva delle sospensioni, metti il precarico al minimo e apri tutte le idrauliche sia in compressione che in estensione, poi fai una strada che conosci e che sollecita le sospensioni.
Se a fine giro hai ancora una escursione di 90-95 mm allora il problema è la parte "passiva" delle forcelle (tamponi di fondo corsa, pompanti, molle, olio,...).
Se invece arrivi a fondo corsa... beh, il colpevole è il SW di gestione.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico