KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

SMT 1390 in arrivo?

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda Dakhan » 20 set 2024, 14:28

Perche' non c'e' alcuna sicurezza che esca, anzi, le foto sono vecchie di almeno due mesi. Lo scopriremo a novembre ma e' probabile al momento che rinnovino solo le adventure.
Quanto hai descritto lo fa gia' l'890SMT, te lo posso dire da ex 1290.

zoff73
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda zoff73 » 20 set 2024, 15:21

Da quanto sembra, non uscirà né una né l'altra. Indipendentemente dal fatto che sia meglio uno o l'altro modello, ciò che mi rammarica è che mentre Ducati ieri ha presentato la nuova Multistrada V4S (di cui lascio QUI IL VIDEO ) non si sono limitati ad aggiornare solo quella, ma anche la Pikes Peak! Senza contare che lo scorso anno sono arrivate anche la V4 Rally e la RS.

Personalmetne, ritengo avrebbe più senso una 1390 SMT piuttosto che una 1390 Adventure R, non so quanti, a parte Chris Birch, possano sfruttare una moto del genere in fuoristrada, semmai la vedrei più adatta a un'impostazione in stile GS Adventure o V4 Rally, anche se dubito del successo.

Quello che sembra è che, a differenza delle altre case, KTM non ascolti ciò che chiede la gente. Ci sono voluti ben 10 anni per rifare una SMT, nel frattempo che le altre case sfornavano nuovi modelli KTM si è limitata a "giocare" con le cilindrate dei motori sugli stessi modelli, creando così malumore invece che alternative.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda Dakhan » 20 set 2024, 15:27

C'e' da direi pero' che le medie e maxi con il 17" anteriore non vendono poi molto in assoluto, a parte la Tracer (ma occupa una nicchia di mercato precisa ovvero quelli che non possono arrivare economicamente a moto come il GS o la Multi e vogliono una moto per fare turismo ad ampio raggio), quantomeno se paragonate alle loro compagne con il 19" o il 21" anteriore. Sarebbe bello avere i dati di vendita delle 890 per capire quante in percentuale sono Adventure, quante Adventure R e quante SMT

zoff73
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda zoff73 » 20 set 2024, 15:50

No vero, non vendono così tanto, ma 170 cv li vedrei sfruttati meglio su un cerchio da 17 per una maggiore ricerca di prestazioni piuttosto che su una moto votata all' off.
Ps
Dalle mie parti (forse anche perchè siamo in romagna)si cominciano a vedere forse più pikes peak che v4 normali, nella mia compagina ad esempio 2 anni fa c'erano 2 V4S sport, oggi al posto di quelle ci sono una Pikeas Peak ed una V4 RS, probabilmente non sarebbe cambiato nulla, ma se ci fosse stata anche un KTM forse uno ci avrebbe fatto un pensiero.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda Dakhan » 20 set 2024, 15:54

Concordo, la 1390 R e' moto senza senso, del resto chi va in fuoristrada prende la 890 R, tanto e' vero che sulla via del Sale ho visto parecchie 790 e 890 R, la solita sfilza di GS e manco una 1290.
Forse se c'era KTM qualcuno ci pensava ma non sono del tutto convinto, visto che sei proprio in Romagna, dubito per esempio che qualcuno abbia valutato la S1000XR magari M al posto della Pikes Peak ma potrei sbagliarmi.

zoff73
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda zoff73 » 20 set 2024, 15:59

Ti dirò invece che il dentista di mio figlio ha preso la S1000XR M (ed era uno che aveva anche Ducati demosedici ) altro conscente di zona venduta XR 1000 DEL 2021 e comptrato la M più una trk 702 per girare con la moglie.

sentenza
 
Messaggi: 727
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda sentenza » 20 set 2024, 19:45

akilao ha scritto:Stiamo parlando di un +/- 1000cc da 120cv, che se ben equipaggiato di sospensioni ed elettronica sarebbe un gran bel mezzo per fare tutto.



Praticamente il 1090 R.
1050cc x 125 cv con telaio e sospensioni di livello elevato.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2329
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda topo78 » 20 set 2024, 22:39

Se solo avessero fatto la s con le sospensioni regolabili l'avrei comprata il giorno del test drive....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda Giax » 21 set 2024, 10:35

zoff73 ha scritto:ritengo avrebbe più senso una 1390 SMT piuttosto che una 1390 Adventure R

Dakhan ha scritto:Concordo, la 1390 R e' moto senza senso, del resto chi va in fuoristrada prende la 890 R

Per me la 1290 SAR è una bella moto, ma effettivamente vedo davvero poco senso in queste maxi-enduro - e il discorso varrebbe a maggior ragione fosse una 1390.
Una maxi-enduro IMHO al top è una litro (1000, 900…) bicilindrica V o L. Bene anche medio-alte (800, 900…) bi in linea. Ma ancor meglio mid-tier (600, 700…) bi o mono.

Siamo nel forum LC8, e rivedrei davvero bene una SMT con un “999” bi a V aggiornato come si deve, piuttosto che LC8c (890 o “nuovo” 990) o LC8 1390.
Poi probabilmente ci sono logiche di costo e di EURO che rendono più semplice usare LC8 ipercilindrati o gli LC8c.

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1307
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda akilao » 8 ott 2024, 19:52

sentenza ha scritto:Praticamente il 1090 R.
1050cc x 125 cv con telaio e sospensioni di livello elevato.

Il 1090R ha cerchio da 21/18, gli SMT da 17/17, differenza sostanziale per chi usa la moto su asfalto, E il motore è molto più compatto e un cambio più preciso, adatti ad una fun bike evoluta.
Ultima modifica di Giax il 9 ott 2024, 6:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote nidificato
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

sentenza
 
Messaggi: 727
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: SMT 1390 in arrivo?

Messaggioda sentenza » 9 ott 2024, 22:16

Certo, perché sono passati, intanto, 6 anni. È giusto che il motore sia più compatto e il cambio più preciso.
Il motore secondo me è anche più pieno ai bassi/medi, ma non ha la castagna del VERO V Twin austriaco.

Comunque è giusto che le cose cambino nell’incedere del tempo.
Fa riflettere, tuttavia, che dopo 10 anni Ktm torni al 990 Adv con forme simili al VERO 990 o che tiri fuori un 1000 con 120 cv.

Precedente

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti