Buonasera ragazzi non riesco a capire se ho un problema oppure è normale funzionamento dell'impianto di raffreddamento della mia 890 Duke modello 2022 con 17000km all'attivo, vi spiego la situazione, la settimana scorsa sono andato a fare 3 giorni di girate sulle dolomiti, dopo una tiratella arrivato sul passo Pordoi ho spento la moto e dopo circa una ventina di secondi ha iniziato a buttare liquido di raffreddamento dallo sfiato della vaschetta, non mi sono preoccupato pensando che fosse normale vista la tirata in salita magari aveva bollito un po', purtroppo però la stessa situazione poi si è ripresentata su altri due passi di montagna tanto è che mi ha svuotato completamente la vaschetta di espansione, a quel punto mi sono preoccupato e appena tornato a casa ho ordinato un nuovo tappo del radiatore per essere sicuro che il problema non sia la sua valvola che non riesce più a contenere la pressione di 1.4 bar stampata sopra al tappo stesso, nel frattempo ho deciso di sostituire completamente il liquido di raffreddamento e qui viene il bello, una volta messo il nuovo liquido ho fatto scaldare il motore a tappo radiatore aperto e rabboccavo via via il livello il problema è che una volta eliminata tutta l'aria dal circuito il livello inizia a salire di continuo finché non spengo il motore, mi spiego meglio, a circuito completamente spurgato dall'aria aprendo il tappo del radiatore con livello ovviamente al massimo se accendo il motore il liquido fin da subito inizia a salire di livello e trabocca, continua cosi finché il motore è acceso, a questo punto se spengo e ricontrollo il livello dopo un paio d'ore devo rabboccare perché non è più a filo del tappo essendo traboccato prima, ho provato per 3 volte ma fa sempre così, non capisco se questo comportamento è normale oppure no, perché poi una volta riportato il liquido a livello da freddo ho messo il tappo nuovo, riempito la vaschetta di espansione tra minimo e massimo e mi sono sparato un giro bello allegro di 200km, non ho notato nessun tipo di problema, temperatura mai salita oltre la metà e nessuna espulsione di liquido dallo sfiato dell'espansione, il livello in vaschetta aumenta giusto di 1 cm come penso che sia normale tra motore caldo e freddo, per caso qualcuno ha notato questo comportamento in fase di spurgo impianto di raffreddamento? Grazie in anticipo
