KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Info rottura radiatore

Micro
 
Messaggi: 431
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Micro » 15 ago 2024, 20:22

Mi aggiungo alla lista. 8)
Avevo già notato un paio di mesi fa che nel vaso di espansione non c'era più acqua, ho aggiunto un mezzo bicchiere (poca roba) e non ci ho più guardato, nel frattempo lho usata ogni giorno e ho fatto 2 giri di in cui ho viaggiato tutto il giorno.... Zero problemi.
Ieri vado per riprendere il mezzo e mi ritrovo una chiazza rossa sotto la moto, carter sinistro con gocce secche, salgo con lo sguardo e vedo il clacson tutto rosso e il segno di un rivolo (ormai secco) che va su fino alla testa (sinistra) del radiatore... da montato non riesco a vedere di preciso da dove parte il segno ma è sicuramente molto in alto sulla parte sinistra.
Ho riempito il vaso, ne mancava quasi un bicchiere ed ho utilizzato la. moto ugualmente per tratti di 10km al massimo, non sta perdendo più come prima ma dovrò comunque intervenire.....essendo un garanzia usato ktm con moto comprata da concessionario ufficiale purtroppo non credo sia il caso di mettermi a smontare e farlo riparare anche perché è ferragosto ed è tutto chiuso....spero mi passino la cosa in garanzia anche perché ho il pararadiatore ed un sasso non è stato di sicuro.

Avatar utente
andreajsp
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 4 dic 2010, 16:28
Località: terremoto-trombe d'aria-alluvione

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda andreajsp » 20 ago 2024, 11:19

Pensa che ad inizio stagione quando stavo lavando la moto mentre pulisco la griglia radiatore mi è sceso un sasso....il giorno dopo puntuale chiazzetta sotto la moto...per farla breve mi faceva da tappo contro la cannetta ma oramai era già marcio e non si poteva riparare...mi è costato 500 euro nuovo :aaargh:
dopo il terremoto,le trombe d'aria e l'alluvione ora cosa arriverà ?
ecco... il corona

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Albert71 » 20 ago 2024, 11:32

Consolatevi i radiatori KTM li produce anche per Ducati e tutti i modelli BMW

Micro
 
Messaggi: 431
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Micro » 20 ago 2024, 13:55

...mai bucato un radiatore moto in vita mia, oltretutto avevo il pararadiatore.

Micro
 
Messaggi: 431
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Micro » 29 ago 2024, 4:16

Finalmente sono riusciti a trovarmi un radiatore nuovo e a montarmelo, moto di nuovo in strada, moto perfetta...speriamo bene.
Secondo voi sulla 2.0 sarà lo stesso radiatore identico a quello che si è rotto oppure lo avranno modificato in qualche dettaglio?
A dire dell'addetto non sono proprio uguali ai primi prodotti, tendono a durare di più, non so se me lo abbia detto per confortarmi di più.
Peccato che abbia avuto questo problemino perchè tutto il resto per me è perfetto quindi se mi ricapita faccio chiudere le mandate in prossimità degli attacchi e ne metto uno modificato.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda AleT » 29 ago 2024, 7:33

Verifica qui se vedi codici barrati e cambiati nel tempo..sennò è lo stesso..
https://www.ricambi-ktm.it/

Micro
 
Messaggi: 431
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Micro » 29 ago 2024, 17:09

AleT ha scritto:Verifica qui se vedi codici barrati e cambiati nel tempo..sennò è lo stesso..
https://www.ricambi-ktm.it/

Se il produttore cambia leggermente la modalità di assemblaggio non credo cambi il codice. No?
In quella tabella mi riporta il codice ricambio ATTUALE , su una moto che non viene prodotta come lo capisci se al momento della produzione (6 anni fa) c'era un codice ricambio diverso?....non credo ci sia uno storico lì.
Così ad occhio mi sembra abbia le lamelle più fitte e robuste, cmq ho il radiatore vecchio in un cartone, controllerò visivamente appena ho tempo.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda AleT » 29 ago 2024, 18:50

E invece c'è lo storico e segna quello che era il ricambio prima e dopo...spesso e volentieri anche di moto vecchie di più di qualche anno.
Ad es la mia precedente ha cambiato già 3 codici dello stesso pezzo..tutte revisioni progressive. Il ricambio vecchio viene barrato e c'è il cod del nuovo.

Vedi questo radiatore? è stato cambiato, ho preso una sduke del 2016, non so se sia la tua, NR 1:

https://www.ricambi-ktm.it/ktm-motocicli/1290_MOTO/2016/SUPERDUKE/1290-SUPER-DUKE-R-BLACK-ABS/SISTEMA-DI-RAFFREDDAMENTO/301/37/0/301

idem i pezzi 30 e 33..revisioni successive del componente.

Micro
 
Messaggi: 431
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Micro » 29 ago 2024, 23:29

Ci avevo guardato ieri mi pareva non ci fossero revisioni per il radiatore della 2.0 2017-2019 a meno che non mi abbia montato quello dedicato alle versioni 2.0 degli anni successivi

Micro
 
Messaggi: 431
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Micro » 30 ago 2024, 3:11

Provo a fare un po' di chiarezza, sarà dura.


SUPERDUKE 2016: 61335010000 articolo "barrato" divenuto poi 61335010100
E qui tutto torna....ti dicono il vecchio e l'attuale componente (il vecchio ha il 100 alla fine al posto dello 000).

Questo è il mio modello di riferimento (2.0 dal 2017 al 2019)
SUPERDUKE 2017: 61635010000 -- articolo "barrato" ma non è indicato da chi è stato sostituito
SUPERDUKE 2019: 61635010000 -- articolo "barrato" ma non è indicato da chi è stato sostituito

E su KTM ufficiale qui ci fermiamo.

Cercando su alcuni siti più datati per il mio modello trovi lo stesso codice ma al posto dello 000 ha il 100 alla fine....presumo sia una revisione post 2019 del componente se segue la stessa logica di numerazione.
Su altri siti meno datati trovi lo stesso codice ma al posto dello 000 ha il 200 alla fine....presumo una ulteriore revisione del componente.

Poi arriva l'illuminazione :
Se vai su ktm di farioli e segui questo link (che è la ricerca per il mio codice radiatore originale):
https://ktmfarioli.com/shop/product/82624/water-radiator
Ti dice chiaramente che è stato sostituito da:
Cod. Art. 61635010300

Quindi con il 300 alla fine....ovvero lo hanno cambiato 3 volte!

Morale della favola per chi ha la 2.0 sarebbe preferibile avere il radiatore con codice componente che ha il 300 alla fine...gli altri sono quelli delle prime revisioni (rimanenze magazzino di alcuni rivenditori), si presume più "difettosi"...sempre che siano andati migliorando tra una revisione e l'altra.

Che ne pensi?...potrebbe essere così? Appena riesco faccio foto dettagliate delle differenze, dal vivo fra vecchia e nuova revisione , se visivamente ci sono.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda AleT » 30 ago 2024, 6:33

Si, per me è così.. Prendi sempre ultimo codice..

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Cesar 1 » 30 ago 2024, 6:43

Cesar 1 ha scritto:Presa.
Nuovo codice radiatore (ma non so quale fosse il vecchio) : KTM 61635010200, non so quali siano le modifiche, Se ce ne siano!
...

Questo è il codice del rad della mia ex-SD2...cambiato 26 mesi fa!
circa 600€ rad + manodopera

Micro
 
Messaggi: 431
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Micro » 30 ago 2024, 14:47

Cesar 1

Mamma mia, quindi lo hanno cambiato 4 volte evidentemente senza mai risolvere,
Lo 000 è di primo equipaggiamento ed ora siamo al codice con il 300 finale.

A te era stato montata l'ultima versione disponibile (del periodo) pensa a chi a speso gli stessi soldi per rimontare quello palesemente difettoso con codice 000 o 100 finale.

Io per fortuna non ho speso nulla, avevo fatto una garanzia a parte apposita dal conce officiale ktm sull'usato.
Nella sfiga mi è andata bene, ho il radiatore nuovo, ultima versione...si fosse rotto il prossimo anno a garanzia scaduta avrei dovuto spendere un bel po'.
Tranquillo cmq , in Ducati spesso e volentieri 600 euro in officina li spendevo quando la moto andava bene. :rotlf:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Giax » 31 ago 2024, 8:44

Il cambio codice può significare piccola modifica, oppure blocchi di lotti successivi oppure ancora nuovo fornitore.

Micro
 
Messaggi: 431
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Info rottura radiatore

Messaggioda Micro » 31 ago 2024, 17:11

Comunque sia è, in parte, segno che ci hanno almeno provato a sistemare la situazione.

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti