da Franz_Duke990 » 28 ago 2024, 14:48
Alla fine, il senso del mio primo messaggio del thread era quello (per questo parlavo di 'incongruenze').
Controlli, multe, limiti, leggi e regolamenti, lacci e lacciuoli da una parte (dove ci sono soldi da incassare muovendo contestazioni) ed il far west per tutti quelli che non sono solvibili o solventi e quindi possono fare quel che gli pare.
Se il ragionamento regge (e secondo me regge), ecco che il fondamento fiduciario del contratto sociale alla base dello Stato (fai regole e le applichi con spirito di equità per il bene e la sicurezza di tutti) viene a mancare.
Non é esattamente una bazzecola.
Voglio dire: il giorno che mi fermano per la marmitta rumorosa e nel tempo che fanno accertamenti e redigono il verbale passano 5 rider, 3 auto senza la revisione che é evidente non potrebbero mai passare, furgoni tutti sfondati e senza un faro che funziona, etc etc etc... magari mi girano un po' i coglioni.
Perché la strada é di tutti e le multe solo per quelli che si capisce che possono pagarle. O meglio: che hanno da perderci a non pagarle.
Tutti gli altri che non hanno nulla da perdere, possono fare tutto quello che gli pare.
Non va bene.
E se posso un pelo allargare il perimetro, non va bene per il medesimo motivo per il quale se sei un impiegato tassato alla fonte, per la politica sei solo un portafogli da svuotare: non sei più rappresentato da nessuno perché tanto, dove c@zzo scappi?
Sono tutti lì a contendersi le partite IVA, i liberi professionisti, gli artigiani, gli autonomi.
O piuttosto le famiglie arcobaleno, i gay, gli immigrati.
E questo perché? Perché tanto se sei un cittadino italiano medio, contribuente tassato alla fonte, sei legato mani e piedi e non interessi a nessuno: chiunque voti, destra, sinistra, centro, sotto, sopra... sei solo un portafogli da svuotare.
Nosce te ipsum.