KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Consumo peggiorato

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda RedNocte » 2 ago 2024, 13:16

comunque se viaggi sempre in due e con i bagagli i confronti sono un po' difficili da fare. ma in solitaria e scarico non vai mai?

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 2 ago 2024, 13:21

Diciamo che non ho avuto molte possibilita', ho avuto a disposizione la moto 6 giorni... l'ho ritirata il 10, dal 14 al 18 sono stato via, il 19 l'ho portata a fare il tagliando, l'ho ritirata il 24, dal 25 al 28 sono andato in Francia e il 29 era dal meccanico per il cuscinetto... i 600km di rodaggio ero da solo ma ero in rodaggio... io uso la moto da solo molto molto raramente d'estate, anche tutti i viaggi futuri estivi sono in coppia, giro solo da meta' novembre a meta' febbraio, la zavorra ha freddo.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26392
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Bat21 » 2 ago 2024, 13:31

Dakhan ha scritto:...i 20 erano veritieri.


Direi tantino come consumo medio, fatto salvo tu non la scanni di continuo (dubito) ...perchè mi sembra una percorrenza più da 1.290 che da 890 :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 2 ago 2024, 13:37

Ero in coppia quindi... Autostrada fino a Santhia' e poi statale della Valle d'Aosta.
20 con la 1290 non li ho mai visti, nell'ultimo viaggio in coppia in Austria a Giugno ho fatto i 16 con un litro e calcolati con distributore, non con indicatore suo, zero autostrada, tutta statale e ovviamente una marea di salite e discese, sara' lo stile di guida evidentemente...
Adesso appena rientra la 890, senza attriti e casini, vediamo come va di media, saremo sempre in coppia ma senza bagaglio e comunque arriviamo a malapena a 140kg in due, compresi casco e vestiario

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda RedNocte » 2 ago 2024, 13:49

con il 1290 2017 consumi bassissimi non li avevo mai visti nemmeno io, a moto scarica senza nemmeno il bauletto, rapportatura leggermente accorciata ero intorno ai 16 (prendendo come riferimento 60km di curve + 110 di trasferimenti in extraurbano)

il mio compare di uscite munito anche lui di 890 SMT quando la guida in modalità pirlone ha comunque consumi onestissimi, mai sotto i 20 al litro a fine giornata (considerando anche i trasferimenti).

tu tendi ad usarla oltre i 7000giri spesso?

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 2 ago 2024, 14:04

Vedo che sul 1290 ci siamo. No, non ho davvero scannato a parte qualcosa a fine rodaggio, altrimenti sono stato abbastanza accorto, guida decisamente meno aggressiva di quella solita con il 990 (ma tanto quello consumava anche spento...)
Tendo a pensare che ci fosse qualche problema anche prima al posteriore sulla 890 e per quello i consumi fossero superiori alla media, pare l'unica spiegazione logica, vediamo appena me lo rendono.

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda RedNocte » 2 ago 2024, 14:22

il 990 guidato piano mi consumava comunque olio oltre alla benzina e mi faceva sclerare sta cosa, allora tanto valeva farlo andare quel motore e goderselo appieno almeno gli dava un senso :D con questa ci posso anche andare in modo turistico e godermela infatti il rodaggio non l'ho sofferto per nulla, però mi manca quel muggire dell'aspirazione dell'itg devo essere onesto :twisted:

anche secondo me i problemi al cuscinetto se li portava dietro fin dai primi km, spero ti torni presto la moto, anche se con sto caldo passa la voglia

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 2 ago 2024, 14:30

Eh si, cambiava poco o niente ad andarci piano o forte... ITG... :twisted:
I pezzi li hanno ordinati direttamente lunedi' e in teoria dovevano arrivare ieri ma visto il periodo temo passeremo a settimana prossima, chiudono il 9 in ogni caso.

Micro
 
Messaggi: 412
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Micro » 2 ago 2024, 16:36

nell'ultimo viaggio in coppia in Austria a Giugno ho fatto i 16 con un litro e calcolati con distributore

...mah, forse perchè eri in coppia.
Io quei consumi non li ho nemmeno in città con 1290 R 2017....consuma meno.
Passo trentino, con bagaglio su sellino posteriore, più trasferimento fino a Brescia...17km/l calcolati da pieno a pieno al cl.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda radry64 » 2 ago 2024, 22:11

Bat21 ha scritto: > cioè fai il pieno all'orlo >

Non so come funziona per le altre moto KTM ma l'890 ha il serbatoio con una sorta di tubo di calma interno con accanto uno sfiato, se arrivi all'orlo del bocchettone fino a stramazzare fuori un pochettino di benzina, basta attendere 3/4 secondi ed il livello si abbassa nuovamente perchè lo sfiato scarica lentamente l'aria interna. Facendo questo giochino una decina di volte puoi introdurre approssimativamente anche 1 lt in più. Questo per spiegarti che la tua teoria è ineccepibile ma con questo serbatoio è un pò difficile da applicare per riempirlo con precisone.
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Consumo peggiorato

Messaggioda radry64 » 2 ago 2024, 22:41

@19Michele96

- Pneumatici= di serie Scorpion STR 30% ant, 40% post. pressione da manuale 2.4/2.5 bar
- Kilometraggio della moto= quasi 27k, cuscinetti originali di fabbrica
- Tipologia di strada= urbana, statale
- Tipologia manto stradale= percorsi 421 km con questa media, difficile ricordarsi la rugosità superficiale in %, (conta che fino al km 260esimo, il consumo si attestava a 30km/lt)
- Traffico e intersezioni= semafori, rotonde, incroci, immissioni laterali, si tutti questi;
- Temperatura, caldo afoso di questi ultimi gg con temperature di 34/36 °C;
- Carico e peso sulla moto= circa 50% da solo, 50% con zavorrina, no borse laterali, si bauletto 80 lt posteriore e una borsa porta attrezzi sul serbatoio di 8L
- Stile di guida= fluido;
- Per ultimo, quanto gas si dà; un filo di gas, (tendenzialmente) in VI a 3200/3300 rpm, accelerazione sempre parca e controllata
- Aggiungo i km sono stati percorsi al 90% in pianura.
Ultima modifica di Giax il 3 ago 2024, 6:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento
radry64 890 adv

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 6 ago 2024, 22:13

Oggi ripresa la moto, ci ho fatto solo 20km ma il computer di bordo e' subito passato a 24-25km con un litro, mai salito oltre i 20 prima, da solo in rodaggio o in due in viaggio... quindi probabilmente legato al cuscinetto andato.
Il concessionario, assolutamente in linea con Rednocte mi ha detto di andare a Lourdes in quanto hanno scoperto che mancava un distanziale alla moto e per questo il cuscinetto non andando in battuta si e' devastato e hanno dovuto cambiare tutto... la cosa sembrava loro cosi' assurda che mi hanno chiesto piu' volte se qualcuno avesse smontato la ruota... ma nessuno l'aveva toccata... la hanno proprio dimenticato in sede di assemblaggio...

Micro
 
Messaggi: 412
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Micro » 7 ago 2024, 2:10

...uhmm, probabilmente stata smontata dopo l'assemblaggio, molto improbabile sia successo in catena di montaggio.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 7 ago 2024, 8:07

Non so che dire, loro dicono di non averla smontata, io non l'ho toccata e il consumo anomalo c'e' sempre stato e ora e' effettivamente cambiato.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26392
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Bat21 » 7 ago 2024, 10:26

@Dakhan

Della questione distanziale se ne sta già trattando in altro 3D più specifico per la SMT.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Dakhan » 19 ago 2024, 8:43

Fatti 500km dopo cambio cuscinetti, consumo in due con strade varie ma in gran parte montane si attesta sui 21km/l da computer di bordo, in tangenziale a 90-110 segna 22-23 km/l, sempre in due, se scanni scende sui 17 km/l.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda radry64 » 23 gen 2025, 18:10

Solitamente giro in base al terreno con la modalità acceleratore Street o Offroad ma mai in Rally, ho avuto da sempre l'impressione che in offroad consumasse di più ed ho imputato la colpa al terreno accidentato, le basse velocità utilizzate e le gomme più sgonfie, in fondo lo Street (sull'asfalto) è indubbiamente privo degli attriti e per le velocità di marcia maggiori si possono utilizzare rapporti superiori.
In verità in queste ultime mie uscite devo ricredermi.
Usando quasi mai la modalità acceleratore Rally, un po’ per divertimento, un po’ per variare ho iniziato a girare in questa maniera.
Divertentissima, penne facili senza mai utilizzare la frizione ecc ecc…, stranamente sono rimasto sorpreso dal CDB che segnava un consumo inferiore rispetto al consueto.
Incuriosito dalla cosa al primo rifornimento ho azzerato come di consueto i km parziali per vedere se la mia sensazione fosse vera.
Ho percorso cica 50 km a velocità quasi da codice e sorprendentemente i consumi sono stati di 29 km/l.

Consumi.jpg


Non ho su il rapporto secondario di fabbrica 16/45 ma il 16/48, quindi a parità di rpm adesso la mia posteriore gira di meno e dunque rispetto a prima a stessa velocità ho maggior consumo.

È possibile che la modalità (acceleratore) Rally se usata con accortezza sia più parca delle altre due?
radry64 890 adv

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Messaggioda Green » 25 gen 2025, 9:18

maaaaa! che vi fidate dei cruscotti digitali? sono tutti anche quelli delle auto da 100K un più o meno circa quasi e poi col caldo, col freddo, come si son svegliati quella mattina... se vuoi i veri consumi fai alla vecchia... riempi fino all'orlo, azzeri il trip e rifai un pieno fino all'orlo e vedi km fatti cosi, non si sbaglia mai... lo fai in inverno in estate con la nebbia con la pioggia con il sole in pianura in montagna e ciao ciao ad un consumo standard.. :mrgreen:

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Mad Max » 25 gen 2025, 9:25

E vi fidate degli odometri digitali...?
:eh:
La rullina ci vuole!
:lol2:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26392
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consumo peggiorato

Messaggioda Bat21 » 25 gen 2025, 9:31

Quoto Green e Mad Max :!:

Poi, se la moto va bene …ma godetevela, i problemi sono ben altri (se proprio).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti