KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Utilizzo corsia di emergenza in moto

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Optimus Prime » 4 lug 2024, 9:12

Micro ha scritto:Certo è anche assurdo che non ci sia un ricalcolo del pedaggio AUTOMATICO in caso di code che sforano certe tempistiche.




in realtà c'è se utilizzi il telepass , anno scorso rientrando dalla Puglia con famiglia in auto mi hanno reso poi a Ottobre 18 euro del pedaggio totale per code e cantieri, il problema è che io in moto per scelta non lo utilizzo perchè preferisco evitare la somma viaggi auto e moto ...................

la app si chiama "muovy" e funziona credo solo con il telepass ufficiale

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Optimus Prime » 4 lug 2024, 10:17

scusatemi ho scritto di fretta , la app muovy và installata e abbinata a targa mezzo e documento identità intestatario telepass per poter funzionare , consiglio di farlo un pò prima perchè non sono poi cosi veloci

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda topo78 » 4 lug 2024, 11:40

In Liguria i pendolari hanno provato ma si tratta di percorrenza corte non funziona in pratica, c'era anche un articolo sul giornale ma non l'ho letto.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Micro » 4 lug 2024, 15:06

in realtà c'è se utilizzi il telepass

...ne faccio una battaglia personale contro il telepass, in più lo fanno e meno loro saranno costretti ad utilizzare il metodo della vignetta che preferisco di gran lunga.
Non devi avere tu dispositivi elettronici in auto ma devono avere loro la strumentazione necessaria a far pagare i pedaggi....ma è un discorso lungo.
Ultima modifica di Giax il 5 lug 2024, 6:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto codice

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1483
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Stillo » 4 lug 2024, 18:18

]
Micro ha scritto: il problema è che io in moto per scelta non lo utilizzo perchè preferisco evitare la somma viaggi auto e moto ..................

In moto hai lo sconto del 30% sui pedaggi, è l'unico motivo per cui l'ho fatto.

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Optimus Prime » 5 lug 2024, 8:26

@stillo

si si lo so 8) ma preferisco avere un apparato unico che appunto lascio sempre fisso su auto , per avere sconto moto 30 per 100 devi prendere un secondo apparato dedicato
Ultima modifica di Bat21 il 8 lug 2024, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Optimus Prime » 5 lug 2024, 8:27

@Micro

capisco capisco.................. poi appunto ci sono i casi come diceva Topo vedi Liguria ove nemmeno la app può nulla e li la rabbia aumenta purtroppo
Ultima modifica di Bat21 il 8 lug 2024, 16:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale 2

Avatar utente
Arancia meccanica
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 23 mar 2023, 10:26
Località: Monza

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Arancia meccanica » 8 lug 2024, 11:12

@korova83
la penso esattamente come te
Ktm 1290 Adv S

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26365
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Bat21 » 8 lug 2024, 16:28

@Optimus Prime

Utilizza "@" anzichè continuar a riportare quote integrali ...non credo sia cosa improba, vsito che gli altri ci riescono, grazie :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Optimus Prime » 9 lug 2024, 8:13

ah ok mi scuso sinceramente non avevo mai fatto caso che si può citare con il @ come su whatsapp

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Franz_Duke990 » 27 lug 2024, 18:27

Probabilmente la cosa dipende dalla mia percezione soggettiva del pericolo (e questa, a sua volta, dipenderà dalla mia esperienza limita come motociclista), ma tra procedere tra due colonne di auto serrate e che avanzano a singhiozzo, raggiungendo anche i 70-90 km/h per dei tratti per poi ri-chiudersi in incolonnamento nei pochi metri della frenata, preferisco procedere ad andatura moderata (non voglio dire 30... ma magari 60 km/h) sulla corsia di emergenza, tenendo conto che non ostacolo nessuno (se non quelli che mi passano a 100-120 all'ora... scooter e moto...) e che se venissi fermato addurrei le mie motivazioni accettando la sanzione senza troppe storie.
Preferisco la multa all'essere falciato dal furbo di turno che cambia corsia senza freccia all'ultimo istante per guadagnare 20 mt prima di fermarsi anche lui come tutti gli altri.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Herr Doktor » 27 lug 2024, 18:44

E il ritiro della patente...
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Franz_Duke990 » 27 lug 2024, 22:35

Ammesso di essere fermati. Tangenziale nord, est, ovest, A4... Tutte le grandi arterie vicino a casa mia vedono le corsie di emergenza abbondantemente utilizzate da tutti quelli su due ruote (ed a volte anche da quelli su 4).
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Grimmjow » 29 lug 2024, 14:45

Io sono solito superare le macchine in mezzo proprio perchè ho il terrore di essere beccato da una volante, ma passare sulla corsia d'emergenza sarebbe più sicuro, a Roma, sulla tangenziale, che per lo più delle volte è congestionata, vedo una marea di motorini e moto procedere tranquillamente su questa.

A proposito di pedaggi e caselli, superare in prossimità di uno di questi le macchine in fila si può fare? Parlo ovviamente di macchine e moto sprovviste di telepass

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda AleT » 29 lug 2024, 15:21

@grimmjow
Per educazione e se non vuoi che ti speronino....no :)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Herr Doktor » 29 lug 2024, 16:00

Con cautela discrezione, infilandosi dolcemente più o meno 5 auto prima del casello. In genere nessuno obietta
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda topo78 » 29 lug 2024, 19:06

Io lo faccio abitualmente ma ho il telepass. Col biglietto non lo farei mai, trovi quello leso che ti schiaccia come un moscerino

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Franz_Duke990 » 1 ago 2024, 9:38

Alla fine, l'andare in moto in sé, tout court, é una accettazione di rischi più o meno calcolati e valutati. Io concordo con Giordano: mi sento più di correre il rischio di contestazione che di stare in coda (colpo di calore, anche perché viaggio sempre con l'abbigliamento da moto anche in questi giorni a 35°) o fare slalom tra le auto (caduta/collisione).
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Cesar 1 » 1 ago 2024, 9:59

È pur sempre stressante sia superare la fila sia farla.
Arrivato quasi a destinazione...io esco all'uscita precedente ed evito sempre gli imbuti di Milano Assago, Milano Agrate, Milano Melegnano....

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Franz_Duke990 » 1 ago 2024, 13:16

Ma sì, ad un certo punto, diventan tutte strategia di sopravvivenza. Le nostre arterie, che devono supportare/sopportare il traffico di mezzi che vanno dal monopattino al tir trasporto speciale, spesso ti mettono nella condizione di dover trovare il modo di arrivare a casa tutto intero...
Nosce te ipsum.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21, cane501 e 1 ospite