KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12249
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Giax » 22 feb 2023, 20:08

mister ha scritto:So che sono gemelle

Ho unito qui ma debbo specificare che, essendosi perso il titolo, le “gemelle” sarebbero 690 SMCR MY23 e 701 (non si sa che MY).
Recupero quanto avevo scritto più sopra:
Giax ha scritto:Tra SMC R e 701SM (entrambi MY 2019), estetica &co a parte, +849 euro di differenza di listino stanno già in sospensioni WP aggiornate, QuickSfhiter+, doppio riding mode, cornering ABS e credo pure MTC/MSR.

Premesso che trovo Pepsi e CocaCola molto più diverse di 690 e 701, capisco il senso del post di Peblo e lo condivido.
È una questione di gusti (brand loyalty, allestimento estetico-cromatico…) e, a seconda del MY di riferimento, è possibile che la versione del marchio satellite (Husky o GasGas) sia tecnicamente un piccolo step più indietro - magari non significativo per chi analizza.
Ai tempi, tre anni fa, mi sono risposto: KTM.

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda mister » 27 feb 2023, 17:54

Avevo un paio di curiosità:

- Qualcuno per caso mi sa dire se c'è qualche inconveniente a montare il kit abbassamento originale?

- C'è la possibilità di far omologare anche i cerchi da enduro? So che sul nuovo alcune concessionari lo fanno direttamente, ma non so se lo fanno in ktm e se l'impianto frenante poi si riesce ad usare su entrambe le configuarzioni, tks

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12249
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Giax » 28 feb 2023, 8:31

mister ha scritto:c'è qualche inconveniente a montare il kit abbassamento originale?

Non saprei, comunque ne abbiamo scritto qui.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda ilbrazzo » 28 feb 2023, 8:52

mister ha scritto:C'è la possibilità di far omologare anche i cerchi da enduro?

Che io sappia no, non si può.
Era possibile solo per le prime annate delle SMC, forse fino al MY2010, ma ovviamente serviva il nulla osta di casa madre per poter dare inizio all'iter per doppia omologazione.
Invece sono quasi sicuro che le Enduro, sempre fino ad una certa annata, uscivano di default con doppia omologazione.
Ora invece il nulla osta non viene più dato ma in ogni caso, anche riuscendo ad avere doppia omologazione, l'impianto frenante del motard è eccessivamente sovradimensionato per uso enduro.
E anche le sospensioni andrebbero riviste assai nella taratura.
Ultima modifica di Giax il 3 mar 2023, 8:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda mister » 3 mar 2023, 0:23

Ero solo per fare qualche sterrato poco impegnativo e per la facilità di trovare le gomme, poi schiappa come sono nel fuoristrada di sicuro non arrivo manco a fondo corsa con le sospensioni :D
Ultima modifica di mister il 3 mar 2023, 0:25, modificato 1 volta in totale.

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda mister » 3 mar 2023, 0:24

Giax ha scritto:Non saprei, comunque ne abbiamo scritto qui.

Si l'avevo letta la discussione infatti volevo verificare quale fosse la migliore alternativa, ma mi sa che nessuno ha montato l'originale con le molle modificate

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda ilbrazzo » 3 mar 2023, 0:34

@mister - Sterrato poco impegantivo tipo strade bianche si fa normalmente anche con le gomme stradali, guarda qui l'SMC:

Immagine

In alternativa puoi sempre pensare di montare un treno di "tassellate" che si comportano molto molto bene anche su asfalto, tipo le nuove Mutant.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12249
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Giax » 3 mar 2023, 8:14

Quoto IlBrazzo, infatti per la mia SMCR in dismissione avevo spippolato in questo thread su pneus crossover.

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda mister » 10 mar 2023, 18:01

Mha alla fine mi sono preso il 690 con il kit abbassamento della ktm, doppia omologazione ho lasciato perdere tanto per quella volta all'anno che la uso in fuoristrada starò un po' più attento ;-)

w610
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 ott 2023, 14:01

690 smc-r 2020 vs 690 smc 2021 vs husky 701

Messaggioda w610 » 21 ott 2023, 14:17

Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di un ktm 690 usato, ma ho alcuni dubbi.

Nella mia zona ci sono vari smc-R del 2020 con pochi km intorno agli 8000€ e poi ci sono un paio di smc my2021 sui 9500€.
Ci sono differenze sostanziali tra le due annate? Ne vale la pena spendere di più per la 2021? Il mio utilizzo è prettamente stradale e turistico, quindi niente pista.

Inoltre stavo dando anche uno sguardo anche alle Husqvarna 701 sempre della stessa annata più o meno, ma costano qualcosina in più. Secondo voi andrebbero prese in considerazione? Hanno qualcosa in più o migliore rispetto ai 690?


Scusate per le troppe domande e grazie in anticipo a chi risponderà :D

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12249
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Giax » 22 ott 2023, 12:01

Ho unito a questo thread che avevo aperto ai tempi per dubbi su alternative non troppo diverse :up:
Lo avevi già letto (tutto)?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Bat21 » 22 ott 2023, 16:12

Nei tre modelli di motard a differente griffe (KTM, Husquarna e Gas Gas) penso cambi solo colore/grafiche e referenze dei ricambi (o Part List) …il succo è sempre lo stesso(.)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

w610
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 ott 2023, 14:01

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda w610 » 22 ott 2023, 16:19

@Giax

Si l'avevo già letto, ma alcuni dubbi restano :)
Ultima modifica di Bat21 il 22 ott 2023, 17:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12249
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Giax » 23 ott 2023, 7:08

w610 ha scritto:ci sono vari smc-R del 2020 con pochi km intorno agli 8000€ e poi ci sono un paio di smc my2021 sui 9500€.
Ci sono differenze sostanziali tra le due annate? Ne vale la pena spendere di più per la 2021?

Per me MY 2021 solo peggio della 2019/2020.
Con la ‘21 sono passati ad EURO5 da EURO4 ed hanno introdotto una nuova logica di comportamento della mappa in scalata (una sorta di implementazione dell’MSR).
Perciò per me gli unici motivi per preferire una 2021 sono:
1. Vuoi una moto “più fresca”
2. Ti piace di più la grafica
3. Sei ecologista

La 701 è fondamentalmente una SMCR. Se non ricordo male però le annate non sono identiche. Quando avevo acquistato la mia, l’equivalente Husky aveva “cose in meno” - poi recuperare in MY successivi.

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Grimmjow » 8 lug 2024, 13:49

Buonasera a tutti, continua imperterrita la mia crisi motociclistica, da quando ho dato via la mia cara duke 690 non riesco più a sentirmi soddisfatto, continuo sempre a rimpiangere quel giorno, il 790 non mi ha convinto ed inoltre scaldava e consumava come non mai, ho quindi fatto una scelta molto razionale con l'adv 390, moto che va bene per carità, ma ogni volta che la guido è come se mi mancasse qualcosa e finisco sempre a ripensare alla carotina 690... Tutto questo sproloquio perché complice un' inserzione di vendita mi è rivenuta la malsana idea di ricambiare un'altra volta, cambiare per tornare dove stavo, ovvero al lc4 in salsa motard,moto che anche quando avevo il duke mi intrigava parecchio, l'annuncio riguarda una smc r del 2019 euro 5, anche se qui forse qualcosa non torna, gli euro 5 non partono da un paio di anni dopo? Ha 23.000 km ad un prezzo di 7.900, non so, ci sto facendo qualche pensiero sinceramente, il prezzo potrebbe essere corretto?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Bat21 » 8 lug 2024, 16:18

Ciao Francy ...le SMCR, per antonomasia, le hanno da sempre più i giovincelli "giramanetta" ...ergo, fossi in te mi cercherei più una Duke 690 > con pochi chilometri sopra o della quale si abbia contezza di COME li abbia fatti (es.: la mia 2019 è quasi a 36.000 e va meglio che da nuova ...ma non l'ho nemmeno MAI tirata oltre i 7.000 rpm!) > butta un occhio su Moto.it ...ce ne sono diverse, anche l'ultima versione "R" (2016/2017) > a terra poi, se non si è over 180 cm., si tocca meglio che con l'SMCR :wink:

Poi ...vedi tu (ovviamente) :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Grimmjow » 8 lug 2024, 16:35

Grazie @Bat21 sempre sul pezzo :D vero che la smcr ce l'hanno i giovinastri scapestrati ma io nell"anima ho sempre 16 anni :lol: allora andando per gradi ho anche pensato di ricercare un duke e se ne trovano anche a prezzi interessanti, ma principalmente sono 3 le cose che mi frenano, uno devo per forza vendere autonomamente questa perché una permuta in pari non la fanno, almeno quelli che avevo sentito, due è pur sempre una moto fuori produzione ormai, sempre gran peccato e terzo anche se mi manca tanto dopo tutto questo giro di cambi e di soldi fatto non so se tornerei proprio esattamente dov'ero, per questo mi era balenata l'idea del smc, moto ancora in produzione, ma col 690, molto leggera, alta perché io sono 187 cm e fatico con gran parte delle moto in commercio, certo il prezzo è alto, molto alto, domani comunque la dovrei vedere, perché ce l'ha il conce dove vado abitualmente, vediamo che effetto mi fa dal vivo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Bat21 » 8 lug 2024, 16:41

Beh ...se svetti a tali "quote da neve", ritiro tutto ...per di più, avevo inteso la cercassi usata :shifty:

L'SMCR è molto bella esteticamente > piglia quindi parecchio dal punto visivo al primo impatto > ricorda ancora le linee delle gloriose KTM ...il propulsore, checchè ne dicano i Ducaitisti con il nuovo mono, resta a mio avviso imbattuto (anche in termini di resistività delle componenti) ...detto ciò ...vai & prendila > 148 kg. di puro divertimento ...poi, vedi tu ...ma sono quasi sicuro finirà così :twisted: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12249
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Giax » 9 lug 2024, 6:29

Grimmjow ha scritto:l'annuncio riguarda una smc r del 2019 euro 5, anche se qui forse qualcosa non torna, gli euro 5 non partono da un paio di anni dopo?

Il mio MY19 confermo fosse EURO4, e direi anche il MY20.

L’SMCR moto fantastica.

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Grimmjow » 9 lug 2024, 13:39

@Bat21 eh si svetto :D infatti il dato altezza sella è uno dei primi che vado a vedere, quando provai la nuova hornet mi sembrava quasi di stare su una minimoto per quanto avevo le gambe piegate...
Cmq si assolutamente usata, ma costa parecchio pure così, tiene molto il mercato al contrario del duke, come ho scritto sta a 7.900 questa dell'annuncio con 23.000 km, andando a vedere altri annunci mi sembra abbastanza in linea.
Dopo la vado a vedere e sento che dicono, vedo pure che impressione mi fa dal vivo e torno a riportare le impressioni.
@Giax quindi la consiglieresti? Ma lato passeggero invece, è una cosa improponibile?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti