KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Utilizzo corsia di emergenza in moto

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Paolol61 » 2 lug 2024, 21:05

Bho io venerdi sera scorso ho fatto prato - pistoia in corsia di emergenza, tutto bloccato roba da matti.
E sono d'accordo che deve essere una eccezione per le moto.
Ma sabato sai quante macchine mi sono trovato sulla coda ... tanto che mi sono accodato per farle passare e non parlo dei famosi 400mt dall'uscita :!:

sdn73
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 dic 2023, 11:32

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda sdn73 » 2 lug 2024, 21:06

@ giordano
Quando vedo qualcuno in auto in corsia di emergenza spero sempre di vedere una macchina con i lampeggianti accesi dietro di lui.
Idem quando qualcuno getta mozziconi dal finestrino.
La mancanza di rispetto per il prossimo mi infastidisce decisamente....e chi si pensa di essere un furbetto ancora di piú.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda TIZIANO62 » 2 lug 2024, 21:42

...Slalom fra le macchine in coda?...magari con le valigie laterali?......anche no,grazie....

korova83
 
Messaggi: 533
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda korova83 » 3 lug 2024, 12:08

2 sett fa vacanza in moto con moglie .. multi v4 carica di borse... 300kg + moglie? 350kg? viaggio genova gubbio, autostrada vicino firenze. incidente da corsia opposta e relativo blocco nella nostra direzione lungo... 5 / 10 km? Per la legge sarei dovuto rimanere fermo (ammesso che la moto non esploda prima e di conseguenza io stesso debba chiamare i soccorsi e ipotizzerei con 30gradi anche l'ambulanza per me o mia moglie) ?

Corsia di emergenza in 4a marcia a circa 40kmh 4 frecce attaccate e via fino a superare l'ingorgo. Siamo pazzi? in circa 10 minuti forse meno, così ho superato un potenziale pericolo per me e mia moglie. Direi che questo viene prima della legge e delle regole se le regole sono stupide sta a noi decidere se accettarle passivamente o infrangerle. Sarebbe stato secondo il mio punto di vista, molto peggio rimanere fermo.

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda giordano » 3 lug 2024, 12:29

Il tuo discorso mi trova d'accordo. Ma il codice della strada purtroppo dice altro. Giusto o sbagliato che sia. L'unica soluzione è riuscire a raggiungere il primo svincolo disponibile uscire dall'autostrada e rientrare qualche casello successivo. Fatto anche questo, rimane il fatto che per qualche chilometro la si rischia percorrendo la corsia d'emergenza. Un anno entrato a Ravenna uscito a Forlì rientrato a Lodi perché mi ero stufato di fare la statale e non ne potevo più dal caldo :mrgreen:
Mia moglie avrebbe continuato tranquillamente per la statale fino a Varese. Tanto non guidava lei.

korova83
 
Messaggi: 533
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda korova83 » 3 lug 2024, 12:52

il codice della strada dice tante cose. come per esempio dei cartelli da 10kmh (non so se li avevo mai visti se non nei parcheggi) lungo alcune strade verso l'abruzzo. Pezzi dove passavo ad andatura turistica a 70/80 circa.
Onestamente in quel punto non c'erano ne svincoli ne autogrill ne niente. Solo automobili FERME con gente per strada ... e una corsia asfaltata libera a destra.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda topo78 » 3 lug 2024, 13:13

La legge in Italia esiste solo quando li si fa rispettare.
Un controllo ogni morte di Papa non serve a nulla.
Il rischio è irrisorio.
Se sei sfigato paghi.
Ditelo ai 4 che hanno preso la multa per guida col telefono.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda novizio » 3 lug 2024, 13:13

No gnente

È uno spettacolo!

Mai sentita na roba del genere, in nessun altro paese.

Ed avendo girato parecchio, neanche mai vista.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda topo78 » 3 lug 2024, 13:15

Che poi aggiungerei, sorpassare tra le due file di veicoli fermi è regolare? Mi puzza di no, solo che è più difficile da contestare e non ci provano nemmeno.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda novizio » 3 lug 2024, 13:35

Certo che non è regolare.

Nella vicina sguizzera, ti fucilano per sorpasso a dx.

Mentre se ti beccano in corsia emergenza, ti sopprimono sul posto

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

korova83
 
Messaggi: 533
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda korova83 » 3 lug 2024, 13:38

@topo
so che in alcuni stati degli USA per esempio è legale e in altri no.
In Italia so di per certo che la legge prevede addirittura di poter sorpassare all'interno della singola corsia (anche e quindi singola) se non superi la linea di mezzeria.

Poi c'è anche il chiudere un occhio. Avevo letto su qualche giornale genovese che in posti specifici ad alta densità dove migliaia ogni giorno passano in mezzo alle corsie (tipo zona sturla) o corso europa è TOLLERATO. C'è quindi un fattore che... Non puoi fermare 2000000 moto e multare tutti...

Per questo che asserisco che se una legge è palesemente demenziale (qualsiasi burocrate se provasse la mia v4 o una vostra KTM capirebbe che è impossibile tenerla ferma accesa tra le corsie, in estate, vestiti da moto.... è palesemente pericoloso) cambierebbe subito la legge e permetterebbe come in spagna dal 2025 di poter passare nelle corsie di emergenza, con tutta la prudenza del caso (ero il primo che ero super teso per non prendere con la moto eventuali detriti o dover frenare per un auto che ci si volesse mettere senza guardare lo specchietto.. tenevo anche gli abbaglianti.. per altro.).

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Kinobi » 3 lug 2024, 13:54

Il CdS fa non fa dei distinguo.
Ma...
Un conto è nemmeno pelare il freno in tangenziale ovest e buttarsi sulla corsia d'emergenza in minigonna e magari tacco a spillo, un conto è in autostrada a 35 gradi sotto il sole con airbag.
Un conto è farlo in tangenziale, un conto è farlo su un'autostrada dove non hai alternative.

Lo ho già scritto: sulla striscia di Nuem, ho letteralmente salvato un motociclista stramazzato di peso in colonna. Non c'era troppo spazio e non si poteva troppo sgattaiolare. Il tipo è caduto, totalmente disidratato. Gli ho dato da bere e lo ho portato in una specie di bar. Esperienza con il 1290, che ricordo bene.
Per cui, il contesto è importante anche per chi ti deve dare la multa.
Ma, in una giornata calda, con una moto moderna, devi essere ben tosto per farti 15 minuti fermo in colonna. Semplicemente rischi di star male.

korova83
 
Messaggi: 533
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda korova83 » 3 lug 2024, 14:01

@kinobi.
1anno fa. luglio. esco da lavoro. per chi conosce, prima dei caselli di genova ovest. Muraglione a destra a sinistra guard rail. 2 corsie. Tappate di auto. io unica moto. Tutto bloccato fermo. camionisti per strada etc. Rimango li 5 minuti. poi spengo. avanti non andavo. indietro.. non so... onestamente mi inizio a sentire un pò di tachicardia. accanto a me almeno 2 camion accesi. quasi tutti accesi. Un pò inizio ad agitarmi. Riesco a fare manovra e girare la moto Avrei avuto 150 metri per raggiungere il distributore che mi avrebbe permesso di ri girare verso la città. Faccio 50metri oltre non riuscivo ad andare.
mi ha preso malissimo poi dopo 10 min 15 si è sbloccata. ma non sono stato per niente bene.
avrei voluto avere una pattuglia li. e onestamente gli avrei chiesto di poter stare dentro l'auto con loro. con l'aria condizionata.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda ilbrazzo » 3 lug 2024, 14:17

novizio ha scritto:Nella vicina sguizzera, ti fucilano per sorpasso a dx.
Mentre se ti beccano in corsia emergenza, ti sopprimono sul posto.

Invece se sorpassi la coda ferma di auto vinci la crocifissione in sala mensa.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Micro » 3 lug 2024, 14:38

In autostrada, in moto accesa, fermo, sotto il sole a 35 gradi con il sole a picco di mezzogiorno ,con bagagli e vestiario protettivo ditemi voi se non è un emergenza quella....io la percorro se sto per sentirmi male, che dovrei fare?
Collassare sul posto in mezzo alle auto in movimento?
Fermarmi e sedermi dove che non c'è nulla?
All'ombra di cosa che non c'è nulla?
Corsia di emergenza...sto male, è un emergenza quindi la uso (andando molto piano ovviamente e non facendo il coglione), se mi fermano spiego la situazione e al limite pagherò ma se stai per sentirti male che devi fare?
Potrebbero chiudere un occhio oltre certe temperature....secondo ma già lo fanno in maniera ufficiosa.

korova83
 
Messaggi: 533
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda korova83 » 3 lug 2024, 14:45

ma voglio sperare. credo di aver già raccontato che lo scorso anno ad agosto ho gentilmente accompagnato a terra mia moglie dal portone del garage dopo che siamo usciti dall'autostrada. Si stava sentendo male per il caldo e l'ho presa in tempo proprio davanti alla porta del garage. Ci ha messo, poi, almeno mezz'ora per riprendersi a casa.

Piccina non riusciva a dirmi niente con l'interfono mentre guidavo perchè era già mezza rintronata, mi ha detto dopo. (eravamo in mezzo al traffico pesante, ma di quello che ancora scorre tipo 60 70 orari).

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Optimus Prime » 3 lug 2024, 14:55

Giusto per ampliare il discorso.................le pessime autostrade che sono un cantiere unico e si pagano oro invece vanno bene si ?

Ho fatto Ventimiglia - Casale Monferrato Lunedi rientrando da un viaggio nei Pirenei e Paesi Baschi non sò quanti cavolo di cambi corsia code cantieri e cazzi vari ho incontrato lungo il tragitto ............................però a uscita Masone ove devi per forza uscire per poi rientrare a Ovada ho pagato ben 20,50 euri ...........inodivnate perchè devi uscire per forza ? ennesimo cantiere con code illimitate e blocco totale

corsia di emergenza talvolta fatta si lo ammetto non cosi spesso comunque , lo trovo decisamente meno pericoloso dello slalom tra gente che fa apposta a chiuderti per non farti passare.................

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda Micro » 3 lug 2024, 16:37

Certo è anche assurdo che non ci sia un ricalcolo del pedaggio AUTOMATICO in caso di code che sforano certe tempistiche.

L'autostrada la paghi per fare prima ma se poi mi costringi a fare 2 ore di fila imprigionato in coda, senza poter uscire, senza poter stare all'ombra in caso di malore, che servizio mi hai dato? Per cosa dovrei pagare?

Come mettono gli avvisi "code a tratti" sugli schermi potrebbero adottare (li si dovrebbe obbligare) una tariffa perlomeno scontata in quelle circostanze che scatta in automatico quando leggono il tagliandino di ingresso-uscita.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda topo78 » 3 lug 2024, 18:55

Si bravo, in Liguria allora fan prima a togliere il pedaggio... 2 ponti crollati lo stesso anno se non ricordo male(il Morandi e uno piccolo sulla a7 causa smottamento)
Gallerie che cadono pezzi di rivestimento (prima di Masone il caso più famoso)
Gallerie dove ci sono infiltrazioni tipo cascata e strada allagata anche 2 giorni dopo che ha smesso (tra Recco ed est, credo prima di nervi ma non son sicuro)
Cantieri perenni per paratie antirumore che si sono accorti che col vento volevano via (troppi tratti per fare un elenco)
Mi son trovato in moto (perché a Rapallo in estate vai in moto, o ti suicidi tra traffico e parcheggi) a quasi 40° in galleria con tutte le macchine con motore acceso. Ovviamente senza corsia di emergenza, già tanto che ci son 2 corsie. Senza pensarci tanto ho buttato la moto praticamente in cunetta per uscire di li.
Ribadisco: controlli inesistenti, in situazione di coda ferma, me ne frego e vado in corsia d'emergenza. Le possibilità che mi contestino qualcosa son minime.
Ovviamente in Svizzera e tutto diverso, in fondo loro vengono da noi a fare gli scemi, no? Va a cercare il video su YouTube della intervista a Jeremy Clarkson sulle autostrade italiane....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ilTemp75
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 28 mar 2021, 10:59

Re: Utilizzo corsia di emergenza in moto

Messaggioda ilTemp75 » 3 lug 2024, 19:38

@kinobi
La prima parte dell' ultimo tuo post se era riferito a me lo scrivi con cognizione di causa perché eri seduto sul sellino posteriore, giusto?

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21 e 2 ospiti