KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigli

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda DUGO » 1 lug 2024, 17:07

15 euro

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda topo78 » 1 lug 2024, 18:31

Io non ragionerei troppo sulla 990smt
già ora ha l'890 depotenziato e non il full Power della R
Se uscisse con una potenza sensibilmente superiore, diciamo almeno 10 CV, cifra buttata lì, secondo me ci sarebbe un po' di squilibrio con alcune componentistiche (Io non la ho provata ma ho letto qui che i freni e le sospensioni fanno il loro lavoro ma l'eccellenza è un'altra cosa).
Già ora il prezzo è leggermente fuori mercato (avevate mai visto una KTM praticamente sempre in promozione da quando è uscita?) se andassero a salire di qualità finirebbero per renderla invendibile (posto che, se è sempre in promozione, qualche problema lo hanno già).
Se vi piace, lasciate stare una moto che se uscirà (e vedendo il successo non darei per scontato che resterà a listino) sarà disponibile tra un paio d'anni.
Personalmente ci avrei fatto una mezza idea ma budget non consente.
C'è una brutta aria di recessione qui dalle mie parti. Non mi fido a fare finanziamenti in questo momento.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda BrainSpark » 2 lug 2024, 6:57

Mah... Starsi a preoccupare della frizione a cavo su un mezzo ove praticamente la usi solo per mettere la prima e la folle, dal momento che ha cambio elettronico bidirezionale mi pare proprio una menata...

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda BrainSpark » 2 lug 2024, 6:59

Io upgraderei subito pinze e pompa e per il resto starei tranquillo

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 2 lug 2024, 14:16

Faro' una cosa alla volta, la pompa non mi sembrava cosi' male al giro di prova, i freni si, quelli ricordano i Galfer di qualita' dubbia che montano sul 1290. Del resto non e' che con le altre sei messo molto meglio, la Tiger ha dei freni ottimali ma la forcella e' da cambiare, la Tracer ha sospensioni cosi' cosi' (le semiattive) e pessime la normale e sui freni c'e' da lavorarci anche li, la Suzuki 1000GX devi mettere pompa e tubi in treccia prima di uscire dal concessionario pena andare dritto alla prima curva... solo la S1000XR l'avrei tenuta cosi' come era, sospensioni ottime e frenata di riferimento.

Frizione... onestamente dopo 12 anni di attuatori KTM e pompe Magura la frizione a filo e' quasi un sogno... io peraltro la uso comunque, non amo il Quickshifter, sulla mia e' disattivo.

@Dugo ho preso la paratia che hai linkato, oggi era a 11 euro (5 euro bonus primo acquisto ma io sono affezionato cliente Aliexpress da tempo), pare che si modifichi facilmente per il sensore della 2024, vedremo se con un colpo di flessibile passa la paura

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda DUGO » 2 lug 2024, 14:58

Ok meglio così
Per i freni al cambio pastiglie prima di fare cambi radicali, vorrei provare delle pastiglie più performanti rispetto alle originali.
In passato mi sono trovato bene con le sbs, oppure zcoo anche se costano il doppio

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 2 lug 2024, 15:01

Puoi provare le EBC HH, sono poco peggio delle Zcoo ma costano molto meno, io le uso da tempo.

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2471
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda kobaiano » 2 lug 2024, 15:22

Le EBC le usavo anch'io, poi mi hanno ovalizzato i dischi freno... :shock: :? :evil:
Allora ho rimesso le ZCOO naturalmente cambiando anche i dischi, ma poi (penso ormai lo sappiano Tutti!) ho cambiato moto e "questa" ha le Stylema! :wink:

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda RedNocte » 2 lug 2024, 16:43

@Dakhan danno ufficialmente fatto, portata a casa oggi

Immagine

attendo di farci un giro più decente che il solo portarla a casa + due curvette al volo a 4000 giri massimo, anche perchè hanno lasciato le leve freno e frizione altissime.

discorso freni, in attesa di decidere se montare post tagliando dei 1000 le m4 monoblocco + rcs la risposta della pompa originale mi è sembrata aggressiva sul primo attacco, poi secondo me manca mobulabilità e potenza

freno posteriore spero che migliori usandolo, perchè rispetto al 990 frena un ghez

a livello dinamico direi meno fisica del 990

sella alta, speravo fosse meno dura sinceramente, mi piace come posizione perchè mi ricorda quella del 990 smr con sella dritta ma su quest'ultima affondava un pelo di più, magari deve lasciarsi andare

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda gixxxer » 2 lug 2024, 18:21

Dakhan ha scritto:pare che si modifichi facilmente per il sensore della 2024, vedremo se con un colpo di flessibile passa la paura


procurati del materiale coibente adesivo, di buona qualità, io avevo un residuo di quello da 10 mm che usavamo quando bazzicavo le piste e con le carene in vtr spesso capitava fossero a pochi mm dagli scarichi.

Con quello mi sembra che la situazione sia migliorata rispetto a senza coibentazione.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 2 lug 2024, 18:32

@Rednocte
Io invece ho appena firmato...
La stessa sensazione sui freni la ebbi nel giro di prova (lo scrissi pure qui), bello l'attacco ma poi non continua sulla stessa strada, meno modulabile della 1290 (che ha un attacco pero' peggiore ma e' da enduro in teoria) e meno efficace della 990

@Gixxer
Grazie, provero', c'e' da dire che non so se scaldi davvero da essere fastidiosa, perche' la provai a maggio e non faceva caldo, non che il 1290 sia fresco

Mi hanno raccontato, sempre da verificare, che siccome le vendite KTM in USA non vanno per niente bene (in Europa meglio) da agosto inonderanno i concessionari di moto e quindi possibili ulteriori ribassi.

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda gixxxer » 2 lug 2024, 19:27

Auguri ai neo possessori, allora!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 10 lug 2024, 22:15

Ritirata oggi, mi sembra di essere tornato indietro nel tempo... speriamo non sia necessario il viaggio a Lourdes :D
ovviamente il cupolino alto ordinato due settimane fa non ancora arrivato, quello di serie va bene giusto fino ai 90-100 all'ora, speriamo arrivi prima delle ferie

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21 e 2 ospiti