KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigli

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 22 giu 2024, 11:49

Oggi mattinata intensa di test, prima la S1000XR e poi la Tracer GT+, vado con ordine:
Bmw, modello in prova allestimento M e full optional con Akrapovic che in dynamic pro scoppietta da centralina, che dire, la posizione in sella my24 e' decisamente migliorata, mi trovo molto bene anche se i polsi sono decisamente piu' caricati della mia, frenata ottima, sospensioni valide e il 17" anteriore mi piace, c'e poco da fare, la guida la preferisco e si infila in curva decisamente meglio, e' evidentemente una sportiva con il manubrio alto e si sente. Motore ha si rapporti corti e gli piace girare alto ma meno di quanto pensassi e mi e' piaciuto molto, peso un po' inferiore ma si sente ancora meno e scalda decisamente meno. La prenderei: si ma ha un problema... settimana scorsa un kappista gemello e' passato ad un GS 1300 e due kappone non le prendono. 20500 su strada blu con pacchetto dynamic e pacchetto touring e un po' di altre cosette, pronta consegna.

Sent from my SM-A202F using Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 22 giu 2024, 12:04

Dopo vado in Yamaha, hanno solo la GT+ in prova (per me inutile non ho mai usato una volta il radar sulla mia), posizione decisamente piu' eretta della BMW e approccio decisamente piu' turistico il motore gira bene ma non l'ho trovato molto "passionale", sale, spinge ma molto lineare, sospensioni mah, abbastanza sostenute ma non copiano molto bene le varie asperita' e saltella un po' (decisamente peggio della mia), ogni buca poi parecchi rumoretti di plastica e il cupolino vibra in modo evidente. Cambio buono, freni si e no, molto dolci nel primo attacco richiedono piu' impegno alla leva di quanto mi piace, vorrei piu' mordente. Nel complesso moto valida ma un po' asettica, non e' scoppiata la scintilla... inoltre vogliono 1600 euro piu' la mia per la GT liscia, su cui in ogni caso scontano poco, 14700 senza permuta

Sent from my SM-A202F using Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12254
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Giax » 23 giu 2024, 9:15

Vabbe’, da come scrivi il problema della S1000XR-M MY24 è puramente commerciale, di quel conce.
Sono felice confermi quanto sia migliorata rispetto ai MY precedenti…

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 23 giu 2024, 9:29

Si, assolutamente, infatti settimana prossima passo da altri due.
La S1000Xr mi e' sempre piaciuta ma la posizione e la sella erano decisamente discutibili per una moto da turismo, hanno davvero lavorato bene e ora e' davvero comoda rispetto a prima (a naso pare migliorata anche per il passeggero), poi la sua caratteristica di moto a 4 cilindri sportiva resta, riprende in 3° da meno di 30km/h molto piu' fluidamente della mia e trottella nel traffico senza un sussulto ma se vuoi la schiena fra 4 e 7000 giri del 1290 qui non la trovi di sicuro.
Il problema al massimo e' che vai a velocita' mediamente piu' alte che con la Kappona senza rendertene conto.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Bat21 » 23 giu 2024, 9:52

Giax ha già avuto BMW recenti, ma presumo confermerà che tra Yamaha Tracer 09 e S1000XR vi siano pochi termini di paragone ...3 cilidri contro 4 > 119 cv. contro 170 > prezzo ...oltre 3.500 yuris sulla versione base della BMW e completa della Tracer (GT), solo per citarne alcuni ...un altro pianeta, insomma; con BMW hai il top a 360° e la rivendi con uno snap delle dita :!:

Se puoi economicamente, vai di BMW ... :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12254
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Giax » 23 giu 2024, 10:15

Sì, molto allineato al commento di Bat21.
La Tracer trovo sia un’ottima moto, ma la S1000XR nuova, e specialmente la M, sta ad un altro livello.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2347
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda topo78 » 23 giu 2024, 11:20

Anche io non ho mai trovato la tracer coinvolgente come le k che ho provato, oltre ad essere decisamente bruttina anche se un po' meno delle prime.
A pari prezzo (<6000€) ho preso la smt 990 ma se quel giorno mi fosse preso una gastroenterite che mi bloccava a letto per 20 GG sarei stato più fortunato.
Vedendo come poi sta andando coi motori delle medie, e non voglio una maxi, per me non esiste più.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 23 giu 2024, 12:53

Mi spiace che stai passando una marea di guai per ripristinare la 990, a me quella moto e quel motore rimarranno sempre nel cuore.

Ovviamente rispetto alla S1000XR (e onestamente pure rispetto alla mia) la Tracer evidenzia l'appartenenza ad una classe diversa, devo dire che essendo persona piuttosto "rustica" come approccio ci sarei passato sopra senza problema ma purtroppo non mi ha detto granche', a differenza della SMT890, anzi devo dire che alla fine preferisco il 900 Triumph come motore, lo trovo maggiormente di carattere. E poi la stessa strada di prova percorsa prima con la mia, poi con la BMW e poi con la Tracer (un po' conciata a dire la verita', provo sempre in zona interna per evitare traffico e problemi) ha evidenziato comportamenti decisamente diversi, con la mia e la XR passavi a cannone sulle zone di asfalto messe peggio senza problemi, con questa no. C'e da dire che le sospensioni erano a livello 3 (il piu' duro) e siccome non mi avevano spiegato come modificarle (l'ho scoperto solo dopo) puo' darsi che a livello 2 vadano meglio ma la mia era comunque in Sport e la BMW in Dynamic pro quindi setting piu' sostenuto in tutti i casi.

Andare di BMW purtroppo non e' automatico, la differenza di prezzo e' importante e per compensarla dovro' per forza vendere la mia da privato, il che per lunga esperienza (ormai sono oltre 30 anni che compro e vendo moto) e' una procedura che mi crea qualche grattacapo, pieno di perditempo e gente che crede ancora a Babbo Natale. Ovviamente la "normale", la M non la guardo neppure (peraltro i facendo turismo di coppia non ha proprio senso)

In ogni caso ho inserito l'annuncio, vediamo che succede. Nel frattempo mi resta da provare la Suzuki 1000GX, vediamo.

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda carlosozzi » 23 giu 2024, 14:39

Io ho provato la Tracer 9 di un amico, e l'ho scartata per il motore che non mi ha dato emozioni.
Ieri test ride della Tiger 900 GT, mi è piaciuta moltissimo (x Dakhan: sono arrivato fino in cima al monte Maddalena), nonostante la forcella molto morbida.
Mi manca la Suzuki, poi deciderò.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 23 giu 2024, 14:56

Beh strada del Maddalena ottimo banco di prova, si, va considerata la spesa di mettere mano alle forcelle, viceversa i freni sono decisamente validi. Se come dice Gixxer si mette facilmente la 110/80 all'anteriore per chi vuole un adventure media e' un'ottima scelta.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Bat21 » 23 giu 2024, 16:31

Bat21 ha scritto:
carlosozzi ha scritto:Io ho provato la Tracer 9 di un amico, e l'ho scartata per il motore che non mi ha dato emozioni.


Stiamo andando su comparative dirette ove parte in causa è spesso la Tracer 09 ... :roll:

ottima moto nell'insieme, malgrado pensassi d'esser il solo al quale QUEL motore Yamaha non aveva dato alcuna emozione (provato sulla MT09), invece la cerchia dei refrattari aumenta ...sarà che provenendo da KTM siamo abituati a moto più pronte ed (ignorantemente) appaganti, ma come avevo scritto, il sorriso da sotto il casco m'è tornato quando sono risalito in sella alla mia Dukina ...seppur si tratti d'una piccola 690 e con soli 73/74 cv. (dichiarati) :)

Dakhan mi sa invece che abbia già deciso ...non gli resta che postarci la livrea o colorazione scelta (sport :?: :cool2: ), della Bavarese che accaserà dalle parti di Brescia :whistle: :arrow:

Ma suggerisco (anche) la visione di questa recente "chiacchierata" su (click :arrow: ) BMW S1000XR e Suzuki GSX-S1000GX ...nonchè un (click :arrow: ) video-prova della seconda ... :arrow:

giusto per dare "bastardamente" un'ulteriore rimescolata mentale alle carte :devil: :rotfl:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda BrainSpark » 23 giu 2024, 17:44

@dakhan se posso dire la mia... Io avevo la tua stessa aspirazione: comprare una moto ciclisticamente svelta e divertente (quindi rigorosamente 17/17) che mi consentisse di fare sparate domenicali con gli amici (5-700 km) e il classico viaggio estivo di 7-10 GG con la moglie (alpi, Corsica, Sardegna, Balcani ecc)
La mia vecchia moto (Yamaha mt-10 sp 2019) me lo consentiva, grazie alla possibilità di montare sistema di bagagli shad 3p viaggiavo con un totale di 130 LT di carico suddivisi tra due sh35 e un sh58x.
Poi però sono arrivato a 67k km e ho voluto cambiare... Come ho risolto? Ho preso una sdr 3.0 evo per le sparate e un KTM supermoto 950 da 3000 euro col tris givi per il viaggio estivo con la moglie. Al momento ho trovato la quadratura del cerchio. Come avrei potuto risolvere con un solo mezzo? Con una KTM supermoto T 990 2011-14 (con tutti gli sbatti della ricerca sul mercato dell' usato) o con una tracer 9 gt. Fine.
P.s. ho provato la 890 smt e per mia personalissima opinione essa sta al mio concetto di SM come un trk 702 sta ad un GS: una fa il mestiere suo, l' altra le fa il verso.

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda BrainSpark » 23 giu 2024, 17:51

P.p.s. se un domani dovessero rifare una mt-10 sp con la possibilità di carico della m.y. 17 (la 2022 purtroppo non ce l'ha) o, addirittura una tracer 10 gt, la prenderei ad occhi chiusi perché il cp4 è il motore definitivo per l'utilizzo sportivo stradale (sempre rigorosamente IMHO)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 23 giu 2024, 17:57

@Bat21
In realta' non e' proprio decisa la cosa, stante che c'e' da metterci parecchi euro di differenza e stante che di fatto non andrei nella direzione che volevo (qualcosa di piu' leggero e impegnativo) resta ancora da provare la Suzuki e, devo essere sincero, nonostante non sia una cosa sensata non ho abbandonato del tutto l'idea della SMT, anche con il rischio di buttarci dei soldi se dovessi trovarmi come il nostro AleT. Che poi la bavarese mi sia piaciuta, quello sicuro.

@Brainspark
Avendo gia' due moto (ho una Honda CRF 300L per girare per monti) e finito sia lo spazio in garage che la pazienza della compagna non posso pensare a prenderne una terza quindi deve andare bene una sola. Vero, la nuova 890 non e' la vecchia 990 (l'ho scritto anche io quando la provai) ma resta quella che le se avvicina di piu', che mi permette di fare turismo di coppia (non al top ma accettabile) e avere comunque una moto agile con il 17" anteriore.
La Tracer purtroppo non riesco a farmela piacere (e mi hanno consigliato in parecchi di prenderla) e non ho voglia di tornare con la 990 per tutta una serie di motivi (vedi anche la situazione di Topo78).

In sintesi provo la Suzuki e poi decido... ma dipende molto anche quando e come vendo la mia

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda BrainSpark » 23 giu 2024, 17:58

Ovviamente ci sarebbe anche la eccellente e velocissima xr ma se ti stai togliendo la sadv per un mezzo più Easy come peso e ciclistica personalmente non la condivido dome scelta. Oltretutto il motore nonostante sia un missile balistico non mi ha mai esaltato, preferisco di gran lunga il cp4, l'Lc8 e il Cp3 in quest' ordine

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 23 giu 2024, 18:13

Assolutamente, hai ragione e nemmeno la Suzuki e' un reale cambiamento.
Problema... piu' leggere e semplici con il 17" ci sono solo la Tracer e la SMT, se non consideriamo le varie Versys 650, Tiger 660, Honda NC750x che onestamente sarebbero un cambio eccessivo dalla parte opposta.
Quindi o prendo una moto valida ma che non mi piace (la Tracer) o prendo una moto a rischio affidabilita' che mi piace (la SMT) o resto nella stessa categoria della 1290 togliendo due pollici alla ruota anteriore e nel contempo aggiungendo un paio di cilindri... peso risparmierei una decina di kg, forse qualcosa di piu'.
Mi ci sto scervellando da tempo, purtroppo ho provato a usare la ragione e restare con la 1290 in quanto un'ottima moto senza alcun dubbio ma non c'e' stato verso e di km ne ho fatti... sara' un difetto mio ma se non mi trovo con un mezzo non c'e' verso.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Bat21 » 23 giu 2024, 18:43

@Dakhan

Prova ancora sta Suzuki e poi ci aggiorni … :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 23 giu 2024, 18:47

Sicuro, in teoria gia' mercoledi' sera, se non piove, qui il tempo e' un disastro.

k2t
 
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda k2t » 23 giu 2024, 20:29

DUGO ha scritto: 1290 gt, mi sembrerebbe molto centrata per l'utilizzo che descrivi

...condivido!!

Dakhan ha scritto:La GT l'avevo valutata ma non va bene per una serie di motivi...

...non condivido appieno (mio modesto parere) quella serie di motivi!... fossi in te la rivaluterei

Se invece e' tua priorità' un mezzo ancor più' leggero e più' "facile" allora ti sei risposto da solo:
Dakhan ha scritto: piu' leggere e semplici con il 17" ci sono solo la Tracer e la SMT

...ma ocio se viaggi solo in coppia torno a quella serie di motivi che non condivido e ripeto fossi in te rivaluterei la GT :wink:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 23 giu 2024, 22:13

Anche volendo soprassedere sui "miei" motivi per non prendere la GT, purtroppo donna ha provato a salire sulla stessa e ha detto no, quindi non c'e' comunque modo di procedere.

Lo so che mi sono risposto da solo ma c'e' quel macigno della questione degli alberi a camme sull'890... altrimenti sarebbe gia' in garage.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti