Sono già intervenuto più volte sull'argomento ma, almeno in questa discussione, sempre quando avevo il modello 2019-S e non l'attuale 2022-S.
Nell'attuale modello il motore è molto più fluido anche a bassi regimi e, a mio parere, non conviene proprio accorciare i rapporti e (ripensandoci) sono in dubbio anche sulla convenienza di farlo sul modello 2017/20 sempre parlando di 1290_S. I primi 5 rapporti del cambio sono già piuttosto corti, non lunghi comunque, è solo la sesta marcia un pò più distanziata proprio per scelta di KTM ma comunque si riesce a viaggiare in 6° già a 80 km/h... A velocità inferiori semplicemente meglio utilizzare la 5°, personalmente non vedo il problema...
Io ho appena cambiato la corona (il Trittico ovviamente) con una Supersprox ma mantenendo i 42 denti e, sinceramente tutti questi problemi di "sbattimento" catena io non li sento e non li sentivo neanche con la 1290-S 2019, non so, forse ci saranno, ma se ci sono a me non danno davvero alcun fastidio.
Ne parlerò a parte ed in seguito dopo altre migliaia di km, ma ho montato la Catena Regina HPE (quella "senza manutenzione") e dopo poco più di 1000 km sono davvero soddisfatto, la catena (e la moto!) rimane pulita anche a fine uscita avendo bisogno solo di pochissimo lubrificante ed una leggera pulita!! Ma vedremo con l'andare dei chilometri
