@ Stillo - Quello che scrivi è vero.
Se ne parlava anni fa ad Imola: la settima prima si era corso il GP di F1 e noi dovevamo girare in moto; qualcono era tutto gasato perchè la pista era "bella gommata".
Poi arrivò un neofita, un certo Vittoriano Guareschi

, che ci lasciò di stucco: "eh no, è proprio il contrario, la mescola delle gomme di F1 non si sposa con le mescole delle gomme da moto, si rischia di scivolare più facilmente".
Senza contare i quintali di marbles che in effetti lasciano le F1.
Però la suggestione resta, ed ho scritto Mugello non a caso: le MotoGP sul rettilineo volano rispetto alle F1, ma nella sequenza Casanova - Savelli - Arrabbiata 1 - Arrabbiata 2 in confronto alle F1 sembrano dei cinquantini...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico