KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
MrBulldog
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 5 ago 2017, 18:55
Località: Vavar

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda MrBulldog » 27 mar 2024, 19:59

@Brnrd fai un paio di volte Nembro-Selvino e passa tutto , l'ha fatto anche il mio Exan , dovrebbe essere la lana di roccia.

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 385
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Brnrd » 28 mar 2024, 0:01

Appena ho fatto qualche km in città attaccherò il Selvino!

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda pave » 28 mar 2024, 9:03

Non mi piace la coda senza il gruppo maniglie/portapacchi, ma l'anteriore con parafango basso guadagna moltissimo :wink:

Lamps
Ultima modifica di Giax il 29 mar 2024, 6:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote con immagini
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 385
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Brnrd » 28 mar 2024, 10:31

Pensa che io la trovo molto più snella senza quell'orrido porta pacchi ahahah

de gustibus :)

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda balocco » 28 mar 2024, 13:48

A me piace anche con il parafango alto, forse anche di più, e ci metterei lo scarico Ixil dell'altro post. Se solo si decidessero a metterci quel cavolo di 990 sti idioti :crycry:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Dakhan » 28 mar 2024, 13:57

Beh immagino che con l'obbligo Euro 5+ lo monteranno per forza, lo scopriremo in autunno credo

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda pave » 28 mar 2024, 16:54

Si penso anche io... e costerà ancora di più...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Dakhan » 28 mar 2024, 16:56

Ah quella e' probabilmente l'unica cosa sicura...
Io comunque sinceramente un pensierino ce lo faro'... vediamo...

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda pave » 28 mar 2024, 17:02

La butto lì... faranno la SMT 990 R con motore 990 da 120 cv, pinze Stylema e qualche altra componente di pregio... vedremo se ci avrò preso !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Dakhan » 28 mar 2024, 17:05

Se la fanno minimo viaggera' fra i 18 e i 19000 euro...
Una moto con 120cv e peso poco sotto i 200kg resta per me il mezzo ideale... vedremo...

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Giax » 29 mar 2024, 6:48

Quoto Balocco, Pave e Dakhan sul 990 con più cazzimma.
Per quel che vale (trattandosi di estetica) quoto BRNRD e Balocco: codino snello e anche parafango alto, non mi dispiace.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda pave » 29 mar 2024, 8:50

Dakhan ha scritto:Una moto con 120cv e peso poco sotto i 200kg resta per me il mezzo ideale


Senza dubbio, per divertirsi su strada sono numero perfetti. Qui il vero problema sarà il prezzo, ma ormai sta diventando una costante :crycry:

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 385
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Brnrd » 6 apr 2024, 12:08

Ciao ragazzi,

stamattina - complice la bella giornata - sono finalmente riuscito a fare i primi 150 km, sempre nei limiti del rodaggio, ecco le mie impressioni:

- motore: mi è sembrato bello reattivo anche se la potenza e i nm dichiarati non sono di certo da prima della classe. Se si apre già a 3/4 mila giri ci si inizia a divertire.
- ciclistica: punto veramente forte, sembra di guidare una bicicletta e le sospensioni sembrano fare il loro senza problemi (erano tarate standard).
- posizione di guida: venendo da moto sportive ovviamente il guidare con la schiena dritta ha i suoi vantaggi in termini di affaticamento. La sella non è male, forse un pelo dura per viaggi molto lunghi.
- cambio: di burro con l’uso della frizione, un pelo duro sotto i 4/5 mila giri con il quick shifter.
- freni: forse il vero punto debole della moto (come già detto da altri). Li ho trovati poco modulabili e poco aggressivi nelle pinzate più sostenute. Mi riservo di rodarli ancora un pò per trarre le conclusioni finali (fanno anche un pò rumore come di sfregamento quando si tiene leggermente pinzato per frenare a basse velocità, devo capire se sono le pastiglie che si devono assestare o altro).

Diciamo che riassumendo le sensazioni sono più che positive, lascio il verdetto finale a quando avrò finito il rodaggio e la potrò spremere bene.

Superdocker
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 lug 2024, 19:06

Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Superdocker » 20 lug 2024, 7:01

cane501 ha scritto:qualunque parafango Duke 790/890

Ma quindi se cerco un parafango basso vanno bene anche questi che dici qui, anche after market?! Perché ik suo ktm costa un botto!
Ultima modifica di Giax il 20 lug 2024, 10:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
arca
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 nov 2018, 12:51
Località: Roma

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda arca » 17 mar 2025, 8:32

complice un bisogno di downsize causa età ho dato indietro il mio 1290GT 2019 e oggi mi immatricolano la 890SMT, credo potrò ritirarla in settimana.

appena posso vi metto giù le prime impressioni

ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
———————————————
SD 1290 GT my2019

Micro
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Micro » 17 mar 2025, 12:31

A me piace, per i freni non lamentarti, anche sul 1290 non è che brillino...credo sia una scelta perché non è che ci voglia molto a farli aggressivi.
Ricordo sulle vecchie ducati 2v con pinza ad attacco radiale i freni erano esagerati, dovevi proprio dosare al millimetro...non sempre un vantaggio perché in strada poi le sospensioni devono lavorare molto per contenerli.
Moto molto particolare...quello che deve fare ktm è distinguersi in questo modo.

gigio34
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2018, 19:27

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda gigio34 » 17 mar 2025, 17:42

@arca: complimenti per l'acquisto, attendiamo le tue impressioni.
Io ho appena finito il rodaggio anche se nelle varie uscite fino ad ora non ho mai potuto spingere sul serio causa strade sporche o umide. Attendo la prima uscita con strada full dry per scrivere le mie impressioni :wink:

gigio34
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2018, 19:27

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda gigio34 » 12 apr 2025, 18:52

Come anticipato, sono a descrivere le mie impressioni. Ormai ho percorso 2000 km con l'SMT e ho potuto finalmente girare anche temperature ideali e strade in buone condizioni.
Provo a dividere per argomenti per rendere più ordinata la descrizione:

POSIZIONE DI GUIDA: posizione molto comoda e naturale, i comandi li sento tutti al posto giusto. Unico neo la sella, un po' strettina che dopo tanti km un po' si fa sentire.

COMFORT: buono, le sospensioni assorbono un po' tutto, la protezione dal vento (con il cupolino dell'Adventure) è discreta/buona.

CICLISTICA: maneggevole, precisa, affilata (per l'impostazione alta che ha). Un vero motardone, ancora una volta gran lavoro di KTM: avranno mille difetti e problemi, ma le ciclistiche le sanno fare! Le sospensioni lavorano bene e sentono le regolazioni. Con la taratura standard la forcella mi sembrava poco frenata (soprattutto in estensione) con la taratura Sport mi sembra molto valida per il mio utilizzo. Prima di questa avevo una Tracer GT e una Duke 890R, l'SMT per forza di cose non arriva all'efficacia del Duke ma è nettamente più affilata del Tracer.
Unico dubbio i pneumatici, al momento con le gomme di serie (nonostante dovrebbero essere molto performanti) non ho trovato una gran fiducia soprattutto con temperature basse e strade non perfette. Mi riservo di provare con altra marca/modello per capire se derivi solo dai pneumatici.

FRENI: sintetizzando, frenata abbastanza potente, modulabilità ok. Scendendo dal Tracer, i freni del SMT mi sembrano molto validi, invece se come riferimento si prende il Duke R si sente che non è un impianto al top. La modulabilità, la precisione e la potenza dell'impianto Brembo (radiale + Stylema) sono un'altra cosa.

MOTORE: tanta coppia, buona fludità, ottima risposta al gas, poco allungo. Anche qui la "sfortuna" è avere il riferimento del Duke 890 R, rispetto a tale motore si sentono i cavalli che mancano in alto ed il fatto che ci sono meno giri disponibili in alto. Nonostante non sia uno abituato a far frullare molto in alto il motore, adesso complici i rapporti più corti mi trovo abbastanza spesso a sfiorare la zona rossa, cosa che con il Duke non mi capitava quasi mai. Probabilmente devo abituarmi a cambiare prima, cosa che sulle strade che conosco bene mi obbliga a qualche cambiata in più. Preso a se stante il motore è molto valido, vibra pochissimo, consumi ottimi. Stranamente mi sembra più rumoroso di meccanica del Duke...

CAMBIO: buono, non perfetto in tutte le marce (la quinta mi sembra un po' imprecisa) ma fino ad ora nessuna sfollata.

ELETTRONICA: completa e funzionale. Con il Track Pack, secondo me c'è tutto quelle che serve. Adoro la mappa Track che permette di personalizzare i settaggi, mantiene in memoria i settaggi quando si spegne e permette di cambiare il Traction Control "on the fly" in maniera rapidissima. Unici nei, avrei preferito avere il controllo di impennata separato dal TC e poi in mappa Track il contagiri è visualizzato un po' troppo piccolo, potevano lasciarlo più grande.

DIFETTI VARI: oltre a quelli già scritti sopra nelle varie sezioni, al momento i difetti che ho riscontrato sono quasi tutte "cavolate" che già immaginavo guardando com'era fatta.
- Per una crossover (da usare un po' in tutte le condizioni atmosferiche) la verniciatura arancione di cerchi e telaio sono un pena per chi vuole tenere pulita la moto... Dopo 50-100 km sono già sporchissimi, il cerchio posteriore soprattutto. Li avrei preferiti neri!
- Sempre in ottica crossover, manca un puntale per proteggere il carter motore e lo scarico da sporco e sassi, provvederò con uno after market.

In conclusione per ora sono soddisfatto!

Avatar utente
arca
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 nov 2018, 12:51
Località: Roma

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda arca » 13 apr 2025, 18:56

gigio io ancora ho fatto troppi pochi km, solo 400 con una sola uscita, quindi aspetto a dare le mie impressioni, ma in sostanza sono abbastanza d’accordo con quanto scrivi
io vengo dal bombardone superduke e non ha molto senso compararli, sicuramente non di motore ma vale anche per altro, però noto nell’SMT un’agilità, una semplicità e una discesa in piega per me molto più appaganti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
———————————————
SD 1290 GT my2019

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Primi ordini, primi acquisti, prime impressioni

Messaggioda Al_Galoppo » 14 apr 2025, 10:40

io sono oltre (di circa 25km :D ) i 10.000 km e per quanto riguarda la protezione aerodinamica vi rimando alla discussione sul cupolino touring, idem per le gomme
circa queste ultime, ci sta che una gomma 50% pista non si comporti granchè bene col freddo e l'umido, anche se a onor del vero alle PowerGP bastava l'umido per far perdere qualsiasi confidenza. Se cambiate le gomme con qualcos'altro che non siano le mutant vi pregherei di condividere i vostri pareri nel thread indicato. Mutant che, con questa stagione, sono il cacio sui proverbiali maccheroni.
La sella invece la trovo comodissima, tra le migliori mai avute, e ci faccio "sedute" da 8-9 ore di guida, non consecutive ovviamente!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti