KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Aprilia RS 660 - Tuono 660 - Tuareg 660

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda TIZIANO62 » 13 set 2023, 9:18

Stamattina in autostrada, venendo al lavoro, ho incrociato diverse volte (c'era un po' di fila, come al solito) una Tuareg 660 con valigie laterali+ bauletto+ passeggera.....mi sembra molto bellina, non l'avevo mai vista dal vero :D :D
non mi pare ci sia bisogno di una Pegaso piu' stradale....

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda TIZIANO62 » 13 set 2023, 9:19

diciamo che se la gioca alla pari con la T7.....stesso range di utilizzo

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda Giax » 13 set 2023, 9:24

Sono d'accordo con Te.
Ne ho una sotto casa, ed anche per me è bellina (c'è qualcosa che mi disturba nel cupolino, ma amen).
Anche secondo me potrebbe essere un'alternativa a T7.

BTW quello che intendevo è che se Aprilia dovesse fare una Tuareg 900 più tour/adventure non dovrebbe chiamarla necessariamente "Pegaso" ma non sarebbe sconvolgente lasciarla nella famiglia Tuareg.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3166
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda AleT » 13 set 2023, 9:32

Giax ha scritto:c'è qualcosa che mi disturba nel cupolino


è inguardabile semplicemente. Farlo più decente era difficile?

Immagine

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda gixxxer » 13 set 2023, 9:36

Pegaso e Tuareg sono nomi storici di aprilia.

Tuareg era 125 due tempi e 350/600 cmc, con ruota da 21 e linea replica delle rally raid dell'epoca.

La pegaso era più stradale, ruota da 19, impostazione più stradale e carena più estesa. Forse veramente la prima enduro stradale di media cilindrata.

Erano due robe differenti e, a mio avviso, se volessero farle tali dovrebbero rimanere a parità di motore: tuareg vs T7, pegaso (non so se qualcuno di voi l'ha avuta, ma era una moto eccellente, un bel po avanti rispetto alle 600 dell'epoca per l'uso stradale, con sospensioni decenti, un telaio performante su strada ed una protezione aerodinamica che ti permetteva davvero di viaggiare a lungo) potrebbe andare a intercettare Benelli TRK, Morini XCape e qualcuno in uscita da KTM 790 se proprio non volgiamo salire di cilindrata.

IMHO, chiaramente.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda Giax » 13 set 2023, 10:34

AleT ha scritto:è inguardabile semplicemente.

TROLLOLLOL

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda Giax » 13 set 2023, 10:41

gixxxer ha scritto:Pegaso e Tuareg sono nomi storici di aprilia.
Tuareg era 125 due tempi e 350/600 cmc, con ruota da 21 e linea replica delle rally raid dell'epoca.
La pegaso era più stradale, ruota da 19, impostazione più stradale e carena più estesa. Forse veramente la prima enduro stradale di media cilindrata.

Se per questo è stata anche Tuareg 50 (la aveva una mia fidanzatina) etc.
Scritto come sopra sembra che le due famiglie siano coeve - e invece non tanto.
La Tuareg 125 la avevo nel 1987 (in realtà penso che la prima sia nata nel 1985).
La Pegaso è nata "un ciclo" dopo la Tuareg, cioè nel 1989.
L'idea era rimpiazzare la variante "Wind" della Tuareg.
Scopiazzo per brevità "Prodotta dal 1989 al 1995, l'Aprilia Pegaso 125 era una moto derivata dal Tuareg Wind, dal quale ereditava il telaio, la ciclistica in generale e il motore".
È un po' sesso-degli-angeli, che lascio all'Ufficio Marketing Aprilia, ma quello che dico è che sei fai una Tuareg 900 "adatta ad un uso cittadino ma con delle capacità nel fuoristrada leggero" (cit. Pegaso) non c'è nulla di male se la chiami "Tuareg GT" o "Tuareg Wind" anziché "Pegaso".

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda gixxxer » 13 set 2023, 10:51

Non c'è nulla di male, ma c'è il marketing, Giax. Ed io che la Pegaso l'ho avuta e l'ho consigliata ad amici a loro volta felicissimi di guidarla, vorrei la Pegaso e non la Tuareg.

Ripeto, IMHO.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda Bat21 » 14 set 2023, 19:01

Il video/prova della Tuareg 660 Rally a cura di Moto.it, uscito l'altro ieri sul sito :arrow:

https://www.youtube.com/watch?v=u6yReZT7eLY

My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3166
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda AleT » 7 dic 2023, 10:14

Ho parlato ieri con persona dal di-dentro.
Nonostante la 660 sia la più venduta in Europa (!) gli operai sono tornati in cassa integrazione fino a gennaio. La nuova 457 viene costruita in India perchè gli hanno costruito la fabbrica e quindi lo stato indiano ha voluto come controparte la produzione lì. Importarle qui sono vendute in perdita in quanto i container ora vengono pagati al doppio del prezzo di pre-crisi, e non ne venderanno più di qualcuna secondo me, uno che ne capisce sa che è all'insegna del risparmio generale.
Piaggio gli ha affidato la Guzzi 850, 1000 pezzi..in un mese le fanno poi sono da capo. Non ne se ne parla di portare qui la produzione di Vespe e altri scooter.
Anche l'annata in motogp è andata a farsi benedire.. non se ne esce neanche coi modelli nuovi, sempre la stessa solfa. Tante belle parole ma poco futuro.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda TIZIANO62 » 7 dic 2023, 10:49

Se davvero lo stato indiano ha costruito lo stabilimento per Piaggio, mi sembra naturale che ,come controparte, pretenda la produzione.....questa e' politica industriale, attrarre gli investitori stranieri..... pochissimi gruppi stranieri investono in Italia, e le industrie italiane che possono farlo si spostano all'estero,dove oltre a costi di manodopera infinitamente piu' bassi,trovano molta meno burocrazia,meno tasse, meno rotture di scatole sindacali.....piaccia o no, e' cosi' e lo sara' sempre di piu', a meno che anche qui non si inverta la rotta....

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda ilbrazzo » 7 dic 2023, 10:50

Per tornare competitivi (dal punto di vista economico - commerciale) si dovrebbero affrontare argomenti vietati nel forum. :wink:
A buon intenditor...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3166
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

Messaggioda AleT » 9 mar 2025, 18:30

Le novità della versione 2025

L’Aprilia RS 660 del 2025 è stata migliorata in particolare in tre aree. La prima è l’aerodinamica, grazie a una carenatura rivista e dotata di nuove winglets che incrementano la stabilità a supporto della vistosa ala anteriore. La seconda è l’elettronica, con il già avanzato pacchetto Aprc che si arricchisce del launch control e l’avvento di una strumentazione Tft a colori da 5” più moderna. La terza riguarda il motore, soggetto a diversi interventi di affinamento per fregiarsi dell’omologazione Euro 5+ e arrivare a esprimere 105 Cv a 10.400 giri/min e 70 Nm di coppia a 8.400 giri/min. Si tratta di 5 Cv e 3 Nm di coppia in più rispetto al modello 2024, abbastanza per raggiungere i 240 km/h di velocità massima dichiarata. Di contro, è salito il dato del peso in ordine di marcia, da 180 a 183 kg con il serbatoio da 15 litri pieno al 90%.

Tecnologia raffinata

Nuove appendici aerodinamiche a parte, la rinfrescata RS 660 si presenta con linee compatte e scolpite affatto distanti dal family feeling di tutte le attuali sportive di Noale, subito esaltato dal classico gruppo ottico anteriore full-Led in tre elementi. Per il resto, le specifiche sono piuttosto aderenti a quelle del modello dello scorso anno. Trovano quindi conferma il quick-shifter, l’Abs multimappa con funzione cornering, il controllo trazione, il cruise control, l’anti-impennata e i 5 riding mode. Idem per la ciclistica, con il telaio a doppia trave in alluminio abbinato a una forcella da 41 mm e a un mono ampiamente regolabili e griffati Kayaba e l’impianto frenante con dischi anteriori da 320 mm morsi da pinze Brembo a 4 pistoncini e posteriore da 220 mm accoppiato a una pinza Brembo a 2 pistoncini.

La nuova versione factory

Nel 2025 la nuova RS 660 sarà disponibile anche nell’ammiccante allestimento Factory, nome che Aprilia ha sempre riservato alle varianti più esclusive e pregiate delle sue. La Factory va idealmente a rimpiazzare la versione Extrema e si distingue principalmente per l’adozione di più evolute sospensioni Öhlins pluri-regolabili, ma non elettroniche. Più nello specifico, si tratta di una forcella Nix 30 da 43 mm e di un ammortizzatore Stx 46 in grado di assicurare rispettivamente 120 e 130 mm di escursione alle rispettive ruote in lega da 17”. Il peso resta invariato rispetto alla versione standard, così come l’altezza sella da 820 mm.

Colorazioni e prezzi


Le nuove RS 660 e RS 660 Factory in versione 2025 sono già a disposizione della rete di distribuzione Aprilia. La prima è proposta anche in versione depotenziata per patenti A2 nelle due colorazioni ‘Blue Marlin’ (blu con inserti rossi) e ‘Venom Yellow’ (nera con inserti gialli) e al prezzo base di 11.799 euro franco concessionario. La seconda è invece disponibile solo con piena potenza e nell’unica colorazione con grafiche dedicate ‘Dark Banshee’ (nera con inserti rossi) a non meno di 13.999 euro.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 - Tuareg 660

Messaggioda Giax » 10 mar 2025, 7:37

AleT ha scritto:per fregiarsi dell’omologazione Euro 5+

Fregiarsi, LOL.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 - Tuareg 660

Messaggioda pave » 10 mar 2025, 15:32

@AleT finalmente in Piaggio si sono degnati di comunicare i prezzi delle novità Aprilia presentate ad EICMA, fate pure con comodo... ad ogni modo la gamma delle stradali è piuttosto diversa dalla precedente come posizionamento economico

TUONO
2024 base € 10.600 - Factory € 11.000
2025 base non più a listino - Factory 12.999

RS
2024 base € 11.599 - Extrema € 13.500
2025 base € 11.700 - Extrema non più a listino - Factory € 13.999

Parlando di RS bene la base a prezzo praticamente invariato a fronte di varie novità, bene la scomparsa della Extrema che costava cara senza motivo, bene la Factory che con un equipaggiamento top resta sotto la soglia psicologica dei 14.000 euro, non costa poco ma vale ogni singolo euro e si presenta senza se e senza ma come la miglior moto della categoria.

Più difficile invece capire le logiche della Tuono: la nuova Factory presenta tante novità ma costa sensibilmente di più della precedente Factory, che per quello che offriva costava decisamente poco e rappresentava un vero affare, il consistente aumento di prezzo rischia di penalizzare il successo; male invece l'assenza della base, che lascia molto alta la soglia di accesso alla gamma lasciando campo libero per numerose competitor (che invece di fatto la RS non ha).

Vai a capire...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

gigio34
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2018, 19:27

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 - Tuareg 660

Messaggioda gigio34 » 11 mar 2025, 23:20

@pave: sono d'accordo con te che le strategie di Aprilia sembrano poco "furbe".
A me dispiace x la sparizione della Extrema, che con quella colorazione e lo scarico "in posizione normale" mi e' sempre piaciuta. L'ideale x me sarebbe stato mantenerla ma con le sospensioni della Factory...

Un altra cosa che non capisco è perché con l'euro 5+ non sono cresciuti di cilindrata. Uno dei pochi limiti di questa piattaforma è la coppia ai bassi (anche sulla Tuareg) , con un po' di cc in più avrebbero potuto raggiungere gli stessi cavalli aumentando la coppia.
Probabilmente il motore attuale non ha margine di crescita (in questo caso hanno sicuramente toppato nel progetto) ma secondo me una RS con un 750-800cc sarebbe stata molto più appetibile.

Peccato perché da questa prova di Motorrad (hanno smontato il motore dopo 50,000 km) la meccanica sembra valida:
https://m.youtube.com/watch?v=LL-HHC2dM ... UwMDAwIGtt

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: balocco, MTT e 4 ospiti