Per rispondere ad entrambi
Mi riferivo più a quei (pochi) afecionados dell’ italico marchio, peraltro già oggetto di duplice recupero da parte della famiglia Castiglioni > che fece parte del gruppo Cagiva > poi Harley-Davidson, che (forse) auspicavano restasse autonomo dopo la riacquisizione del 2010 …ma (va da se) la storia venne tracciata indissolubilmente nel 2022, epoca alla quale risale questo 3D.
Indubbiamente trattasi di carta avente differente valenza per le due Case, stanti i risicati numeri di vendita della “MV indipendente” e la sorta di fiore all’occhiello del quale Pierer voleva fregiare il suo Gruppo; molto deriverà però dalle possibili ingerenze di KTM, per quel che consti il comparto R&D (ricerca e sviluppo) ed eventuali/possibili imposizioni commerciali, ritrovandosi con il coltello dalla parte del manico …malgrado la Casa di Schiranna fosse praticamente agonizzante da prima del 2020.
Implicito che i futuri clienti MV beneficeranno della rete d’assistenza KTM …anche se,
fatta l’unione, sarà ben più arduo formare ad hoc i meccanici KTM …che già ora faticano a solver vizi sulle nostre beneamate
