Se uso la frizione è morbido in egual misura in tutte le marce. Col quickshifter alcune sono più dure di altre.
Come me l'hanno consegnata il QS era tarato male e in effetti il V->VI era durissimo. Al tagliando dei 1000 l'hanno ri-tarato e adesso funziona bene.
Le impuntate potrebbero essere per il QS tarato male, oppure devi essere più deciso. Mi spiego.
Il QS delle 790/890, sia ADV che Duke, è una tacconata. Una tacconata da 400€
Quello degli LC4 credo sia similare.
Un QS vero funziona con una cella di carico, che è un sensore che legge la forza sull'asta del cambio per capire quando sta per avvenire la cambiata e interrompere l'erogazione del motore.
Alcuni QS più semplici (ad es. quello della Powercommander) hanno un interruttore che si aziona oltre una certa forza.
Il nostro ha due sensori che leggono lo spostamento dell'asta dalla posizione di riposo e dà solo 3 informazioni: su, centrale e giù.
Per questo è cruciale che sia perfettamente tarato.
Se non lo è (e magari il movimento del piede è troppo lento), può succedere che il sensore legga lo spostamento prima che cominci l'innesto della marcia e interrompa l'erogazione troppo presto.
Altro problema è il blipper in scalata: se il sensore legge lo spostamento in anticipo la moto dà il colpetto di gas con la marcia ancora innestata, che non è una cosa simpatica specialmente in offroad.
Sono stato spiegato?
