Con queste nuove mappature pro EuroXYZ, che centellinano il combustibile a livelli di miscele quasi aria-aria, devono obbligatoriamente tener regimi di minima più alti e farfalle legg.te aperte in rilascio, o non si parlerebbe più di “effetto on-off” ma solo di gravi incertezze in ripresa d’accelerazione (spesso non compensabili dalle sole modifiche strutturali a volani o giocando sui valori dell’anticipo fisso).
Mi sono sempre chiesto se queste ultime unità motrici, passerebbero ugualmente la revisione periodica qualora la sonda per le emissioni gli registrasse dati nei regimi di transizione/cambio marcia/rilascio …
