Ciao a tutti, primo messaggio post-presentazione

Ho ritirato la mia Duke 790 Orange da una decina di giorni in sostituzione della mia Yamaha MT-07.
Prima di decidere ho provato diversi modelli: XSR700, MT-09, Trident 660, Street Triple, BMW F900R, Duke 790, Duke 890R.
La decisione non è stata affatto semplice e le variabili da considerare sono sicuramente molte... alla fine l'impressione migliore l'ho avuta proprio dalla 790, è forse l'unica su cui mi sono reso conto che stavo sorridendo per quanto era divertente durante la prova!! (Anche la 890R è stupenda, ma più impegnativa da guidare per me, non tanto per la ciclistica, molto simile, ma per poterla sfruttare a fondo... altrimenti tanto vale stare sulla 790!).
Finora ho fatto pochi km, sto imparando giorno dopo giorno e sicuramente impiegherò un po' a gestirla al meglio, al momento le cose che ho notato, tenedo presente che arrivo da 5 anni di MT07, sono queste:
PRO
- ciclistica eccezionale, scende in curva da sola ed è stabile in modo imbarazzante, sulla MT07 non ho mai avuto un feeling così sicuro neanche dopo anni, sulla 790 è stato così dalla prima curva
- il "rombo" è davvero molto piacevole, non è una caratteristica a cui ho mai fatto caso nelle moto, ma devo ammettere che... questo è bello!
- l'elettronica consente di guidare la moto in modo più sicuro, ma anche più vario e divertente! La differenza tra le mappe si sente, soprattutto tra RAIN e SPORT. Quella che ho usato di più per ora è la RAIN in commuting, la gestione del gas è più "fluida", la moto è più gestibile (anche se sotto i 2000 giri un po' scalcia) e l'accellerazione più progressiva (se si apre la manopola a 3/4... aprendola tutta arriva comunque un bel colpo!).
- sembra più leggera del peso reale, pesa come una MT07, ma spostandola in sella sembra più leggera... forse per la distribuzione dei pesi.
- il quickshifter è il migliore tra tutte le moto che ho provato, davvero molto comodo!
- le leve freno/frizione non sono belle steticamente e pensavo di cambiarle subito, ma devo ammettere che sono davvero comode da utilizzare! Sulla MT07 avevo messo le leve sportive regolabili Yamaha, come comodità siamo lì (purtroppo come estetica no).
- l'efficienza del radiatore è incredibile... in questi giorni a Milano ci sono stati fino a 38 gradi (indicati sia sulla moto che sui termometri in giro) e la ventola di raffreddamento non è praticamente mai partita, con l'indicatore della temperatura sempre su 4 tacche... (non è che la ventola e l'indicatore sono rotti?...

) (Su MT07 partiva molto spesso anche con temperature più basse, sui 28/30 gradi).
DA RIVEDERE/CAPIRE
- il quickshifter è molto fluido... ma passare dalla 1a o dalla 2a alla folle è un po' una scommessa... e a volte il display mette "N" anche se la moto è ancora in marcia

Probabilmente devo trovare la giusta sensibilità, dalla 2a basta "accarezzare" la leva, sul display appare N, poi 1, poi di nuovo N. Dalla 1a la leva è molto dura per passare ad N. Insomma non il massimo per ora, vedrò se col tempo migliora.
- 1a e 2a sono un po' lunghe per l'utilizzo in città (a Milano), avevo già letto il commento qua sul forum e devo ammettere che è proprio così. Rispetto alla MT-07 viaggio praticamente con una marcia in meno.
- gli specchietti non sono esteticamente eccezionali, i primi giorni li trovavo ingestibili, ora forse ho trovato una posizione adatta... ma diciamo che l'idea di cambiarli c'è sempre (quelli della 890R sono decisamente meglio!)
- consumi... qua per ora sono un po' deluso. Con MT07 ho sempre fatto 20/21, dai commenti sul forum sembra che la 790 consumi ancora meno, in realtà è solo l'indicatore digitale che riporta dati stellari... la realtà è decisamente diversa! Ho fatto i pieni sempre fino all'orlo e portando la moto oltre l'indicatore "Range=0" (del tutto inaffidabile finora), il display riporta tra 23/24 Km/l, in realtà il consumo è 18Km/l... praticamente il 25% IN MENO). Vedrò dopo il primo tagliano, con i liquidi definitivi come va.
Scusate per il post un po' lungo... ma questa moto mi stimola davvero molto!
