KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dischi svirgolati

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Kinobi » 18 nov 2022, 8:17

0RS0 ha scritto:piano d’appoggio dello stesso sul mozzo


Sono tutte cose utili da fare, ma alla fine ho ordinato il disco e le pastiglie.
Che tra smontare pneumatico, trovare il comparatore, usarlo bene, si rischia che il tentativo costi più del disco. Se non di soldi, di tempo e benzina.
Con calma, prenderò questo vecchio e vediamo se ha senso riciclarlo sui cerchi di riserva, in particolare quello dedicato alla tassellate.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Bat21 » 18 nov 2022, 12:43

Si …ma aspettati che, con buona probabilità, ti si svergoli (per così dire) pure quello nuovo nel giro di 5/6.000 km.; successo a me sull’SM950 :?

Quando tale difetto è fonte di riconoscimento nel periodo di garanzia Ufficiale, i concessionari AD HOC (pochi!) sostituiscono pure il cerchio :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

0RS0
 
Messaggi: 680
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda 0RS0 » 18 nov 2022, 13:10

Smontare la gomma non serve.
A te serve verificare disco e planarità della flangia del mozzo.
Il primo caso lo verifichi senza smontare nulla se non al massimo le pastiglie. Il secondo smonti la ruota, togli il disco e rimonti la ruota.

concordo che montare un disco nuovo su un mozzo fallato non ha senso e lo rovineresti in breve tempo. è forse più facile recuperare il disco vecchio montandolo su un mozzo nuovo.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Mad Max » 3 dic 2022, 20:04

Aggiornamento: ieri controllo in officina, il disco anteriore destro è molto deformato; quello sinistro meno.
il meccanico ha misurato con il comparatore sia sulla circonferenza esterna del disco (dove la deformazione è massima), sia sulla campana (dove la deformazione è comunque importante).
Manderà il filmato a KTM e vedremo quale sarà la soluzione proposta.
Mi ha anticipato che è possibile che KTM richieda la spedizione dell'intera ruota per procedere ad una "rettifica"... il che equivarrebbe a rimanere almeno un mese senza moto.
:grr:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Bat21 » 3 dic 2022, 20:18

:shock:

Stanno proprio raschiando il fondo :? :grr:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Cesar 1 » 3 dic 2022, 23:12

...stanno proprio "rettificando" il fondo.

motorrad600
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 17 lug 2011, 5:56

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda motorrad600 » 6 dic 2022, 10:39

Il problema della planarità della flangia del mozzo pare essere noto.
Qui con 130 Euro risolvono il problema:
https://www.youtube.com/watch?v=jrYRBPQ35R4&t=35s

Certo che con i cerchi Marchesini (per es. sul Duke IV 690), questi problemi non ci sono mai stati...

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Kinobi » 6 dic 2022, 14:15

Prezzo per cerchio?

motorrad600
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 17 lug 2011, 5:56

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda motorrad600 » 6 dic 2022, 14:32

Dalle note del video, parrebbe per cerchio, inclusa spedizione di ritorno in Germania.
Dichiarano di fare cerchi in lega e a raggi fino ai 21 pollici. Tempo 2-3 giorni lavorativi.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Aleevo » 7 dic 2022, 20:05

Scusate...ma possibile non si trovi una officina in gamba per tornire le battute, senza spedire il cerchio in Germania?
Oppure interporre dei distanziali , calibrati e risultanti dalle differenze relative tra i piani..

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Kinobi » 9 dic 2022, 8:35

Hai ragione.
Ma per 100 euro hai un risultato certo, mentre cercare un'alternativa qui, lo devi scoprire. E non so se costerebbe meno alla fine (ciapa la macchina porta, vai aprendere...)
Io ho speso 160 euro di un disco e pastiglie, e forse avrei dovuto prima spedire il cerchio in Germania. Magari cinque strizzate recuperavo il disco vecchio

motorrad600
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 17 lug 2011, 5:56

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda motorrad600 » 9 dic 2022, 9:48

Quella rettifica dei piani è un’operazione rognosetta, parlando di tolleranze entro i 3 centesimi. Preferirei farlo fare a chi sa già di cosa si tratta, e soprattutto l’ha già fatto parecchie volte (citano molti concessionari ed officine Ktm con cui collaborano). Leggo dalle note al video che chiedono 130 Euro a cerchio (quello del video è di un 790). Alla fine spedendo dall’Italia, te la cavi con 180 Euro, non pochi, ma almeno hai un lavoro ben fatto ed hai risolto definitivamente il problema.
Certo che anche in questo caso, come in altri (come quello degli attuatori frizione per la serie del 690, o i trasudamenti nel 790-890), lascia molto perplessi la gestione delle problematiche tecniche da parte di Ktm…

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3163
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda AleT » 9 dic 2022, 10:28

La NON gestione visto che è il cliente a doversi smazzare rotture e soldi per sistemare magagne di fabbrica... Ma anche altre marche fanno così.. Recentemente ho avuto esperienze con Piaggio risolte solo mettendo in mezzo riviste e altroconsumo. :evil:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Kinobi » 9 dic 2022, 12:32

A me un pacco per la Germania costa un poco meno.
UPS circa 20 euro

motorrad600
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 17 lug 2011, 5:56

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda motorrad600 » 10 dic 2022, 16:57

@AleT
Quello che lascia perplessi è che spesso Ktm interviene con una non-soluzione: che senso la sostituzione dei dischi in garanzia, ben sapendo che non risolve il problema (o forse lo risolve temporaneamente, visto che dopo qualche migliaio di km si ripresenterà? Il problema dei cerchi è noto: fai rettificare i piani e risolvi.
Lo stesso dicasi per gli attuatori frizione del 690 (e in passato anche per il 990) e per i trasudamenti del coperchio testa.
Propongono palliativi, non soluzioni, che ti costringono a tornare in officina, e che gli costano più della soluzione definitiva... Bah...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Bat21 » 10 dic 2022, 18:13

Purtroppo trattasi d'una strana strada che a Mattighofen non si decidono a cambiare e/o eseguir quelle 5/6 modifiche sui modelli nuovi che eliminino tali conclamati vizi :? :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Mad Max » 1 feb 2023, 10:41

Aggiornamento: dopo che KTM ha richiesto un ulteriore controllo alla concessionaria (da eseguirsi presso un tornitore locale), è stato disposto un intervento di rettifica delle superfici del mozzo sulle quali vengono montati i dischi.
A rettifica eseguita, KTM ha autorizzato la concessionaria ad ordinare e montare una coppia di dischi nuovi.
A tre settimane di distanza, domani vado a ritirare la moto.
Speriamo che il problema sia risolto definitivamente.
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Mad Max » 14 feb 2023, 11:42

Problema apparentemente risolto.
Frenata migliorata anche come potenza complessiva (nonostante le pastiglie vecchie stiano "pettinando" i dischi nuovi).
Vediamo quanto dura...
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Bat21 » 14 feb 2023, 16:43

n.d.r.

Ad avercene di tornitori/cromatori ed altri nobili artigiani …qui ormai è sparito tutto dagli anni ‘80 :(
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Dischi svirgolati

Messaggioda Mad Max » 14 feb 2023, 17:30

Qui ancora qualcuno (r)esiste, ma sono sempre di meno...
E il ricambio generazionale non c'è.
:(
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti