KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

MOTEA ...occhi a mandorla con sede in Germania

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giambi
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 26 ago 2009, 15:24
Località: ZONA LIMITROFA A PADOVA

MOTEA ...occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Giambi » 5 dic 2022, 22:36

Ho acquistato di recente le barre di protezione alte per la mia nuova 1290 Sup.Adventure R 2022.
Le ho trovate su il sito Motea con tanto di sconto visto che era il Black Friday.
Non sono stati velocissimi come dichiarano sulle consegne ma ho avuto pazienza e mi sono arrivate con tanto di scatolone, ben imballate e a lato un piccolo sacchetto di nylon contenente una manciata di viti e bulloni oltre che ad uno striminzito foglietto con le istruzioni in italiano. (se si fossero dimenticati le istruzioni non me ne sarei accorto, visto com'erano esplicite)
Il primo tentativo di montaggio l'ho fatto personalmente ma dopo pochi minuti ho preso moto e materiale e sono andato dal mio meccanico di fiducia (per le auto)
La manualità di quest'ultimo è sempre stata sorprendente ma dopo mezza giornata di tentativi ha buttato anche lui la spugna.
Non convinto questa volta la porto in concessionaria e lascio il tutto convinto che ce l'avrebbe fatta.
Il giorno seguente mi chiama al telefono l'officina KTM e mi spiega con un video tramite whatsapp che il modello che gli avevo portato aveva delle misure incompatibili con la mia moto. Dice però che si potrebbe aggiustare il tutto tagliando e limando una serie di pezzi e mi chiede il permesso. Accordato! Ora o mai più.
Intanto scrivo a Motea perchè al telefono risponde una voce(transessuale) di una signora tedesca che con difficoltà t'invita ad attendere per poi chiudere la comunicazione.... e non posso in chat esprimere cosa ho scritto, ma sicuramente anche la signora tedesca lo avrebbe capito che ero un po' adirato.
Al pomeriggio mi richiama la concessionaria chiedendomi di recarmi in officina per discutere del lavoro eseguito.
Le barre erano montate perfettamente ma rendevano la moto pericolosa e se fossi caduto non avrei rotto le plastiche del serbatoio ma qualcosa come il motore. Inoltre se avessi preso una buca da far rientrare completamente le forcelle avrei rotto il parafango con conseguenze impensabili.
A questo punto ho fatto togliere tutto e mi sono recato a casa per rendere l'articolo a Motea al più presto.
Non avevo però fatto i conti con l'operazione reso che ti obbligano a fare; ti chiedono il numero della fattura (che non mi hanno mai spedito) e il numero cliente che non c'è scritto da nessuna parte.
Onde per cui ho affidato la pratica a PayPal (per fortuna esiste) e in attesa di riscontri cerco di preparare il pacco di ritorno.
Mai più cinesate!!!

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3163
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda AleT » 5 dic 2022, 22:39

E ti permettono di renderlo se modificato/tagliato/limato? mmmmmm
Metti qualche foto se puoi.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda novizio » 5 dic 2022, 22:45

Infatti.....


Ho fatto solo un acquisto da loro, recente peraltro.
Un carrello per spostare la moto in garage. Era scontato, arrivato velocemente, come descrizione e funziona perfettamente.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda pave » 5 dic 2022, 23:09

Comprato 4 volte negli ultimi 5/6 anni da loro, sempre con soddisfazione.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

raffasardo
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 20 gen 2012, 19:28

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda raffasardo » 6 dic 2022, 4:44

Ciao a tutti. Io ho acquistato il Paramotore Set per KTM 1290 Super Adventure R / S 21-22 Motoguard L2 crashbar alto e basso. Concordo con te per le istruzioni di montaggio molto poco dettagliate ma alla fine sono riuscito a piazzarle sul mio kappa 1290 R

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Giax » 6 dic 2022, 8:10

Visto il tenore del thread, che mi pare più sull’esperienza di acquisto con Motea, che tecnico sulla compatibilità con la moto - sposto dal subforum della 1290SA.
Ricordo però che in esso c’è comunque un thread sulle barre di protezione, incluse quelle Motea, perciò in caso…

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Breve58 » 6 dic 2022, 8:58

@Giambi: guarda, con Pay Pal tutto è possibile. Avevo aperto una contestazione per mancanza di risposta del venditore per un oggetto pagato e mai arrivato. Dopo una decina di giorni Pay Pal mi ha rimborsato. Incredibile poi che dopo settimane sia anche arrivato l'oggetto comprato (gratis). Quindi potrebbe anche accadere che tu venga rimborsato e ti testi il ferro segato.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda cane501 » 6 dic 2022, 9:00

Io ho preso alcune cosette da loro:
- adesivi protezione serbatoio universali (si sono scollati dopo un mesetto)
- griglia protezione radiatore "specifica per Duke 890 R" (ovviamente mi hanno dato quella del 790 che ha il radiatore più piccolo, poi mi hanno restituito i soldi senza che neanche la rendessi)
- cavalletto alzamoto Constand (tutto sommato l'unico prodotto che si salva tra i miei acquisti)

In generale mi sembra che siano consapevoli della qualità indecente di molti loro prodotti che tra l'altro spesso trovi paro paro su Aliexpress, altra storia se si acquistano i prodotti di marca. Io fossi in te non avrei insistito, la probabilità di aver buttato tempo e denaro è concreta.

Claudio_77
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 9 ago 2021, 9:31
Località: Brescia

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Claudio_77 » 6 dic 2022, 9:57

Io ho acquistato da loro i due cavalletti alza moto per la CB650R, qualità non eccelsa ma funzionanti, quello dietro adesso lo uso per l'890advr.

Ho acquistato per l'890 il cavalletto anteriore, sul loro sito l'unico compatibile era quello che si infila sotto lo sterzo, alla massima altezza non arriva neanchè a toccarlo lo sterzo (probabilmente è per moto con il 17/19 o 21 ma con meno escursione tipo adv non r) e anche l'inserto non entra nel cannotto quindi è proprio cannato.

Guardando il loro sito c'è un richiamo per delle leve freno ktm, dicono che in alcuni casi la ruota d'avanti si inchioda, se avete o conoscete qualcuno che monta le loro leve avvisatelo...sperando lo abbiano già fatto loro.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Cesar 1 » 6 dic 2022, 10:04

novizio ha scritto:...Un carrello per spostare la moto in garage. Era scontato, arrivato velocemente, come descrizione e funziona perfettamente.


Era il "coso con la leva per alzare la moto da centro telaio" *? Funziona? Me lo consigli?

*spiegato chiaramente!

Questo https://www.motea.com/it/cavalletto-centrale-ktm-1290-super-duke-r-20-22-arancione-sollevatore-constands-power-evo-251034-0#jump-attribute-description

Immagine

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Kinobi » 6 dic 2022, 14:23

Scusate, io da Motea ho preso varie cose. Di cui ho già scritto qui su myktm.
Cavalletto alzamoto per SADV S MY19: reso, non andava su. Non poteva andare su senza modifiche.
Cavalletto alzamoto per Duke 690, reso dopo 18 mesi per danni irreparabili al loro bullone, montato con varie difficoltà dopo vari tentativi. Rischio di danneggiamento del forcellone: anche no!
Cavalletto alzamoto anteriore: insomma, ho visto di meglio, ma pare solido.Per alzare il Duke, devo togliere il parafango ad esempio. Progettato solido, ma da un ingegnere che potrebbe lavorare a KTM (e non è un complimento).
Borse: preso un set. Comprato un'altro set. Nulla a che ridire tutto sommato soddisfatto. Ultimo set arrivato con un mese di ritardo DOPO che ero già tornato da viaggio.

La mia esperenzia con Motea è:
Hanno pezzi fatti tutto sommato bene, solidi, ma... non sono provati sulle moto che loro dicono essere compatiibili.
Le borse sono ok, per il prezzo eccezionali.

Per quanto riguarda le barre motore, dopo problemi con due set di GIVI (ovvero, non di marca della moto, ma nemmeno ciarpame) ho capito che le barre motore vanno comprate solo, e solo dal produttore della stessa moto. Ci possono essere tanti più problemi di quel che si pensa (rottura un supporto motore nell'Honda, con moncherino rimastro dentro).
Ultima modifica di Kinobi il 6 dic 2022, 14:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Kinobi » 6 dic 2022, 14:25

Cesar 1 ha scritto:[ Funziona? Me lo consigli?


Sulle mie moto, non stava su.
Sul Duke per progetto errato.
Sul 1290 MY19, per impossibilità di montarlo.
Nel duke, fino a che andava, era una figata.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Cesar 1 » 6 dic 2022, 15:15

...soldi risparmiati!
Grazie ObiWan

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda cane501 » 6 dic 2022, 15:21

Cesar 1 ha scritto:Funziona? Me lo consigli?


Io ho esattamente quello ma per Duke 890 R (sono tutti uguali in realtà, cambia solo la piastra che prende le viti sul telaio). Funziona, per manutenzione semplice (pulire i cerchi, catena, etc) fa egregiamente il suo dovere ma se dovessi fare cose più serie non mi fiderei troppo. La moto balla abbastanza quando è su, per stare tranquilli e spostarla agevolmente nel garage occorre un pavimento regolare ed in piano altrimenti devi fare molta forza e la moto balla. Il mio pavimento fa schifo per cui basta che mi sposti di una spanna che cambiano tutti i riferimenti per centrarmi sulla piastra. Tornassi indietro probabilmente prenderei il Bursig (che costa il doppio) o la solita coppia di cavalletti standard.
Consiglio generale che vale per questo attrezzo come per gli altri, non fate i faciloni come il sottoscritto. Questa primavera con grande acume non ho infilato il perno di sicurezza mentre lavavo i cerchi. La moto è saltata giù e la leva girandosi indietro mi ha letteralmente aperto la faccia, qualche millimetro più in là e partivo con la carriera da pirata. Passo le giornate a movimentare lamiere da 10000 kg con le più svariate attrezzature e a momenti mi faccio decapitare da un cavalletto da moto.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Cesar 1 » 6 dic 2022, 16:19

Non voglio cercarmi guai...
Mi prendo un cavalletto per monobraccio.

Avatar utente
Giambi
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 26 ago 2009, 15:24
Località: ZONA LIMITROFA A PADOVA

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Giambi » 6 dic 2022, 21:22

In poche ore è arrivata subito la risposta di MOTEA con tanto di numero di fattura e numero cliente e accompagnata da lettera di scuse e la promessa di essere rimborsato totalmente. Subito ho preparato il pacco e spedito tramite posta... nessuna spesa ulteriore. PayPal mette sicuramente paura!
Comunque sono felice per chi compra da loro e si trova bene, l'ho fatto anch'io in passato e mi era andata bene, ma devo anche dire che il prezzo che chiedono è sempre in rapporto a quello che ti danno. Quello che contesto è che non si può scrivere "modello 1290 super adventure R/S 2021" quando non lo è affatto. Questo è un reato.
PS: Se si accorgessero che i fori sono stati levigati come la piastra....amen... me ne assumerò le responsabilità, ma loro sono i primi che hanno sbagliato.

Avatar utente
Giambi
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 26 ago 2009, 15:24
Località: ZONA LIMITROFA A PADOVA

MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda Giambi » 6 dic 2022, 21:31

raffasardo ha scritto:ho acquistato il Paramotore Set per KTM 1290 Super Adventure R / S 21-22 Motoguard L2 crashbar alto e basso.

Mi domando: ma il paramotore originale dove lo hai messo .... sull'albero di Natale? :rotlf:
Ossia, togli una cosa originale KTM per mettere una cinesata Motea?
Non capisco
Ma i gusti sono gusti
Ultima modifica di Giax il 7 dic 2022, 15:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: MOTEA ... occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda matteo67 » 7 dic 2022, 9:10

Secondo me, l'importante e' essere consapevoli che ,se si spende poco, in termini di qualita' si avra' poco, nel 99% dei casi....
Come si dice qui in Romagna, "nessuno lega il cane con la salsiccia...".... :D :D

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Re: MOTEA ...occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda smforever » 15 dic 2022, 18:56

Ero attratto da questo. Anche lui consente di muovere la moto ma lavora sul forcellone e non nel telaio. Che ne dite ? O meglio il classico cavalletto che però non consente movimento? La scimmia urla !! :)
Allegati
Screenshot_20221212_004501_Chrome.jpg
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Re: MOTEA ...occhi a mandorla con sede in Germania

Messaggioda smforever » 15 dic 2022, 18:57

A dire il vero anche il portatarga sulla ruota non mi dispiace.....
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti