KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Noleggio moto....cosa ne pensate?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda matteo67 » 25 ago 2022, 13:56

Ciao a tutti,
da 6 mesi ormai sono senza moto, avendo venduto a marzo la mia amata Supertenere', per vari motivi.
Dal prossimo anno, finanze permettendo, punto a risalire in sella, e allora sto pensando.....perche' non noleggiarne una? Dato che, comunque,ormai,l'utilizzo sara' solo per viaggi lunghi, 3-4 volte all'anno, con moglie e bagagli...
Per esempio, il conce BMW di Imola chiede, per un GS, 105 euro al giorno, tutto compreso; economicamente mi tenta, ma d'altra parte mi frena il fatto di prendere una moto sconosciuta, magari settata a czzz di cane, e partire per una vacanza.....bo, voi lo fareste?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda Breve58 » 25 ago 2022, 14:11

Boh, facendo due conti alla pene di segugio tra deprezzamento, assicurazione e bollo su moto del genere se ne vanno almeno 1.500/2.000 euro all'anno più almeno altri 500/1.000 per officina e gomme. Con un budget tra i 2. 000 ed i 3.000 euro si riesce ad usare la moto per un mese o quasi. Da rifletterci sopra per le tue esigenze.

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda Optimus Prime » 25 ago 2022, 14:23

no mai

soprattutto perchè la moto ogni volta diversa non la conosci e non hai minimo feeling , la fiducia non è solo meccanica nel mezzo ma anche di conoscenza data dalla strada fatta assieme

ovviamente mio parere

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda KTMgio » 25 ago 2022, 14:26

Credo che ai 105 euro/giorno si debbano sommare i pieni di benzina e gli extra per chilometro oltre certe percorrenze abbastanza limitate, di solito è così. Ad ogni modo, per un utilizzo a random conviene il noleggio, con il non trascurabile vantaggio di poter utilizzare di volta in volta mezzi diversi e sempre nuovi, fregandotene di tutto (incendio, furto, cadute, manutenzioni e varie). Se non sei uno che si affeziona alle cose sicuramente hai molti vantaggi e quasi nessun svantaggio. Aggiungo che le moto affittate di solito sono nuove e/o con chilometraggi bassissimi per cui trovarle mal settate la vedo dura. L'unica controindicazione, dal mio punto di vista personalissimo, è che quando scendo in garage non vedere una moto sul cavalletto mi mette tristezza e che se vedo una bella giornata e mi gira prendo la moto e vado, cosa che prendendola in affitto non potresti se non prenotandola con un certo preavviso. Per il resto vedo solo vantaggi

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda matteo67 » 25 ago 2022, 14:52

@KTMgio
e' chiaro che la benzina non e' compresa nel canone :mrgreen: ; l'extra per chilometro e' 0,25 euro oltre gli 800 km, per un week-end dal venerdi' pomeriggio al lunedi' mattina....
il discorso "mal settate".....intendevo che, magari, prima di me l'ha usata un pilota piccolino, mentre io sono 1,90 per 115 kg.....da rivedere tutta la taratura delle sospensioni :mrgreen: :mrgreen:
Durante la settimana io non uso mai la moto, non l'ho mai fatto nei 40 anni in cui l'ho sempre avuta; e anche nel fine settimana, non sono piu' ansioso di uscire per farmi Colla o Muraglione in 2 ore; prevedo di usarla, appunto, solo per viaggi piu' o meno lunghi....
Economicamente, ci vedo solo vantaggi .....ci pensero' bene.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda vixi » 25 ago 2022, 14:59

da quando non ho più la moto 2 volta mi sono regalato un noleggio per fare lo stelvio.
avrebbe senso farlo più spesso se non costasse una follia, motivo per il quale 105€ al giorno mi sembrano una bufala.
per noleggiare un GS per 24h (ore 18.00 - 18.00 cosi la prendo la sera prima, preparo tutto e posso partire la mattina presto per riportarla puntale alle 18.) a Bolzano spendo molto di più.
€ 240 la moto assicurata con € 1.500 di franchigia compresi 200km (molti noleggi limitano a 100km). riconsegnata con poco più di 400km alla fine mi è costato € 380 se non ricordo male...

e BMW è la meno cara. per KTM e Ducati, che avrei preferito, mi conveniva comprarla!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda matteo67 » 25 ago 2022, 15:05

@vixi

.....non so a Bolzano.....a Imola e' cosi', ci sono stato ieri sera, nero su bianco :wink: :wink:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3047
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda Cesar 1 » 25 ago 2022, 15:29

Io direi: Prova!

Dopo il primo weekend...fai i conti. Muore mica nessuno!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda Giax » 25 ago 2022, 16:34

C’è anche il discorso [finanziario] deposito cauzionale - credo.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda topo78 » 25 ago 2022, 17:18

La cauzione solitamente e'una strisciata di carta di credito a vuoto. Poi sono al massimo 500 euro (se non hai la carta) di deposito cauzionale. Di solito sé fai incidenti i primi 500 euro li metto tu il resto l'assicurazione.
Ci ho pensato anche io però per motivi diversi, tipo fly and rent, ma son sempre uscito prezzi un po' assurdi. Avevo pensato di andare in Sicilia e noleggiare giù un mezzo.
Avevo pensato di farlo anche per fare un test drive di più giorni
L'unica esperienza che ho avuto dei noleggio è stata indiretta: durante una visita a una concessionaria per vedere un mezzo, c'era un omino bestemmiante che aveva aiutato la moto per un weekend lungo e pochi km dopo il ritiro è tornato indietro per una piccola noia. Rimasto 6 ore in concessionaria (da quello che diceva) ad aspettare che lo rimetessero in condizione di ripartire... Intanto gli amici erano partiti, lui lo avrebbe raggiunti in solitaria tagliando tutto il primo giorno di curve. Può succedere anche con la tua (mi si strappò il cavetto frizione il giorno prima di un raduno) ma se in affitto è molto peggio.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda KTMgio » 25 ago 2022, 17:52

Al di là di tutte le considerazioni alla fine facendo i conti della serva ipotizzando l'acquisto di una moto media diciamo a 12.000 euro, se la tieni anche dieci anni ti costa 1.200 all'anno solo per acquistarla, aggiungi 300 euro di assicurazione, 100 di bollo sei già a 1.600 euro/anno senza muoverla. Se aggiungi tagliandi, gomme ecc. arrivi tranquillamente ai 2.000. Se la usi 4 volte l'anno per qualche viaggio medio lungo e il noleggio ti costa sotto i 500 euro il colpo, ci sta alla grande il noleggio. E' vero che non ti rimane il valore residuo della moto che potresti sempre rivendere. Poi le variabili sono molteplici e complicano un pò le considerazioni. Ad esempio se la moto la compri usata a basso costo, il noleggio non conviene più, però spendi di più in manutenzioni e tagliandi, hai comunque una moto "vecchia", oppure prendi il Benelli TRK che costa 6.000 euro e forse è una delle poche opzioni davvero vantaggiose in termini di qualità/prezzo, ecc. Dipende da che moto uno vorrebbe comprare. E' un argomento un pò controverso e che lascia ampi spazi valutativi a seconda del valore che ognuno dà alle proprie aspirazioni/hobby e come ognuno li percepisce, il tutto è molto soggettivo

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda Kinobi » 25 ago 2022, 18:10

in USA noleggio la moto da privati. E' un sistema interessante che non ho capito perchè non lo facciamo in Italia.
A me piace
E

Avatar utente
stew
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 20 giu 2013, 19:49
Località: Roma

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda stew » 25 ago 2022, 19:31

Mi risulta vietato. Infatti anche i servizi di noleggio camper tra privati sono fuorilegge, anche se continuano a farlo.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda matteo67 » 26 ago 2022, 8:21

A me servira' una moto grande, grossa e comoda per due, nonche' estremamente affidabile, percio' non troppo vecchia.....quindi direi una moto appunto da 10-12.000 euro....il noleggio guadagna posizioni :D :D

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Noleggio moto....cosa ne pensate?

Messaggioda Kinobi » 26 ago 2022, 21:04

Quanto la paghi al giorno? SADV 1290S full optional con tris valigie e garanzia.
Ti dico io, in USA il GS 1200 costa 100 dollari al giorno. Se fai certe tessere sconto 25%. Da privati.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti