premesso non è mia interesse ed intenzione fare l'ennesimo topic sull'evasione fiscale.
Ma, che sappia io, quasi tutte le moto in commercio ora più vecchie di 3/4 anni, passano di mano. In quel momento la garanzia residua, o la lista degli interventi fatti, assumo un valore non banale.
Da una parte, le descrizioni sugli annuncio sono sempre roboanti. "Manutenzione manicale", "mai Off", etc, sono le parole più diffuse.
Dall'altra, evidenza dei fatti su una dozzina di usati è che, non ci sono evidenza dei tagliandi.
Nulla.
Nemmeno gli scontrini della vendita online dei ricambi.
Nemmeno pezzi di carta "dell'amico".
Nulla. Non si ricordano se, e quando, hanno fatto un controllo valvole. Anche quando gli dici "quel tagliando da almeno 400 euro", non si ricordano. Lasciamo stare i "paraoli"
Ci sono dei casi, devo dirlo, di chi ti manda la strisciata della carta di credito sul tagliando da 900 euro di un 990 pero!

Mi domando tre cose.
Ma sta gente, i tagliandi li fa tutti in nero e poi butta le carte per paura della perquisizione della GdF? Ci sono realmente tutti sti meccanici che fanno solo che nero? Che incassano senza dare il classico foglietto con la lista dei lavori?
Sapendo quasi tutti che poi la rivendono, perchè non falsificano un bollettario da 2 euro, per provare a dare maggior valore al loro mezzo?
Oppure frega nulla a chi compra di come è trattata la moto, e magari pure lui non gli fa nulla.
Vabbè, mi stupisco sempre di più della razza motociclistica.
Sono io fortunato o è sempre così?
Lamps
E