KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

La moto che non c'è

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3163
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: La moto che non c'è

Messaggioda AleT » 21 lug 2022, 14:41

topo78 ha scritto: ma perché Aprilia studia cavolate tipo mana a 3 ruote, visto anche il successo della niken, e non se ne esce con una caponord col v4 1100?


Te lo spiego io...fanno già fatica a metter le mani e sistemare le problematiche occorse sui modelli già in produzione.. Piaggio non aiuta praticamente in nessun modo dato che ho tra l'altro 1 amico che ha appena preso scooter nuovo di pacca e non ne esce con problemi in garanzia a cui non hanno tempo/voglia di sistemare le cose. Bravini a vendere e poi...ciaone. Ultimamente poi in fatto di scooter fanno di quelle ciofeche allucinanti inguardabili...anni luce dagli anni 90 dove da soli si mangiavano il mercato dei giapponesi qui in italia..io ne ho avuti 3. Ora non ne vedo uno. L'hanno ridotta proprio male.
Su fb e sui forum se ne leggono di cotte e di crude, basta farci 1 giro...meglio evitare di incasinarsi ancora di più la vita.

Appoggio alla grande l'idea di una moto più turistica con impianto 890...l'avrei già presa!!

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Herr Doktor » 21 lug 2022, 14:47

Mi va bene quello che c'è ma sarei felice ci fosse una 800 con due / tre centimetri in meno d'altezza. Senza ricorrere a selle ribassate poco confortevoli
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Giax » 21 lug 2022, 15:42

topo78 ha scritto:una media coi cerchi da 17 abitabile in 2, che sia una nuova SMT 890 o una 890 gt, ma la componentistica di una R

Giax ha scritto:890 SMT o GT-R

RedNocte ha scritto:KTM SMT o R con cerchi 17, motore 890 e sospensioni/freni degni

cane501 ha scritto:Sottoscrivo tutto quanto scritto da RedNocte

Secondo me è gettonatissssima - e manca ancora Pave tra i supporters… ;)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Giax » 21 lug 2022, 15:45

Anche SM-R 1290, ma se dev'essere "un Frankenstein" allora HyperMotard col 1290. Minchiapapà.
Ed RC8 col "sotto" della Panigale V4s.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: La moto che non c'è

Messaggioda topo78 » 21 lug 2022, 21:25

La media in realtà piacerebbe se non fosse anche "media" come dotazioni.
Il vero problema è trovare una moto che non sia una turismo veloce con quelle caratteristiche. E che non sia ferma tutte le settimane per problemi di elettronica. Il che esclude le MV
Scherzi a parte, credo ci sia tanta nostalgia per la vecchia smt perché, ad esempio, se non freni a modo, senza ABS, ti capotti. Il 1090 non è parente sito nessun aspetto se non prendo la r col cerchio da 21 a raggi

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: La moto che non c'è

Messaggioda pave » 21 lug 2022, 21:55

Duke 890 GT farei di tutto per averla !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: La moto che non c'è

Messaggioda matteo67 » 22 lug 2022, 7:28

....perche' nessuno commenta la moto che vorrei io? :( :( ...siete cattivi !!! :rotlf: :rotlf:
eppure sono convinto che farebbe dei numeri....basta guardare l'Africa Twin....

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Breve58 » 22 lug 2022, 7:59

@matteo67: I giapponesi progettano modelli in base alle previsioni dei gusti dei mercati di riferimento. I gusti di noi italiani sono diversi da quelli dei nostri "cugini" europei. In genere progettano un nuovo modello dal gusto più universale possibile sapendo che in certe nazioni avrà un discreto successo mentre in altre realtà notevolmente di meno. Se non fosse così BMW costruirebbe solo delle GS semplificandosi la vita.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Bat21 » 22 lug 2022, 10:57

@matteo67

O.T.

Dai ...mal che dovesse andare, ci ritroveremo a commentare i cantieri con mani dietro la schiena ...classica "occupazione" da pensionati :mrgreen: :rotlf:

Fine O.T. ...dell'anno & tempi che verranno :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Herr Doktor » 22 lug 2022, 11:06

Fa più fino tenerle in tasca
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: La moto che non c'è

Messaggioda topo78 » 22 lug 2022, 19:39

Cmq oltre le solite 4 cose già pubblicizzare, manco una idea originale.
Secondo me si può fare di meglio, a livello di inventiva. In fondo è un topic fantasy (come una 890gt con freni e sospensioni tipo la 990smt) u

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Herr Doktor » 22 lug 2022, 20:22

Infatti cosa c'è di più fantasy di moto non custom con altezza umana ?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: La moto che non c'è

Messaggioda thenext1 » 23 lug 2022, 8:53

Aprilia Caponord 1200 riveduta e corretta. Della vecchia ne ho avute due. Per carità, mille difetti, ma... sarò fatto strano io... ma quel particolare V2 a ≥ 6000 rpm/min è un'autentica droga per le mie orecchie. Dalla cassa filtro emerge un rumore infernale e mellifluo che mi invita a insistere con l'apertura della manetta, come se non mi trovassi in mezzo a delle curve. Mi va bene anche con l'ultima iterazione del V2 da 900 cc. Max 130 CV.

Scelta più "mentale": KTM 890/990 Adventure S con gommatura stradale (17/19) o SMT. Ancora non capisco cosa aspettino a farla.

Più in generale: qualsiasi versione modernizzata di crossover prettamente stradali (17/17 o 17/19) basate su bicilindrici a V degli scorsi decenni, come:
• Il 1197cc Aprilia a V di 90°
• Il 1187cc Moto Morini a V di 87° (se trovo una Granpasso-R me la accatto a qualsiasi prezzo)
Architetture che purtroppo sono già molto in là sul viale del tramonto. Quindi basta parlarne, per favore.

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: La moto che non c'è

Messaggioda thenext1 » 23 lug 2022, 8:59

Aggiungo che sono molto triste che la moda del cerchio 21 a raggi abbia preso il sopravvento. Ci sono fior fior di modelli
nuovi che mi fanno salire la scimmia e poi devo puntualmente ammazzarla quando scopro che saranno 21"-only.

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: La moto che non c'è

Messaggioda giordano » 23 lug 2022, 9:53

A me le moto piacciono tutte. Poi ovviamente ho le mie preferenze. Avuto scooter che ritengo molto comodi e se non si hanno pretese ci si può anche viaggiare. Le stradali/naked e castom non sono il mio genere. Per postura, prediligo le adventure. Io fossi un costruttore proporrei partendo dalla base, in fase di pre ordine un servizio castomizzazione/su misura della moto e la presenza di piastre sterzo con angolazione regolabile. Riallacciandomi a quanto scritto poco sopra, causa la mia bassa statura le adventure sono penalizzanti per molti utenti, per questo scrivo di su misura. Voglio quel modello di adventure alta 2 metri, so che di fuoristrada non ne farò mai, vorrei avere la possibilità, da casa costruttrice la possibilità di avere tale modello di moto con escursione ammortizzatori ridotta. Con le piastre sterzo regolabili in angolazione, si avebbre ulteriore possibilità di regolare le geometrie della moto che, con la riduzione della corsa ammortizzatori ciclisticamemte ne risentirebbe.
A livello estetico a me KTM adventure non fa impazzire, però il suo motore, magari non il 1290 perché ritengo sia esagerato per me, ma l'ormai pensionato 1090, nel telaio della mia Africa Twin c'è lo vedrei bene. Però parallelo, non a vi, perché non mi piace l'idea di avere un cilindro che scaldi le mie parti intime.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: La moto che non c'è

Messaggioda kappa83 » 23 lug 2022, 19:50

Spero solo arrivi 890 adv con carena/cupolino degno stile 990 adv. Poche pretese..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti