KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Disabili, manganelli e taser

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda Albert71 » 22 apr 2022, 9:19

@Pave
Siamo in 2 ,il punto non è chi ha ragione o torto , altrimenti ci mettiamo al loro pari ,il punto è che se io sono seduto e vedo una persona in difficoltà mi DEVO alzare senza pensarci un attimo ,questa è buona educazione , ripeto !

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda matteo67 » 22 apr 2022, 10:37

Siamo in 3 :up: :up:

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda ilbrazzo » 22 apr 2022, 10:49

Anche 4... :mrgreen:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda klw » 22 apr 2022, 14:36

Evidentemente non ci capiamo. Ci riprovo mai poi mi fermo.

Se su un autobus sale un disabile, un anziano o una persona in difficoltà non deve neanche chiedere, il posto glielo offro io volentieri.
In questo caso la situazione non è paragonabile.

Innanzitutto sui treni non c'è alcuna indicazione di quale posto sia prenotato e quale no. Quindi chi si è seduto nelle fermate precedenti l'ha fatto in buona fede.
Il treno è arrivato in banchina carico come un carro bestiame con persone "in piedi sia nei vagoni che nei passaggi da una carrozza all'altra", quindi non si è neanche posto il problema di lasciare le sedute ai disabili perché non sono proprio riusciti a salire. Né sarebbero potuti salire se 25 persone si fossero alzate per scendere dal treno (quelli in piedi comunque avrebbero ostacolato la loro salita).
Non è riuscita a salire neanche la Polfer, mi pare tutto dire.

Servizio fatto bene? Eccolo. La Polfer trova il modo di far scendere tutti i passeggeri del vagone prenotato. Tutti. Quelli seduti e quelli in piedi (ma la banchina sul binario era colma di gente quindi come fare non si sa).
Liberato il vagone si sarebbe creato lo spazio necessario a far salire dei disabili con accompagnatori, quindi rifar salire le persone fatte scendere. Circa 30 di loro però non avrebbero più trovato spazio neanche in piedi (il vagone ricordo era già pieno) quindi sarebbero stati sbarcati a Genova senza poter proseguire il viaggio per cui avevano pagato con tutte le conseguenze del caso. E qui cito Topo78:
Mettetevi nei panni di chi il giorno dopo deve ritornare a lavorare, ha biglietti regolarmente comprati, e scendendo "per educazione" perde 1) il viaggio 2) il prezzo del biglietto 3) la garanzia di arrivare a casa ad una ora decente 4) il rischio di dover partire il giorno successivo.


Oltre a tutto questo la Polfer (che immagino essere state un paio di persone) avrebbe dovuto gestire in sicurezza tutto questo casino immondo sia dal punto di vista di sicurezza fisica (banchina sovraffollata) che relazionale (come convincere una massa già inferocita per dover viaggiare in quelle condizioni a scendere da un vagone senza sapere neanche se sarebbe potuta risalire per continuare il viaggio?).

Ci sono tante occasioni per puntare il dito contro gli altri ma non mi sembra questa la migliore. In questo thread ero partito con un'idea di enorme maleducazione o addirittura di illecito prendendo per buoni i titoli dei giornali. Poi una volta chiarito il contesto ho cambiato punto di vista e se dovessi indicare un'area di miglioramento più che sull'inciviltà umana stavolta punterei su una migliore organizzazione dei servizi a favore dei più deboli.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda Breve58 » 22 apr 2022, 14:44

Alla luce di tutto ciò riavere in aggiunta la terza classe con le sedute di legno abolite dal "progresso" più o meno mezzo secolo fa sarebbe oggi un lusso....

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda pave » 22 apr 2022, 15:09

Ok quindi se il treno è super affollato posso permettermi di sedermi bello bello in un posto prenotato da altri, e non mi succede nulla. Buono a sapersi... e chi ha prenotato cacchi suoi...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda giordano » 22 apr 2022, 15:10

Con i passeggeri stipati nei passaggi tra una carrozza e l'altra, il convoglio per mancanza di sicurezza, non avrebbe dovuto continuare la corsa.
Avrebbero potuto tenere chiusa la carrozza fino alla stazione dove avrebbe dovuto salire la comitiva. Idea mia personale.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda Breve58 » 22 apr 2022, 15:36

Anni fa si è ribaltato in Spagna un autobus carico di studentesse che partecipavano al programma Erasmus. 13 le vittime delle quali 7 Italia ne. Alle famiglie delle vittime e'arrivato un risarcimento di una manciata di migliaia di euro perché non avevano allacciate le cinture di sicurezza. Ma nel caso di incidente ferroviario con vagoni stipati in quel modo, di persone ammassati come dei deportati, ma di chi è la responsabilità non solo civile ma anche penale?

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda topo78 » 22 apr 2022, 23:26

@pave e altri: quando è l'ultima volta che avete preso un treno non Intercity o superiore?
Non sarebbe la prima volta che non riescono a fare partire un convoglio perché la gente è tanto pressata da non riuscire a chiudere le porte. Le ho viste solo io settore scene? Visit Liguria per una esperienza favolosa.
Tenete presente che coi cantieri e i tratti a corsia singola il treno è una alternativa che valutano in molti, tanto devi mettere in conto una oretta di coda

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda Breve58 » 23 apr 2022, 8:10

topo78: l'ultima volta che sono salito su di un treno? Nel 1979 durante il servizio militare e ho giurato che non avrei mai più preso un treno per il resto della mia vita tanto più che 20 gg fa mia moglie ha dovuto abbandonare l'auto per un guasto a la Spezia e rientrare a Verona con 2 treni ed io pur di non mettere piede su di un treno sono andato a riprendermi l'auto riparata usando il servizio bla bla car spendendo tra l'altro un terzo del costo del biglietto ferroviario viaggiando comodo come in taxi

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti