KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26474
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda Bat21 » 17 apr 2022, 17:25

@grifis1979

Al momento m'è capitato solo di sentir entrar in funzione, per un attimo, l'ABS al posteriore ...e ho sentito quel classico "cra-cra-cra" che tu citi e s'avverte anche sulle auto.

Verifica la distanza e pulizia del sensore che prende il segnale dalla ruota fonica, già che ci sei anche per il posteriore :!:

Io in luogo delle pastiglie di default, ho montato quelle consigliate da Brembo e mi trovo bene (per la MIA guida, ovviamente) :arrow:

Anteriore (rosse SA)

https://www.moto.brembo.com/it/results/ktm/duke/690/2018/pads/front

Posteriore (blu CC)

https://www.moto.brembo.com/it/results/ktm/duke/690/2018/pads/rear

n.d.r.

Ovviamente, il disegno della pastiglia non fa testo.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

grifis1979
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 gen 2019, 17:29

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda grifis1979 » 17 apr 2022, 19:19

Grazie mille, quindi mi confermate che c'è qualcosa che non va. Ho controllato il sensore, ma è difficile che si malposizioni visto che ha una posizione ad incastro...
Riesco solo a pensare ad una bolla d'aria nel sistema abs, o a qualcosa di più grave...
Vito

Avatar utente
d_flower
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 4 set 2017, 12:39

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda d_flower » 18 apr 2022, 12:06

Anche io ho sempre trovato non particolarmente “cattivo” il freno anteriore pur rimanendo un impianto più che valido (R16) molto sensibile che permette spesso di entrare pinzati in curva o di pinzare in curva se la si sbaglia, il sistema della R in particolare non è affatto banale, forse con un doppio disco ci si levava da tutto ma se in KTM han deciso per uno così ce lo teniamo, come suggerito ci si può lavorare con le pasticche giuste.

Le diavolerie elettroniche aiutano MA come detto in altro th ci fossero degli step di regolazione ci si potrebbe meglio cucire le frenate al proprio stile.

Ho da segnalare un paio di casi che mannaggia all,ABS, in un caso ho fatto un dritto che ho rischiato di farmi male per davvero in quanto chiudendo una curva il posteriore (ebbene si uso il posteriore in curva) mi ha fatto quel numero più indietro segnalato che mi ha fatto uscire di traiettoria, mi sono c@cc@to’ addosso, son riuscito più o meno a gestire la cosa e mi sono letteralmente appoggiato con la moto al guardrail senza conseguenze (grazie a “San paramotore” non mi sono fatto male alla gamba!!). Proprio ieri ho pranzato per Pasqua con i miei e al rientro ho allungato un po’ facendomi un giretto sul Monte Fasce di Genova, andatura passeggio allegro, in un tornante di nuovo è entrato l,ABS il posteriore mi ha fatto uscire di traiettoria. Nonostante questo non sono confidente nel utilizzare la mappa che esclude l,ABS al posteriore, mi piacerebbe arrivarci per gradi, nei casi sopra citati sicuramente la moto mi sarebbe partita al posteriore e non so se sono in grado di gestire eventuali derapate.
ABS anteriore invece ho un caso solo nel quale l’ho maledetto, in città una belina mi ha tagliato la strada, ho inchiodato e l ABS che mi ha allungato la frenata di quel poco e l’ho appena toccato (di nuovo senza conseguenze) ma sono certo che senza non lo avrei toccato per niente, probabilmente avrei fatto un piccolo stoppie (che so gestire)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda Giax » 18 apr 2022, 16:19

OT
d_flower ha scritto:ho pranzato per Pasqua con i miei e al rientro ho allungato un po’ facendomi un giretto sul Monte Fasce di Genova

E non Ci siamo visti?
https://www.myktm.it/viewtopic.php?p=726771#p726771

grifis1979
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 gen 2019, 17:29

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda grifis1979 » 17 set 2022, 9:49

Buongiorno a tutti! Un aggiornamento riguardo il misterioso "calcio nel sedere" nelle frenate più aggressive. Molto probabilmente un fattore sono le pastiglie: sostituite le zcoo con delle brembo uno step o due meno aggressive (sinter genuine) l'intervento dell'abs è tornato più prevedibile. Su strada mi è capitato un "calcetto" più leggero un paio di volte durante la staccata per inserirmi nella stessa curva, stretta in discesa con sconnessioni. Sempre curve a destra tra l'altro, quindi un altro fattore può essere il peso sulla mano :). Nelle frenate di emergenza simulate da 100 km h non dà più calcioni, certo che l'ABS non entra mai col classico "kr kr kr" ma sempre con distacchi della frenata più lunghi.. sobbalzi.
Possibile che anche io freni troppo forte e troppo all'improvviso... Cercherò di provarne un'altra duke R per vedere se me lo fa.
Vito

Frasca67
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 nov 2021, 20:31

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda Frasca67 » 19 set 2022, 14:50

Strano, molto strano, io ho la Duke 690R del 2017 con pastiglie Zcoo EX, e mai un problema, né su strada né in pista, abs stupefacente per discrezione e precisione di intervento, mai un problema anche con staccate improbabili e sui asfalti non certo perfetti.
Devo dire che il medesimo perfetto comportamento lo aveva anche prima con le Brembo Genuine.... frenava solo meno....

grifis1979
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 gen 2019, 17:29

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda grifis1979 » 20 set 2022, 22:20

Non so come spiegarmelo allora... Certo che mi piacerebbe poter staccare in maniera aggressiva senza avere quel timore di sentire i freni che cedono per una frazione di secondo... È una bella bragata di m....
Vito

marcone89
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 apr 2024, 12:19

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda marcone89 » 1 lug 2024, 13:39

Ciao a tutti, riesumo questa discussione perchè fra non molto (complice l'idea di farsi qualche giro "lungo" ad agosto) vorrei cambiare le pastiglie della mia Duke 690R 2017 che sono alla frutta. All'anteriore ho anche un fastidioso "saltellamento" frenando a basse velocità e il meccanico mi ha detto che probabilmente sono le pastiglie o addirittura il disco. Attualmente penso di avere ancora tutto di primo equipaggiamento, con circa 12000Km sulle spalle. Vorrei comunque montare i dischi Wave davanti e dietro, mi resta il dubbio sulle pastiglie:

davanti vorrei mettere le ZCOO EX o EX-C (io peso 100Kg, quindi a istinto andrei diretto sulle EX-C visto che devono fermare il mio dolce peso :lol: ) mentre dietro non saprei... ho visto le Ognibene Sintered Trofeo oppure le Brembo ma ce ne sono una marea (SP, CC, 58, 65...). Il freno posteriore lo uso abbastanza nei tornanti in discesa o per "rallentare" quando sto facendo riprendere la circolazione alla mano destra :mrgreen:

Consigli?

Grazie a tutti! :D

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda Kinobi » 1 lug 2024, 14:17

Sulla Duke di mia moglie, come ormai con praticamente tutte le moto, abbiamo montato le Cyleto.
Quando vedrai il costo, penso le puoi provare prima di cambiare i dischi, per vedere se sono le pastiglie. Io credo sia il disco, ma un tentativo lo puoi fare.
Le Cyleto le trovi su Amazon, o direttamente su Aliexpress.
Noi le abbiamo su Honda CB500X, 1290 KTM, due 990 KTM ed il Duke.
Se cambi i dischi, se ci sono, io suggerisco i Brembo serie Oro.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda ilbrazzo » 1 lug 2024, 19:26

A memoria la differenza tra EX ed EX-C è che una delle due va abbinata ai dischi a margherita.
Ma magari sbaglio, neh...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

marcone89
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 apr 2024, 12:19

Re: Duke R 2017... a me sembra che freni poco.

Messaggioda marcone89 » 4 lug 2024, 8:49

Sì, le EX-C le danno per dischi Wave (sono più resistenti all'effetto "peeling" dei dischi) anche se meno modulabili (che per me non è un grosso problema, già mi sembra modulabile la leva del freno, poi ha solo un disco/pinza e a me piace la sensazione del "tutto subito" anche sulla macchina)

Per le posteriori, invece? Qualche info?

Grazie!

Precedente

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite