da ilbrazzo » 1 mar 2022, 16:42
Tre esempi (uno non proprio elettronico...):
1) Monster primo modello, siamo a Laccio (GE), il proprietario si accorge che ha finito l'olio freno posteriore. Trasfusione da altra moto usando un kit flebo prestato da un volontario CRI fermo con noi a mangiare e si torna a casa.
2) CBR di inizio anni 2000, salta un fusibile, salta anche quello di scorta. Bypass con stagnola del gianduiotto e si torna a casa.
3) BMW di circa 10 anni fa. Il proprietario sta installando il navigatore, inavvertitamente fa un corto e saltano i fusibili. Per ripristinarli ha dovuto caricare la moto su carro attrezzi e andare in concessionaria ufficiale, dove hanno collegato la moto alla diagnostica e sbloccato i "fusibili" (in realtà erano dei transistor che erano andati in apertura forzata...).
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico