KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Vento forte in moto

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Vento forte in moto

Messaggioda Breve58 » 1 mar 2022, 15:34

https://youtu.be/hYoNBznj_So trovato questo filmato sul tubo. Tra l'altro nella vicina Croazia. A me mai capitato e mi riesce difficile anche capire come uscirne una volta dentro....

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Vento forte in moto

Messaggioda webspider » 1 mar 2022, 15:38

sembrano dietro ad un aeroplano
incredibile
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Vento forte in moto

Messaggioda bildo64 » 1 mar 2022, 16:22

Bisognerebbe chiedere ai Triestini come fanno quando tira la Bora.
Penso staranno a casa o useranno la macchina.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 653
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Vento forte in moto

Messaggioda Aleevo » 1 mar 2022, 17:41

Mamma mia , 2013 tornando da Dubrovnik, tante ore di vento trasversale molto forte ..in confronto al video..nulla .
Ritengo sia la condizione meteo tra le peggiori con cui spostarsi su due ruote.
Ricordo che la sera avevo la muscolatura del collo distrutta. Per ore dovetti "contrastare" nel senso opposto del vento sia con collo che con manubrio.
Troppo pericoloso col senno di poi...
In uscita dalle gallerie poi...lo schiaffone che arriva è a dir poco destabilizzante

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Vento forte in moto

Messaggioda sbkduca » 1 mar 2022, 17:55

no no web... nessun aeroplano....

quello è l'effetto ala... ovvero... il venti davanti a te ti fa ostruzione perchè è allineato all'asse moto.. come inizia a curvare il vento rispetto alla moto prende inclinazione e la superficie della moto diventa molto resistiva ma di lato , effetto vela, ed in alcuni casi a velocità oltre i 70/80 si genera un affetto proprio di portanza laterale oltre che di resistenza dovuta ad effetto vela.. man mano che riduci la velocità l'effetto giroscopico delle ruote scende velocemente e la moto diventa inguidabile appunto a bassa velocità, questo per la statica della moto.

Per la dinamica invece è peggio...
MA COSA PEGGIORE se noti ha il posteriore della moto carico da schifo e quindi il "baricentro di spinta" del vento è molto dietro rispetto al baricentro della moto+pilota che è circa sulle tue palle e questo genera forte instabilità dinamica perchè la forza applicata dietro fa ruotare il posteriore della moto...

INOLTRE se la vela ovvero i bagagli dietro li hai alti si genera un momento di ribaltamento della moto stessa , non solo la rotazione di cui prima,...

ALLA FINE tu provi ad eliminare sterzando dalla parte opposta ma il bagaglio non fissato arriva un poco dopo quindi si genera una sfasamento nel tempo delle forzanti del moto che poi a livello reazioni UOMO non riesci più a tenere e vai a terra come un somaro.


PER LA SERIE.. si chiama moto non casa viaggiante,...... questo effetto lo vedi in curve veloci come la arrabbiata 2 (mugello) dove spunti da sotto e sei piegato e se vento di lato da dx ti alza la moto entrando da sotto e per tenerla già sbacchetta mentre se vento da sx, rarissimo perchè c'è la collina e la rete, ti schiaccia a terra e vai giù senza storia, ecco perchè ad esempio le ruote lenticolari nelle moto da gara NON VANNO BENE... fanno vela se vento di traverso, come sulle bici da corsa su strada ecco perchè le lenticolari si usano solo nel velodromo al chiuso.

SOLUZIONI
se vento vai a bassa velocità nelle curve
non caricare alta la moto ne dietro ne davanti
STRINGERE LE CHIAPPE se accade forte forte per fare struttura solida con la moto ed eliminare le oscillazioni miste corpo, moto e bagagli
non portarti dietro la casa in moto
INOLTRE il legare i bagagli con corde elastiche fa si che soto carico il bagaglio si sposti generando quell'effetto ritardo di fase o molleggiamento dei bagagli che viene eliminato con le cinghie rigide a cricchetto o similari.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Vento forte in moto

Messaggioda sbkduca » 1 mar 2022, 17:59

in zone molto ventose ma molto molto se sgonfi le gomme eviti che la moto oscilli violentemente perchè l'effetto pendolo su gomma gonfia è ridotto molto.... la moto è più legnosa ma meno soggetta a oscillazioni repentine e le deformazioni molto forti del pneumatico sono delle forze dissipative di energia molto forti in questo caso, la moto è NON REATTIVA sia nella guida ma sia nel caso di forze sterne tipo vento che vogliono ribaltarti.

spero di essere stato di aiuto... in semplicità.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Vento forte in moto

Messaggioda sbkduca » 1 mar 2022, 18:05

vento davanti costante ok
vento di traverso costante ok
se passi da dritto a curva la condizione aerodinamica cambia repentinamente e non riesci a gestirla perchè le frequenze alle quali dovresti agire sullo sterzo sono troppo elevate o troppo sfasate tra loro affinchè un uomo le possa seguire con le sue capacità. In aeronautica questa situazione VIENE in vece cercata apposta, la instabilità, perchè la centralina dell'aereo fornisce i comandi necessari al pilota sovrapponendosi a lui per tener l'aereo stabile,... TUTTI i moderni caccia sono INSTABILI al volo s spegni la centralina di gestione del volo.

il vantaggio è palese.. hai un aereo reattivissimo e laddove come pilota non riesci ecco che la centralina interviene a ridarti la stabilità che serve per non precipitare.....

Andreworange 17
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Re: Vento forte in moto

Messaggioda Andreworange 17 » 1 mar 2022, 18:09

Una situazione davvero al limite ! :shock:
Mai trovato in un contesto del genere .
L' unica situazione che mi vide coinvolto in un episodio simile risale a parecchi anni fà ( forse era il 2001 , o giù di li ) .
Col mio Fazer 600 stavo seguendo un amico sulla strada che porta al Passo dove usualmente proviamo a farci togliere la patente da molti anni .
Era a circa 20 metri davanti , fondo asciutto e passo decisamente allegro , sul suo CBR 600 .
Uscendo da una svolta sinistrorsa , relativamente lenta ( 60/70 km/h ) , appena raddrizza la moto lo vedo andare deciso verso il guardrail alla nostra destra , come se avesse perso per un attimo l' avantreno .
Per paura di fare altrettanto , chiudo maggiormente la linea e raddrizzo senza dar gas .
Un attimo dopo lui inizia ad "accarezzare" il guardrail , mentre io avverto una botta di vento fortissima , che tende a spingere anche la mia moto verso la barriera .
Ci attacchiamo ai freni , con le gambe penzoloni , in cerca di una "zampata" per recuperare il controllo delle moto .
In qualche modo ci fermiamo in piedi senza grossi danni , scoprendo un attimo dopo la causa della tremenda folata .
Un elicottero stava decollando dal terrapieno alla nostra sinistra , senza che nessuno si fosse preoccupato delle possibili conseguenze del non segnalare la cosa .

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Vento forte in moto

Messaggioda sbkduca » 1 mar 2022, 18:10

questi in moto li hai in abs, ABS cornering e TC,.. il TC evita HIGH SIDE.. che è appunto una oscillazione repentina dovuta al carico anomalo del mono con la moto che ruota violentemente i scivolata laterale NON CONTROLLATA, poi fa presa e il mono si comprime e ti calcia in cielo,.. il TC leva potenza per dare uno smorzamento alla derapata che n on prende mai valori elevati da caricare troppo il mono e lo fa gradualmente non immediatamente quindi la moto diventa gestibile ma è ECU ed ABS che attraverso il TC smorza questo effetto, come sugli aerei a livello di concetto di funzionamento logico, stessa cosa.

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Vento forte in moto

Messaggioda RedNocte » 1 mar 2022, 18:55

@Breve58 una curiosità, il video lo hai cercato tu o te l'ha proposto Youtube ? io me lo sono trovato stamattina in homepage :roll:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Vento forte in moto

Messaggioda Bat21 » 1 mar 2022, 19:40

Impressionante :shock:

Soprattutto quando la forza del vento riesce addirittura a spostare la moto a terra :o :!:

Spero non trovarmi mai in situazioni del genere …perché penso si possa davvero far poco :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Vento forte in moto

Messaggioda gixxxer » 1 mar 2022, 22:07

Forse era il caso fermarsi prima…

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Vento forte in moto

Messaggioda Breve58 » 1 mar 2022, 22:12

@RedNocte: proposto da YouTube.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3163
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Vento forte in moto

Messaggioda AleT » 1 mar 2022, 23:04

....... google evidentemente vi ha seguito nel web e sa bene che avete una ktm :mrgreen: :mrgreen:
Potenza del tracciamento online attuale. :mazza: se guardate bene il google bot è sempre attivo sul forum. E su trilioni di altri siti :|

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Vento forte in moto

Messaggioda Herr Doktor » 1 mar 2022, 23:06

Il vento è l'unica cosa che mi fa paura in moto
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Vento forte in moto

Messaggioda topo78 » 2 mar 2022, 8:15

In una giornata di vento forte (anche se ovviamente non a quei livelli) ho fatto un giro in moto. Dietro una curva finiva la copertura della collina e girando versante oltre ad essere esposto direttamente alle raffiche, arrivavano quasi perfettamente perpendicolari alla strada.
Mi ricordo che, visto che la moto tendeva a sbandare, avevo chiuso il gas per uscire più piano e mi ha sorpassato un ciclista: l'ho visto "spostato" dentro la cunetta perché stava facendo la discesa alla Pantani ed evidentemente non aveva valutato bene.
Per fortuna erano un gruppo di tutine, così non ho dovuto neanche fermarmi a soccorrere, tempo di fermarmi erano già arrivati altri tre o quattro....

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Vento forte in moto

Messaggioda Kinobi » 2 mar 2022, 8:35

Non era a quel livello, ma è quello abbiamo trovato domenica tornando da Ancona. Erano punte di 70/80 kmh.
Si fa piano, o meglio, come abbiamo fatto noi, atteso tre ore.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Vento forte in moto

Messaggioda webspider » 4 mar 2022, 9:03

ancona è tipicamente città utilizzata per l'areodinamica dei mezzi




ovviamente non è vero, i giorni scorsi di cui parli ho dovuto raccattare in giro un pò tutto quello che avevo intorno casa
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti