KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Actarus1974
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 1 feb 2022, 15:57

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Actarus1974 » 9 feb 2022, 17:09

Herr Doktor ha scritto:Mi trovavo bene con i vecchi blocchetti bmw con tasti separati a destra e sinistra.


Io invece non li ho mai sopportati, secondo me era molto scomodo dover andare a cercare la freccia destra e allo stesso tempo controllare bene il gas, ma soprattutto dover poi premere l'altro pulsante di spegnimento freccia sempre con la destra. Questo in particolar modo quando c'era da mettere/togliere la freccia in curva.
Di bello c'era che dopo un minutino circa si disinserivano da sole, ora a volte le dimentico inserite ed è ovviamente pericoloso.
Duke 890 R e la vita ti sorride :D

stevemoto
 
Messaggi: 227
Iscritto il: 7 mar 2019, 17:10
Località: zona Agrate

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda stevemoto » 15 feb 2022, 10:46

Un ragionamento banale ma il poco utilizzo delle frecce rispecchia il senso civico degli italiani, perche' non metterla? soprattutto in rotonda e al cambio corsia in autostrada? Sono sicuro che le stesse persone che se ne fregano delle frecce, appena vanno all'estero in paesi piu' "civili" si adeguano subito. Devo riconoscere che questo menefreghismo verso gli altri mi da molto fastidio e faccio sempre piu' fatica a sopportarlo. Sto' invecchiando...

Andreworange 17
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Re: Uso dell' indicatore di direzione durante i sorpassi

Messaggioda Andreworange 17 » 15 feb 2022, 19:01

@ "Stevemoto"

In realtà , almeno per quanto riguarda noi motociclisti , secondo me non è soltanto una questione di senso civico ( o menefreghismo verso il prossimo ) .
Noi siamo fortemente e potenzialmente molto esposti a danni fisici , quando guidiamo , a maggior ragione in un contesto dove sono presenti altri mezzi .
E l' utilizzo corretto e tempestivo dei segnalatori di direzione , sia in occasione dei sorpassi , sia in altre occasioni ove consigliabile , ci dovrebbe in qualche modo aiutare a ridurre rischi di incomprensione/disattenzione in presenza di altri utenti della strada .
Perciò , da un punto di vista puramente pragmatico , dovremmo cercare di utilizzare tali dispositivi SEMPRE , se ci vogliamo bene .
Eppure mi sembra di riscontrare una scarsissima attenzione nel mettere in pratica tali comportamenti , anche fra i motociclisti ( e non solo , sia chiaro ) .
Secondo me il motivo principale ha origini culturali , perchè viviamo in un contesto sociale dove storicamente ogni regola viene vista/considerata come una limitazione alla nostra libertà di pensiero/azione .
Anche in un caso dove è evidente anche ai meno attenti quanto il rispetto di tale regola potrebbe garantire maggior sicurezza ( personale e non ) .
Forse aiuterebbe un pò di "pubblicità progresso"...... :roll:
Molti anni fà ( 1979/1980 ) , ho vissuto per un pò in GB .
Non sò se esiste ancora , ma in quel periodo il governo martellava continuamente con spot di quel genere su le 3 reti televisive nazionali .
C' era lo spot per incentivare il rispetto dei pedoni sui passaggi pedonali , quello per sconsigliare la ( storica ) tendenza dei britannici a bere prima di guidare , quello relativo al rispetto dei soggetti "deboli" sui mezzi pubblici , ecc. , ecc.
E se non ricordo male , il loro costo veniva coperto in buona parte dagli altri spazi pubblicitari acquistati da realtà economiche private .
Chissà se un sistema del genere aiuterebbe , da noi....... :roll:

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virus46 e 2 ospiti