AleT ha scritto:se prendo una moto da 100cv non ne uso sempre solo 50 ma ogni tanto voglio tirargli il collo..capita a tutti.
Concordo in pieno con quello che dici, è che io tiro il collo a qualsiasi cosa

a prescindere dai suoi limiti . E' un fattore mio interno, se un mezzo può arrivare a quella velocità, io ci arrivo . Poco tempo fà ero andato in un concessionario ( non dico la marca ) per chiedere informazioni su una moto 500 bicilindrica ( qualche CV in più del duke 390 ) speigandoli che non mi interessa la potenza estrema, non voglo fare gare o avere una moto potente o andare a 300 all'ora. Lui se ne salta fuiri proponendomi la sorella maggior da 600 cc con pratiocamente il doppio dei CV, dicendomi di stare tranquillo, che anche con più cavalli mi vien coglia di tirare di meno, bla bla bla ecc ecc...che non convien un 500 bicilindrico perhè bla bla bla ecc ecc... allor che gli ho risposto che con me non funziona così ... ah ah ah ... e a poi provato propormi il 1.000 SO da 230 Cv. con una mega sconto . Ho salutato e sono uscitio .
Sicuramente voi del gruppo siete in generale più giovani ( molto più giovani di me ), quindi siete nati con moto moderne, di cilindrate maggiori, spesso potenze maggiori, elettronica che aiuta ( vedi ABS, controllo trazione ecc... ) . Quando avevo 14 -20 anni le moto non avevano nulla ( a parte le prime valvole elettroniche allo scarico sui 125 ), no ABS, no controlli trazioni, no centraline, no iniezione . Da una parte il tutto era più semplice, e ci si adattava alla moto che si guidava senza farsi troppi problemi, le potenze specifiche erano per certi versi maggiori ( sui motori piccoli ) . Se la moto sbacchettava, vibrava, scodava, era colpa della moto, ma chi se ne frega . Quindi probabilmente, in persone della mia generazione ( ho 42 anni ) è rimasto un pò di questo DNA .
Ma il tuo ragionamento, razionalmente, no fa una piega nella maniera più assoluta .
Appena lùmonto la coraona ( ma questo punto credo se ne ripalerà a febbraio ) vi terrò informati su tutto, velocitò, ripresa, accelerazione, comportament e gidabilità generale .
Per l'accelerazione da fermo, sinceramente non so quanro perderà, anzi, c'è anche la possibilità di guadagnare qualcosa ( se sono troppo vicine e corte le marce, le cambiate per salire, a velocità più rodotte, potrebbe essere un intralcio ) . Ripeto, c'è un limite all'accorcaire i rapporti, oltr il quali si ha solo coppia, ma l'accelerazone cambia .
Vedremo
