KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

I guanti ma li usate ?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda topo78 » 5 ott 2021, 7:01

@bildo64 in questa discussione l'uso che si da della o delle moto non è stato considerato. Se avessi solo un sdr1290 col cavolo che non metterei sempre i guanti...
Io ho precisato che non li uso solitamente quando sfoderò i potentissimi 48 CV del f650 per fare la spesa o andare a lavoro (tragitti inferiori ai 10-15 minuti)
Con la SMT metto tutto anche per portarla solo a sgranchirsi il motore (also called decina di km scarsi)


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda pave » 5 ott 2021, 7:49

Personalmente se devo fare più di 5 minuti in sella metto sempre giubbino, guanti e casco integrale (fosse per me i jet sarebbero vietati per legge)... come il collega di qualche messaggio sopra, ne ho viste troppe in 21 anni (finora) da volontario in ambulanza 118 per poter fare diversamente.

E ammetto che a volte per evitare la rottura di palle di indossare quanto detto prendo la macchina.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda Paolol61 » 5 ott 2021, 8:48

Mi associo +1

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda sbkduca » 5 ott 2021, 9:13

associato anche io,.. quando vedo gente con legghins ( si scrive così???) e scarpette aperte o coi tacchi immagino il disastro... nei giri scarpette moto anche basse ma moto protezioni e csco integrale rigorosamente.. anche in MTB uso integrale leggerissimo ma integrale.... saò scomodo ma battere il muso a 20 km/h sui sassi di un ruscello fa MALISSIMO!!!! ergo... per i JET approvo PAVE li vieterei per legge , poi quando vedo gente in moto con jet è come se vedessi la parola di nostro signore scritta sopra a mò di nuvoletta.. STAI LONTANO DA QUESTO PIRLA....

che dire... puoi scrivere, avvisare si dovrebbe fare come negli USA educazione stradale con tanto di incidenti dal vero ed immagini dure e crude a scuola... così da piccoli capiscono, non elementari ma medie assolutamente si, lo farei subito!!!!!

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda klw » 5 ott 2021, 11:40

I guanti in moto li uso sempre, anche a luglio e agosto in città con la piacevolissima temperatura di Roma così come il casco esclusivamente integrale che uso da quando andavo a scuola con un Ciao del 1968 che non raggiungeva i 35 km/h (e quell'anno mi pare non fosse ancora obbligatorio).
Stivali e pantaloni con protezioni invece li uso solo per le uscite prettamente motociclistiche mentre il giubotto con protezioni sempre tranne luglio e agosto in città dove è semplicemente insopportabile.

Mi rendo conto che in città sono decisamente più a rischio e infatti sono arrivato ad avere una guida molto attenta e abbastanza prudente ma bisogna bilanciare il rapporto rischi/benefici. Non posso pensare di andare in ufficio vestito come un palombaro, non abbiamo a disposizione spogliatoi per fare una doccia e mettere l'abito buono, né posso andare a comprare una cosa al negozio con tutta quella roba addosso. Tanto questo è vero che ormai la moto in città la prendo molto poco e uso i mezzi pubblici ogni volta che posso. La macchina a Roma è meglio non prenderla tanto si resta imbottigliati nel traffico e non si trova parcheggio, quindi a meno che non ci siano esigenze di trasporto di cose/persone non è un'alternativa percorribile.

Come dice Topo78 chi nella vita non rischia o non ha rischiato seguendo una sua passione? Sono arrivato a comportarmi come descritto dopo un processo lungo 20 anni di esperienze e di maturazione. Anche se non mi sono mai fatto un graffio sono vivo per miracolo, credo di poter contare almeno 5-6 occasioni tra moto, trekking e altro in cui sarebbe bastato un nulla per essere 2 metri sotto terra. Fortuna ha voluto che me la sia sempre cavata con grandi spaventi ma ogni parola detta da un amico, utenti dei forum, riflessioni personali mi hanno portato a comportarmi come faccio oggi.
Se avessi avuto questi consigli e questi amici a 15-20 anni magari non avrei rischiato così tanto come ho fatto, quindi sì quello che credo manchi è l'educazione ad affrontare le proprie passioni (mare, montagna, aria, strada, ecc.) in modo consapevole, rispettoso, sicuro.

RobinDOH
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 giu 2021, 10:13

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda RobinDOH » 5 ott 2021, 18:38

Io sempre tutte le protezioni integrate nei jeans alpinestar e nelle giacche più guanti e scarpe o stivali tecnici.

L'anno scorso mi hanno salvato da una mezza uscita della catena che mi ha bloccato la ruota e spedito a terra con un 20 metri di sdrusciata.

Risultato un ginocchio gonfio e guanti giubbino e pantaloni consumati fino al kevlar e da buttare ma nemmeno un graffio.

Mai in moto se non protetto dalla testa ai piedi.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda Herr Doktor » 5 ott 2021, 19:00

Inoltre senza guanti vengono i calli alle mani
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda vixi » 6 ott 2021, 10:51

punto di vista personalissimo:
distinguiamo n'attimo tra rischio e probabilità. seppur intutato come dice topo mi sparo un passo a 150km/h il rischio è altissimo perchè cadere = morte certa, ma la probabilità che succeda è bassa.
in città a 40km/h nel traffico mattutino io invece vedo rischio basso perchè cadere = rompersi una gamba o un braccio ma probabilità ALTISSSIMA. soprattutto se lo ripeto tutto l'anno tutti i giorni, magari per 20 anni.

questo per dire che temo di più i 3 min in città tra le macchine che le 3 ore sul passo.
taglio la testa al toro vestendomi secondo me "il giusto". non troppo e soprattutto non troppo poco.
completo da testa ai piedi sul passo e in città invece casco rigorosamente integrale, giacca in pelle con protezioni, guanti in pelle con protezioni, e mi concedo invece jeans e scarpe normali.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda Giax » 6 ott 2021, 16:19

Rischio/probabilità non fa mai una grinza.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda topo78 » 6 ott 2021, 17:29

Ti potrei obbiettare che allora in base a quel principio tanto vale che quando si va a scannare sul vars non serve mettersi neanche il casco... Perché se prendi un dritto a 220 all'ora finisci nel laghetto e lì muori.
O se preferisci la stessa cosa ma sul Bracco piuttosto che La Cisa oppure in Val Trebbia...
Per cui se vai oltre un certo limite tanto vale non proteggersi nemmeno, perché tutte le protezioni che hai citato, e quelle che non hai nemmeno citato tipo l'airbag, in un certo tipo di incidenti non servono a nulla.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda bildo64 » 6 ott 2021, 18:42

Non credo che uno vada tutto il tempo a 150 all'ora
Quando vai più piano serve.
E qualche volta, se sei fortunato, anche a 150.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda Herr Doktor » 6 ott 2021, 22:06

Gli unici due incidenti in moto (non solo cadute) li ho avuto in città, tutti è due da fermo. Quello più serio un frontale con uno scooter contromano da cui sono uscito con 3 punti di invalidità permanente alla mano sinistra. Non ho avuto guai più seri grazie al giaccone e soprattutto un paio di guanti degni di questo nome
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda vixi » 7 ott 2021, 7:49

idem a Herr Doktor. cadute/scivolate ne ho fatte più di una, ma sempre da solo sia nel bosco che sui passi.
incidenti, quindi con coinvolgimento o colpa di terzi, solo in città a bassa velocità... e dico che entrambi le volte non mi sono fatto male perchè a raschiare l'asfalto erano giacca e guanti, non la mia pelle.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda sbkduca » 8 ott 2021, 13:26

mia esperienza di una vita
a) cadi al mugello a 300km/h scivoli al 99% e basta se non prendi moto dietro in pieno ovvio. ma rarissimo, oppure i cordoli sotto al collo... !!
b) cadi in cross polsi e ginocchio e clavicola son li che fanno la fila..
c) cadi in enduro piede/caviglia, ginocchio e polsi e clavicola... altra fila
d) cadi in MTB polsi e costole se casco integrale!!!
e) cadi in DH polsi , costole e ginocchia se casco integrale!!!!
f) cadi per strada,.... VA A CULO!!!!!

personalmente coperto sempre..... dissi anni fa, son vecchio a questo punto faccio cross ed enduro che sono tranquille.... seeeeeee mi sono rotto il 70% in più che su pista correndo per 12 anni!!!!!

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda Breve58 » 8 ott 2021, 13:57

Tantissimi anni fa ho visto un tale uscire da uno stabilimento balneare, salire sulla moto parcheggiata davanti all'ingresso in costume da bagno ed infradito e compiere un inversione ad U per prendere la giusta direzione. Sull'asfalto era presente un sottile velo di sabbia portato vuoi dal vento vuoi dalle calzature dei bagnanti in uscita. Sta di fatto che durante la manovra è scivolato con la ruota anteriore ed ha strisciato col corpo nudo per meno di un metro, spiaggia to come una balena. Il mix asfalto/sabbia l'ha scorticato. Da quel giorno ho smesso di andare al bar in pantaloncini corti e maglietta nonostante fosse distante poche centinaia di mt. A volte più che le parole contano i fatti (degli altri)

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda sbkduca » 8 ott 2021, 14:19

approvo..... e concordo al 1000%..... personalmente infatti farei vedere video di gente drogata e morta in incidenti sulle strade nella scuole , diciamo nelle medie o superiori, per far capire bene cosa succede... meglio rimanere scioccati da un immagine che rimanerci dentro....poi per altro.

In italia non si può fare.. al massimo puoi far vedere GIF VIP....!!! haah h ah ah ah ah ah

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda Breve58 » 8 ott 2021, 14:33

Non so se in Francia è ancora usanza posizionare delle sagome nere di persone con un rigagnolo rosso che scende dalla testa nei luoghi dove sono accaduti incidenti molto gravi, tante sagome quante vittime, posizionate per far riflettere. Avevo visto poi una cosa del genere in Alto Adige, ma poi non le ho più viste. Anche dove vivo io avevano iniziato a posizionare automobili disintregate nelle rotonde dei paesi, come fossero sculture. Ma sono durate poco. La sensibilita' urtata di taluni deve essere prevalsa. Meglio il classico mazzolin di fiori... Si, lo so, siamo partiti dai guanti ma ci siamo vestiti troppo...

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: I guanti ma li usate ?

Messaggioda Herr Doktor » 8 ott 2021, 18:24

Temo che tutte queste iniziative finiscano con il classico "a me non può succedere"
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti