inizialmente pensavo di comprarmi il 1290 sadv s del mio vecchio che probabilmente passerà alla versione 2021, poi la moto l'ho provata con calma, sia nei trasferimenti che sulle curve, gran mezzo niente da dire, postura perfetta per me, comoda, motore da paura, peccato che si sentano i 215 kg a secco e il 19 davanti non mi da il feeling che piace a me nello scendere in piega, per ora questo stile di guida non fa per me. tra potenza ed agilità scelgo tutta la vita la seconda opzione.
da qui mi è tornata la scimmia per l'890 R, scimmia che non è mai passata in realtà, il cuore aveva già scelto lei fin da eicma 2019, se non fosse stato per il covid che mi ha creato problemi con il lavoro lo scorso anno avrei già preso lei e non la street usata. per fortuna ho cambiato posto di lavoro e posso permettermi di valutare l'acquisto.
non vorrei però trovarmi con problemi similari alla street, anche se, andando in concessionaria per avere un preventivo mi ci sono seduto sopra e l'abitabilità mi è sembrata migliore che l'inglesina, ho avuto la sensazione di essere un pochino tornato sul mio vecchio 690 smcr ma con un impostazione da naked puntato in avanti, con un serbatoio stretto stretto in mezzo alle gambe e delle pedane decisamente meno alte e arretrate rispetto alla street.
ovviamente la prenderei con la sella powerparts +2, quella originale dovrebbero vergognarsi ad averla anche solo pensata su una moto da usare anche in strada e non solo in pista.
ho ritrovato delle foto fatte ad eicma 19, una sulla 890 e una sulla street rs (come ergonomia penso sia la stessa della mia 675) e rivedendole mi sembra abbastanza palese come il kappa sia più abitabile mentre sulla street sembra che sia seduto su una minimoto


il prossimo weekend dovrei riuscire a farci un giro su quella di un conoscente, non posso però valutare la comodità sulle lunghe tratte.
c'è qualcuno di voi alto più o meno come me che mi possa dire come si trova su percorrenze medio lunghe a livello di comodità?
grazie e scusate per il papiro

