Esatto, è fuorviante..
Da un lato è aumentata la potenza lungo il range di utilizzo più frequente, già dai 4mila fino a quasi 8mila.
Dopo gli 8mila crolla e perde un po' quella sensazione di "allungo", anche se la potenza massima arriva prima quindi avrebbe poco senso spingersi oltre (di serie devi arrivare mi pare a 8700 giri per avere la potenza massima).
La mappa sembra quasi "necessaria" per linearizzare il tutto e rispetto alla curva di serie avresti un guadagno di (circa):
- 6 cv a 5mila giri
- 14 cv a 6300 giri
- 5 cv a 7200 giri
- 6 cv a 8200 giri
Se già di serie mangia le gomme, con la mappa e la scatola dev'essere un disastro

in fuoristrada FORSE avendo una risposta più costante hai anche più trazione e quindi potresti essere portato a spalancare di meno il gas, cosa che ad esempio io tendo a fare perché faccio fatica a percepire trazione su questa moto (non solo per l'erogazione ma anche per il ride by wire e probabilmente la distribuzione dei pesi).
Le mie sono solo ipotesi ovviamente, basate sulla curva che vedo nel grafico