KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in panne

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda Paolol61 » 2 ago 2021, 23:10

Mi spiace molto che sei in panne proprio prima di andare in ferie, ma sono cose che sono capitate a tanti ( me compreso motorino avviamento rotto (grazie Piaggio :twisted: ) il 15/07 moto resa il 15/09 ) magazzini vuoti, officina in ferie ,ecc... siamo in italia ragazzi ad agosto non ci sono azzi anche i negozianti sabato mi hanno candidamente detto che l'articolo che cercavo non e' disponibile fino a meta' settembre (sa siamo ad Agosto )... ordinato in Germania arriva domani!!
E risparmiati i soldi dell'avvocato chele garanzie non coprono queste cose.. magari lo facessero.
Un abbraccio

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda Kinobi » 3 ago 2021, 12:23

steric ha scritto:La mia 790 ADV di due anni (la garanzia ufficiale scade domani) mi ha piantato di nuovo, alla partenza per le vacanze.
Per la precisione lo scorso agosto era già in vacanza da una settimana e per metà agosto e tutto Settembre la moto è stata dal concessionario di Lucca.


tintin3 ha scritto:@kinobi...Non
penso che basti una letterina di un avvocatuccio


Vedila in maniera diversa.
A compra moto, la paga, è in garanzia. Salta una vacanza.
La moto è ancora in garanzia e gli salta l'altra vacanza.
45 giorni in concessionaria = vizi occulti.

Io vedo una base seria per chiedere un risarcimento danni. Tipo: paghi il villaggio, e prima di partire, ti fanno stare a casa. Vabbè. Alpitour fa gnorri, e tu ti rassegni...
Ti ricapita, e stavolta il tour operator (Alpitour KTM) ti deve pagare i danni o ti da un'altra destinazione a sue spese.
Io la vedo così.
E sono moderatamente certo che un legale di una associazione di consumatori una letterina la fa, e non è mai detto che si vinca. Anzi, per me ci sono le base per determinare vizi occulti sul mezzo. Strada lunga e complessa? Non so.
Ne esce male KTM ed il concessionario: se fosse la mia attività, io una moto la trovo dovessi dargli la mia.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda rcostama76 » 3 ago 2021, 12:49

Mi mette sempre un certo disagio leggere disavventure di questo genere, di qualunque marca sia il mezzo coinvolto. Certo meglio prima che durante il viaggio, ma resta sempre una grande amarezza, uno si fa un mazzo tanto per 11 mesi, programma, sogna e poi va tutto ai passeri per una roba del genere...

Sono del parere che non ci siano i presupposti per una controversia con KTM, ma concordo con Kinobi quando dice che il concessionario è quello che ne esce peggio ed io come lui se fossi nel titolare tirerei fuori una moto per soddisfare il cliente, che è la mia immagine e il mio fatturato futuro a rischio mica quello della casa madre.

Anche una bella lettera alle riviste specializzate (Motociclismo, Due Ruote, etc...) spesso fa smuovere le case e avvia la risoluzione delle problematiche, io un tentativo di questo tipo lo farei.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda sbkduca » 3 ago 2021, 13:55

rcostama76 ha scritto:....

Sono del parere che non ci siano i presupposti per una controversia con KTM, ma concordo con Kinobi quando dice che il concessionario è quello che ne esce peggio ed io come lui se fossi nel titolare tirerei fuori una moto per soddisfare il cliente, che è la mia immagine e il mio fatturato futuro a rischio mica quello della casa madre.......


approvo,.. ci sono conce che lo fanno... ma dipende dall'avere una moto, da come vivi la questione... da come il cliente vale (purtroppo).... questo approccio è un "ad personam" anche se istintivo ed apprezzabilissimo che possa accadere e se dovesse accadere, ovvio.

KTM se ne batte credimi...
oggi come oggi specie dove il concetto di brand è molto liquido... tutto questo approccio al brand decade... oggi compro kappa domani yamaha poi honda.... e le case pensano al soldo subito e fanno bene,..... oggi se vuoi galleggiare devi vivere così e non puoi permetterti di vedere oltre 3/4 mesi.... chi compra compra e saluti al resto, purtroppo,.. hai manopole riscaldate su tre livelli figoooo ,.. compro! hai abs a 345 posizioni figoooooo compro! hai il radar fichissimo compro subito!!!... va così ed i conce, sempre meno , lo sanno benissimo:!:!:::::

ciauxxxxxx

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda Herr Doktor » 3 ago 2021, 18:44

L'unica volta nella vita che ho avuto la moto di cortesia era un C1
Immagine
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda topo78 » 3 ago 2021, 22:30

Un guasto ci sta, 2 meno. Io la venderei senza pensarci 2 volte, e sotto sotto lo sai anche tu da come scrivi. Anzi, non passerei nemmeno a ritirarla dalla officina, se avessero in conce un altro mezzo che ti interessa. Vorrei vedere se non ti accettano la permuta anche se devono ancora finire di ripararla.
Brutta bestia l'elettronica, tutte le macchine che avevano problemi difficilmente identificabili le ho viste poi vendere entro pochi anni senza che nessuno abbia trovato una soluzione. Si stava meglio quando si stava peggio.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda Breve58 » 4 ago 2021, 6:49

Dopo avere metabolizzato la grande arrabbiatura avresti dovuto vedere la situazione in modo diverso: innanzitutto un guasto alla vigilia della partenza e' da preferire rispetto alla rottura di una cinghia della distribuzione in galleria autostradale di notte (a me...). Secondo punto avrei accettato la moto sostitutiva a pagamento salvando la vacanza. Voglio pensare che trattandosi di un noleggio per emergenza e non per diletto il costo non sia esorbitante, considerando anche quanto risparmiato dal mancato uso della moto propria. A me è capitato in passato di avere una moto che mi ha tradito più volte con guasti elettrici (italiana con difetti congeniti) ma a differenza di molti che se ne sono liberati dalla disperazione io sono andato alla ricerca della soluzione e una volta eliminato il problema la moto è diventata affidabile e inarrestabile, venduta con 100k Km dopo aver girato mezzo mondo...

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda Paolol61 » 4 ago 2021, 7:52

Concordo con Breve58, ho avuto la stessa esperienza e' ho fatto come lui (tenditore della catena di distribuzione rotto, ma ero in piazza , quindi un po meglio ) :D

Avatar utente
DesmoBeppe
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 5 apr 2021, 17:37
Località: Cremona

Re: Frustrato e deluso,la seconda estate che la moto è in pa

Messaggioda DesmoBeppe » 4 ago 2021, 9:44

@Herr Doktor


Scortesia semmai :D
Ultima modifica di webspider il 4 ago 2021, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote rimosso, leggere regolamento

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale22 e 6 ospiti