KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Obbligo pneumatici invernali

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Breve58 » 16 lug 2021, 17:40

Quando sei per strada non sai mai cosa ti capita: 15 anni fa mi hanno mandato di notte con un autocarro 240 q. li sul monte Amiata. Era giugno e faceva un caldo bestia, ho viaggiato tutta la notte, ero partito con la t-shirt e le braghe corte. Sono incappato in una bufera di neve ed oltre a dover montare le catene (in realtà erano i ramponi) ho preso freddo, scaricato diarrea 3/4 volte on the road mentre nevicava, sempre in maglietta a maniche corte. Da allora gli ultimi 12 anni di lavoro ho sempre portato con me un borsone con l'occorrente per ogni evenienza climatica. Deriso dai colleghi... ma chissene!!

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Herr Doktor » 16 lug 2021, 18:41

Comunque da secoli uso le 4 stagioni. Certo ho la Panda e poco più che uso cittadino non faccio. Però in caso di necessità sono a posto che non vuol dire "in regola". Se nevica vado in tram
Ma non si discuteva di nord Europa ?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Breve58 » 16 lug 2021, 18:57

Infatti! Viaggio in auto in Svezia e Danimarca in giugno. A questo punto posso andare con le gomme estive? (magari con catene al seguito)

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda gixxxer » 16 lug 2021, 20:51

sbkduca ha scritto:gli li vedo tutti sto qui.... ma la sadv è catenabile..? catene da 6mm o 8,,.. ragno o fisse.. e MOTECH farà affari d'oro, ci scommetto le palle di GIXXER!!!! ): ):



Ahhhh coso!!!! Lascia stare le mie palle, che a me piacciono le signore ben tenute, non i vecchi come te!!!! :marameo:

Quanto alle gomme, se tu avessi una moto seria, cioè una adv, sapresti che esistono da un pezzo le M+S e funzionano benissimo, tanta silica e tengono da paura anche sul ghiaccio :wink:

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9162
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Salzig » 17 lug 2021, 8:00

Peccato che poi sia vietato usare la moto quando nevica, il famoso decreto per le gomme invernali comprende anche questa simpatica postilla.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda gixxxer » 17 lug 2021, 11:32

quella è la solita cagata europea per evitarsi problemi. La cosa che interessa è che oggettivsmente il grip degli pneumatici M+s per moto, su asfalti freddi e col bagnato, è molto elevato. E questo è, a mio avviso, un indubbio fattore si sicurezza.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9162
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Salzig » 17 lug 2021, 15:27

Europea? Mi sa che è una cagata tutta italiana.

Concordo sulla sicurezza, ma non è sempre vero.

DISCLAIMER:
L'esempio che segue è relativo all'Adventure 990, 90/90-21 54V e 150/70-18 70V e vale solo per queste misure e questi codici di velocità.
Non fatemi un risotto come nei vari post sulle gomme dove si paragonano gomme con misure e codici di velocità diversi :mrgreen:

In M+S ho montato Pirelli Scorpion Rally STR, Conti TKC70 e Metzeler Karoo Street.
Le prime 2 ottime con freddo e bagnato.
Le Metz scandalose anche sull'asciutto, tolte dalla disperazione dopo nemmeno 3000km.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda gixxxer » 18 lug 2021, 19:45

Io ci ho fatto 10.000 km con le karoo con ogni tempo, e tutta questa differenza rispetto alle tkc70 - di cui sono all’ennesimo treno, per cui le conosco bene… - non l’ho notata, anzi, sono rimasto abbastanza colpito dalle prestazioni anche con il bagnato, visto che hanno più vuoti rispetto alle tkc70. Non fosse per il rumore allucinante sarebbe la mia gomma ideale, e non amo il profilo di metzeler….

Avatar utente
stereoby
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 26 apr 2018, 8:37

Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda stereoby » 19 lug 2021, 8:54

Breve58 ha scritto:la maggioranza degli italiani preferiscono montare gomme invernali per 6 mesi piuttosto che tenere le catene nel baule nonostante in gran parte del paese nevichi mediamente una volta l'anno. Ci hanno convinto che le invernali sono più prestazionali con basse temperature, ma dietro c'è un grande business...


Quindi l'assurdita di cui parlavi nel primo post non è della legge italiana, ma di chi segue le "convinzioni" senza informarsi, salvo poi lamentarsi.
Ultima modifica di Giax il 19 lug 2021, 10:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
Yamaha Tracer 7 2022
[KTM Duke 790 - KTM Duke 390 - Honda CRF 250 M - Triumph Tiger 1050 - Kawasaki Z1000 - Honda Dominator]

Avatar utente
stereoby
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 26 apr 2018, 8:37

Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda stereoby » 19 lug 2021, 8:59

Cesar 1 ha scritto:A Milano le gomme invernali sono obbligatorie da novembre ad aprile.

Ti sbagli. Puoi tenere tranquillamente le gomme "estive" tutto l'anno. Basta avere le catene a bordo.
Ultima modifica di Giax il 19 lug 2021, 10:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
Yamaha Tracer 7 2022
[KTM Duke 790 - KTM Duke 390 - Honda CRF 250 M - Triumph Tiger 1050 - Kawasaki Z1000 - Honda Dominator]

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Breve58 » 19 lug 2021, 9:31

@stereoby: resto convinto dell'idea che per la maggior parte degli automobilisti le gomme invernali comportino più svantaggi che vantaggi. Chi percorre 10 mila km/anno si ritrova dopo 6 anni con 2 treni di gomme che hanno 30 mila km cad. che sono da buttare per invecchiamento. Una nevicata abbondante (sempre più rara) fa lasciare l'auto a casa a molti e quelli che si mettono alla guida si ritrovano imbottigliati in un maxi ingorgo perché ognuno di noi ha il proprio concetto di prudenza. Quindi traffico in tilt come 50 anni fa. Le gomme invernali sono più prestazionali a basse temperature con spazi di frenata inferiori? Vero, ma quando piove, nevica o semplicemente fa molto freddo per me basta adeguare la velocità alle condizioni climatiche, come si faceva una volta che non si alternavano gomme estate/inverno. Poi chi ha una guida spiccatamente sportiva fa bene a montare gli pneumatici più performanti.E tutti quei mesi invernali con temperature sopra i 15 gradi chi viaggia più sicuro, chi ha montato le gomme invernali oppure chi ha le estive e le catene nel baule? Sono consapevole di appartenere ad una minoranza ma noto che ancora oggi, a metà del mese di luglio circolano auto con gomme invernali. Dimenticanza, mancanza di tempo o di soldi, ad ogni modo siamo una specie di armata Brancaleone. Quello che mi ha stupito dei paesi nordici dove la neve è di casa ci sono meno regole e anche più propensione a stangare chi non è adeguatamente attrezzato.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda klw » 19 lug 2021, 9:42

L'Italia non è solo nord e zone montane, ci sono intere regioni che delle gomme invernali non sanno che farsene e di certo non possono comprarle per quella settimana l'anno in cui sarebbero più utili di quelle estive.
Poi ci sono quelli delle zone intermedie in cui nel 90% dei casi le invernali non servono assolutamente a niente mentre magari per fare un gita fuori porta sono obblighi di legge. Ecco perché usiamo ancora le catene... Io le ho comprate mezze decenti perché anche se non le userò mai nel caso mi dovessero servire devono essere ragionevolmente comode da montare ed durare a sufficienza.
Abitando a Roma, non facendo mai (o quasi) viaggi in auto in inverno e non andando spesso fuori città non vedo perché dovrei buttare soldi. Catene in macchina tutto l'anno e via.
Ammetto però che se abitassi in zone in cui l'asfalto freddo ci fosse per 3 mesi l'anno allora il cambio lo farei, mera questione di sicurezza personale che prescinde dagli altri, dagli obblighi, dal mio stile di guida. Più sicuro è il mio mezzo e meglio è per me.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Breve58 » 19 lug 2021, 9:59

Da tenere conto, infine, che oggi non tutte le auto sono catenabili. Per la mia Opel Mokka per esempio che può montare gomme da 16,17 e 18 pollici non tutte le misure sono catenabili. Altra assurdita': tutto ciò non è indicato sulla carta di circolazione ad uso delle FF. OO. ma solo sul manuale ad uso del proprietario. Ricapitolando: io circolo con un'auto non catenabile con gomme estive e catene nel baule, ma che non le posso montare lo so solo io. Poi all'atto pratico non ho nel baule catene metalliche ma le Easy Grip della Michelin che riesco a montare e che sono omologate e in caso di forte nevicata riescono a portarmi a casa dal centro commerciale perché con neve prevista non vado tanto più lontano.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Giax » 19 lug 2021, 10:11

Breve58 ha scritto:Da tenere conto, infine, che oggi non tutte le auto sono catenabili.

Avrei voluto scriverlo anche io.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda sbkduca » 19 lug 2021, 11:06

non tutte le macchine sono catenabili.....eppure eppure.... lo scrivono, mi ci sono fatto una pelle, ma lo scrivono perchè tutto sotto sterzo le catene possono dare noia sbattendo sul gruppo sterzante ruota ma le catene passano eccome, almeno su mie macchine TUTTE NON CATENABILI specie quelle da 6mm,.. poi ci sono dei ragni spaziali che al minimo costo (minimo in somma..) di 400 euretti si montano dall'esterno e funzionano bene fino a 5km/h oltre non ho provato.... su sportiva vanno e ti aiutano se sei nella cacca ma se trovi poi strada con poca neve devi levare subito,.. si rovinano facile, li trovate da bepps.. 385 eu credo se ben ricordo.

NON CATENABILE lo scrivono per levarsi dalle palle quelli che montano catene eppoi a 90km/h sul porsche con 22" e ribassata spaziale... cmq anche il mio tiguan (carrettone da 2,2 ton ca i) con 19" non risulterebbe catenabile,.. messa sul ponte e guardato.... passa tutto tranne per effetto camber al limite dello sterzo... ma se giri tranquillo si catena e ti tira fuori dal casino forse.. il pandino ti tira fuori sempre!!!!

Se tornassi indietro lascerei al 19" che è una minchiata assoluta e metterei delle belle 18" al massimo, se non 17".... meno figura ma non rompi i cerchi per strada, le buche ti fanno una pippa..... tanto con 2,2 ton di macchina alta che fai.. i rondò a palla..?

ciauzzz tortelli...

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda gixxxer » 19 lug 2021, 12:08

Mi sembra di capire che tutti quelli che sono fondamentalmente contro le invernali o guidino piano/poco, senza mai "avventurarsi" per lavoro o per diletto in posti un po strani, tipo le sei del mattino di gennaio con -5 gradi aria, pioggia/neve e nebbia da paura. Oppure sono fondamentalmente convinti di riuscire a gestire praticamente ogni situazione.

Io ne ho trovato giovamento, dovendo muovermi per lavoro, essendo soggetto a cartellini da timbrare e orari parecchio flessibili. Di stare a casa se è brutto tempo, per me, non se ne parla. E devo fare 60 km al giorno, se non di più. Preferisco farli con maggiore sicurezza, con il pensiero che una nevicata non mi metterà in crisi più di tanto, e le gomme se ben conservate, bene asciutte nei sacchi mi sono sempre durate fino alla fine.

Poi ognuno si regola come crede: ovvio che chi vive a Reggio Calabria delle invernali farà comodamente a meno, preferendo magari un ingorgo sul lungomare piuttosto che un panorama dalla Sila dove poter andare in una bella giornata sei sole con le catene le baule.

Ma è un po come discutere dell'abs o della cintura di sicurezza o dell'airbag: se fosse possibile, li disattivereste? Io no, io non torno alle scatole di latta degli anni 80, ci si diverte anche con maggiore sicurezza, a mio avviso.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3050
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Cesar 1 » 19 lug 2021, 12:20

Quoto il GXR...non facciamo di tutta l'erba un fascio.
E poi...tanto per...non esisterà mai la gomma perfetta per ogni caso...mi sembra che ne abbiamo svariati esempi anche per le moto...no?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Giax » 19 lug 2021, 12:43

Audi TTs quattro Roadster, non catenabile era non catenabile.
“Ragno” possibile, ma ero molto più sereno con le invernali e non vedo il problema su auto minimamente sportive - specialmente in contesti dove non servono le catene ma la tenuta è apprezzabilmente migliore rispetto a non-invernali, i.e. non ci sono cm&cm di neve a terra ma strada molto fredda, umida e così via.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Herr Doktor » 19 lug 2021, 14:31

Alla fine si finisce sempre sul braccino corto, quello che fa rischiare la vita propria e degli altri per qualche cento euro o meno
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
meritene
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 24 feb 2021, 22:47
Località: S'VÖØoNA

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda meritene » 19 lug 2021, 18:01

In Liguria si ha molto caldo d'estate e molto freddo d'inverno, non di rado con neve.

Da anni alterno le estive alle termiche, anche perché in inverno mi capita abbastanza spesso di andare in montagna.
E' vero che inizialmente bisogna comprare due treni di gomme e che ogni anno c'è un doppio cambio, ma ogni treno dura molto di più e si ha la gomma giusta per la stagione giusta.
Nel mio caso, avendo anche quattro cerchi in più posso sostituirmi le gomme da solo...anche se lo faccio di rado perché controllare l'equilibratura e la convergenza è importante.

Riguardo alla normativa, nel periodo "freddo" si può circolare con le gomme estive e con le catene a bordo.
Salvate il congiuntivo in via di estinzione! - 790 Adventure S 2019

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cane501 e 7 ospiti