Alla fine mi sono deciso e ho preso quello originale, dal distributore Olandese Rally Motor gentilissimi e veloci. Oggi ho montato il tutto e dopo vado a testare il lavoro fatto
Controlla bene il gioco frizione se non l'hai regolato, deve staccare bene quando tiri la leva, la mia stacca a 3/4 di leva,per comodità, così non la devo tirare tutta....fai 1 test sul cavalletto centrale cosi vedi..spesso lo mettono e non modificano il registro cosi si trovano la frizione che è sempre in tiro. Cmq è un bel gingillo.
Grazie AleT, me ne sono accorto smontando il tutto, la frizione era sempre in tiro branco di somari. ora stacca come dici tu 3/4 , ci ho messo un poco perche erano xx anni che non registravo una frizione a cavo
No solo per vantaggi reali, in pratica la leva piu' lunga richiede uno sforzo minore ora la frizione la usi con 1 dito, ma e' vero Morbidissima devo farci qualche Km per abituarmi Facile da montare ma poi partendo da come era regolata dalla fabbrica, non mi tornava il "free play" , poi mi sono riguardato il video sul loro sito e' ho capito che prima era troppo tirata e no aveva gioco libero maledetti somari rischiavo di friggere la frizione
Che nescio che sono...avrei dovuto capirlo dal nome "One finger clutch"!!! Se è così efficace hai fatto un ottimo acquisto. Quanto ti è costato? Giusto per confrontarlo con la concorrenza di AliExpress
Ci farò un pensiero...anche se in realtà la frizione della mia 790 Adv è già bella morbida.
Salvate il congiuntivo in via di estinzione! - 790 Adventure S 2019
Io l'ho preso dal rivenditore Olandese RallyMotor perche' ho comprato insieme una borsa Kriega OS-12 ( che devo finire di montare ) il pezzo viene 74 piu' iva e poi 12 per il trasporto quindi un poco caruccio, se consideri su AliExpress mi pare siano sui 40 piu tasse ma qui i fori sono precisi e essendo il leveraggio in alluminio non volevo rischiare , purtroppo ci sono vari tipi di alluminio e se il pezzo e' fatto con quello che costa meno si rompe facilmente( ho visto anni fa' le prove di certificazione di un mio cliente che fa' i volanti e da allora non lesino su queste cose ) quindi preferisco pagare e stare tranquillo
io ho la versione aliexpress e devo dire che non è robaccia cmq..il suo lavoro lo fa egregiamente, è solido e spesso..la forza che deve imprimere al perno è davvero poca roba, basta un dito per muoverlo.
Da un paio di settimane ho montato anche io il kit comprato su AliExpress e al momento ne sono molto soddisfatto, la leva della frizione si è ulteriormente alleggerita.
Salvate il congiuntivo in via di estinzione! - 790 Adventure S 2019
Mi raccomando regola bene il reggi cavo in modo che il cavo non faccia pieghe durante l'uso, visto che quello non ha 2 fori ma un foro e un asola Poi si e' fantastico come si alleggerisce
Grazie mille per il consiglio. Credo di aver regolato bene il reggi cavo (molto comodo il sistema con l'asola), il cavo fa una curva regolare...forse anche meglio di prima: il gommino che copre la regolazione filettata della guaina non stava mai al suo posto. Da quando ho montato il nuovo kit non si è più sfilato.
Salvate il congiuntivo in via di estinzione! - 790 Adventure S 2019
Riprendo questo vecchio topic nella speranza che gli utenti che hanno eseguito l'up grade mi diano qualche feedback dopo l'utilizzo, specialmente chi ha montato il ricambio cinese.
Lavora moooolto bene...è un accrocchio da poco ma a lungo andare il suo utilizzo si sente, soprattutto se ti spari giornate intere in sella e su percorsi impegnativi dove usi molto meno il quickshifter.