KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12215
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda Giax » 18 apr 2021, 20:53

Ma AT non è comunque alta (tipo 85/87cm di sella)?

Una prova della Tiger 900 la farei, se riuscissi.
E… la sparo grossa… se vai a provarla e fai un giro anche sulla nuova Scrambler 1200?!

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda Paolol61 » 18 apr 2021, 23:08

Concordo con Giax, prova la Toger 900 , anche a me e' piaciuta molto, mancava solo un poco di cattiveria nel motore :lol: e dei concessionari purtroppo ne hanno pochi

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda gixxxer » 19 apr 2021, 10:03

@Giax/PaoloI61: la Tiger è effettivamente più turistica ed il nuovo modello esteticamente mi piace molto, però quel motore li è grosso ed è troppo in alto... dovrebbero metterci un bicilindrico, la cilindrata è giusta... Per l'AT toccavo come su 1050/1090S.

@Kinobi: purtroppo non posso ne economicamente ne tecnicamente avere due moto. Devo trovarne una giusta, nei prossimi giorni spero di riuscire a provare la 1290 su spazi un po più aperti e km più vicini a quelli miei soliti - effettivamente la stradina di ieri era abbastanza estrema ma io quelle strade le faccio con relativa frequenza - e , magari, utilizzando la mappa rain. Mi sembra però assurdo dover mortificare cosi un motore di quel genere.... proverò anche a togliere l'ammortizzare di sterzo, che mi sembra togliere precisione e richiede più sforzo a bassa velocità, un paio di sparate a 200 le ho fatte e spero di non essermi già giocato la patente.

Al momento, o trovo qualcuno che me la prende alla stessa cifra che ho pagato io, oppure valuterò un cambio alla pari tra 1050/109 o Africa Twin. La T7 spero di riuscire a provarla per almeno una mezza giornata se non intera, è un dubbio che voglio togliermi, quello del downsizing totale: a differenza di te, io di braccia, schiena e mani sono non solo minuto, ma anche rovinato (per vivere ho dovuto anche sbancalare bobine di carta da 120/160 kg a mano) ed anche 20-25 kg in meno, sul lungo periodo, potrebbero essere una buona cosa. Ecco, forse pensavo di poter gestire un'ultimo bombardone in carriera ed invece devo cominciare a pensare di non esserne più in grado fisicamente.

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda KTMgio » 19 apr 2021, 11:29

Quando ho provato la 1290 S mi son spaventato. Quando ho provato la 1190 idem con l'aggiunta che era pure più alta. Quando ho provato la 1050 ho detto: questa è la moto che cerco. Quasi per caso mi sono imbattuto nella 1090 S e quando l'ho provata ho trovato la quadratura del cerchio. Seduta bassa, leggera come una bici e tanti cavalli da divertirmi.... fine :mrgreen:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda Kinobi » 19 apr 2021, 11:46

gixxxer ha scritto:Mi sembra però assurdo dover mortificare cosi un motore di quel genere....


Meoni diceva che oltre i 100 Cv non era gestibile dai pneumatici.
Credo avesse una discreta esperienza e manico.

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda gixxxer » 19 apr 2021, 12:40

@ Kinobi: con tutto il rispetto per il grandissimo fabrizio, sono cambiati tempi, pneumatici, erogazione, soprattutto io non vado un centesimo di quanto andava Meoni!!!!!

Ma è pur sempre un peccato tenere una moto capace di simili prestazioni completamente strozzata solo perchè io non la uso in un certo modo (e cmq un po di manate di gas in questi giorni le ha prese, sia chiaro!)... magari c'è qualcuno li fuori che la sta aspettando per farla cantare come merita! ;)

Quello che vorrei fosse chiaro è che non è un problema di troppi cavalli o moto spaventosamente potente... anzi! è che mi sono accorto che fino ai 6000 va sostanzialmente come andava la 1050 ante aggiornamento sw - più brusca, però - ed il resto non ho necessità di sfruttarlo, per cui sarebbero anche soldi di bollo e assicurazione sprecati.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda Breve58 » 19 apr 2021, 13:00

@Gixxxer: avendo la tua nuova moto molto in comune con quella precedente e come scrivi tu migliore sotto tanti aspetti forse hai bisogno di un po' più di tempo per assuefarti all'incremento di cv senza necessariamente farsi stracciare la patente. A me la Sadv pare molto piacevole se usata con mappa Street senza salire troppo di giri con tutta quella coppia. Se ti consola non sei l'unico ad essersi spaccato la schiena portando pesi da un quintale in spalla tanto che sono stato costretto a prepensionarmi per usura fisica. Quando si è in queste condizioni oppure avanti con gli anni o peggio entrambe le situazioni e si desidera continuare ad usare la moto si possono fare due tipi di downgrade: il più gettonato e' quello di una moto più leggera e meno potente, con l'obiettivo di.... "andare" come prima. Io ho fatto un altro tipo di downgrade, ho calato un po' il passo e chiuso tassativamente con l'off anche leggero per via di una gamba massacrata e tenuta insieme da placca, viti & Co. Insomma mi accontento di non essere più efficace come ero prima, vorrà dire che mi godrò maggiormente il paesaggio. Chi pensa che una Sadv non sia adatta a fare "il turista" si sbaglia. Ho considerato anche che il downgrade della potenza è più difficile da digerire rispetto ad un upgrade.

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda thenext1 » 19 apr 2021, 13:15

Perdonami ma i sintomi che descrivi sono molto sfumati e mi fanno pensare alla tipica sindrome da scimmia delusa.
Forse ti aspettavi uno step emozionale in più dovuto all'incremento di cavalleria e di gingilli elettronici... step che invece non c'è stato perché la moto, a parte i cavalli e i gingilli, sempre quella è, e anzi pesa pure di più.
Attenzione che io parlo di un "delta" emozionale, un valore quasi numerico insomma; cosa poi contribuisca alla formazione delle tue emozioni, è specifico a te.
Anche io ho avuto la SAdv nel 2018.
Venivo da una Caponord 1200 di cui ero molto contento, tutto sommato, e per noia l'ho cambiata.
Mi aspettavo che i cavalli e la tecnologia in più l'avrebbero resa la moto perfetta ai miei occhi, le mie chiappe e le mie braccia.
E invece: il rumore allo scarico era troppo silenzioso e non c'era verso di migliorarlo; il cerchio da 19 anteriore la rendeva un SUV e mi allontanava tanto dalle sensazioni dell'asfalto; la postura di guida estrema mi dava mal di schiena; eccetera eccetera (tutte sensazioni e opinioni personali, sia chiaro, pure quella del SUV).
Non c'è stato lo step emozionale che erroneamente mi aspettavo... e dopo meno di un anno l'ho venduta.
Cosa ho oggi? Una Super Duke GT.
My 2 cents...

tintin3
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2019, 12:26

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda tintin3 » 19 apr 2021, 19:15

Fantastica la “scimmia delusa” :D :D :D

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda gixxxer » 19 apr 2021, 20:18

@thenext1: credo sia una analisi molto realistica. Tra l’altro tutte le varie restrizioni e limitazioni a cui siamo sottoposti come motociclisti mi stanno facendo perdere l’entusiamo. Si, scimmia delusa ci può stare.

Avatar utente
meritene
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 24 feb 2021, 22:47
Località: S'VÖØoNA

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda meritene » 19 apr 2021, 21:32

@gixxxer:
Io sono 1,73 per 60kg...e da un paio di mesi ho una 790 Adventure S...la mia prima KTM.
Fino ad ora ci ho percorso poco più di 1000 km, tutti bitumati, quindi non posso esprimermi sul suo comportamento in off.
Ho fatto autostrada, un bel po' di entroterra ligure e anche casa - lavoro.
Per la mia modesta esperienza trovo che sia una moto da un rapporto peso-potenza particolarmente azzeccato.
Molto agile, l'anteriore è ben caricato e spesso mi dimentico di avere un 21"...e il motore dai 3500 in su trova il suo vero "io"...e si sorride.
Valutai la Ténéré 700 ma la scartai per l'altezza della sella e perché troppo votata all'off.

Ti consiglio di provare la 790 Adventure S...magari non ti piacerà, ma almeno ne sarai sicuro.
Salvate il congiuntivo in via di estinzione! - 790 Adventure S 2019

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda thenext1 » 20 apr 2021, 12:56

gixxxer ha scritto:tutte le varie restrizioni e limitazioni a cui siamo sottoposti come motociclisti mi stanno facendo perdere l’entusiamo.

Se stai perdendo l'entusiasmo significa che ti stai allontanando da ciò che ti ha fatto avvicinare al mondo delle moto.
Ci stai mettendo troppa testa, e invece devi lasciare decidere il cuore.
Ultima modifica di Giax il 20 apr 2021, 21:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda gixxxer » 22 apr 2021, 8:25

@meritene: il motore della 790 è sicuramente più prestante di quello della T7. Però la moto in se non riesco a digerirla e, cmq, come ho scritto più sopra trovo che dal punto di vista della protezione aerodinamica per pioggia, freddo e vento sia ben peggiore della serie 1xx0.
La T7 con la sella ribassata per me come altezza va bene, siamo allo stesso livello di ktm, mi preoccupa un po la sella che mi sembra non adattarsi al mio fondoschiena ma su quelle cose eventualmente si può lavorare.

@thenext1: si, vero, il cuore al momento direbbe T7 - forse anche per voglia di cambiare dopo 5 anni - e voglio provarla un po più a lungo rispetto a quanto fatto un paio di mesi fa con la classica prova da mezz'oretta scarsa, però sto valutando la 1090S.

Insomma poche idee, ma confuse! :D

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda matteo67 » 22 apr 2021, 9:05

T7 e non te ne pentirai !
io ce l'ho da piu' di 1 anno, ho fatto gia' 12.000 km fra autostrada,passi alpini, fuoristrada anche impegnativo....per me e' la moto totale....con costi di manutenzione e consumi da scooter :up: :up:

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda matteo67 » 22 apr 2021, 9:15

e poi e' bellissima :D :D
Allegati
DSC02650.jpg

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda gixxxer » 22 apr 2021, 9:43

@ matteo67: molto bella con questa grafica! Devo provarla con un po di tempo e di salite per vedere se mi piace, spero di riuscire sabato.

Ad ogni modo, se dovessi tornare in ktm con la 1090, credo proprio che un restyling lo subirà!

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda Mikey » 22 apr 2021, 9:47

La tenere è veramente una moto furba. E' bella, ben fatta e costa il giusto. IL CP2 poi è un ottimo motore, non può competere prestazionalmente con l'LC8c, ma va bene, spinge il giusto e consuma poco.
R 1300 GS

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda Kinobi » 22 apr 2021, 10:20

@Matteo67
Da dove arriva quel T7 con la targa sopra il fanale?
Avrà 5000 euro di accessori...

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda matteo67 » 22 apr 2021, 10:42

:mrgreen: :mrgreen: ....quella non e' la mia!
diciamo che e' il mio....modello, cioe' sto cercando di rendere cosi' la mia....e piano piano ci arrivo, ma senza spendere certo 5000 euro :D

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Messaggioda Trevi72 » 22 apr 2021, 12:21

A mio parer Gixxxer se devi passare al T7 fai un attenta valutazione, in primis tieni conto che scendi da un LC8!!!!!
Io il T7 lo ho utilizzato e ha tanti pregi, sarà onesto, semplice e senza fronzoli, ma quando sali su un LC8 il godimento che ti da non si avvicina nemmeno a quello della 700 di Iwata.
Stesso discorso per gli ammortizzatori, nemmeno vicini ai WP di una versione R austriaca.
Matto di MOTO

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21 e 5 ospiti