Aggiungo.
Ci sono tre aspetti che trovo degni sui quali non mi ero soffermato abbastanza.
1. Di marketing: la Triumph ha scelto di non uscire con RS e affianco una “S” o “R” o base, e pare che non ne usciranno (a breve almeno). È “you go with an RS or nothing”. Come posizionamento (non parlo di tecnica, parlo di marketing), è la Loro “S” della StreetFighter o “RR” della SuperDuke o “Factory” della Tuono o “SP” della MT10. E la hanno prezzata 17.600 euro, che è tanto, ma è poco per una “RS”.
2. Di gizmos: QS, ABS, TC, RbW, TFT, LED, riding modes, keyless, app… i bling bling ci sono un po’ tutti. Di moda manca il radar, che però sarebbe fuori luogo su una street fighter. Quello che manca di più sono le sospensioni attive/semiattive. Ma se ne sono battuti la ciolla, e hanno preferito montare Öhlins a pioggia (forca 43x120mm NIX30 e mono 120mm TTX36 TwinTube) pluri regolabili piuttosto che l’appariscenza costosa dell’autoregolazione elettronica, per poi lamentarsi magari dei preset di fabbrica. E la Street è troppo molle, e la Sport è troppo dura, e non mi piace sui passi, e non è comoda in due… te la regoli da solo, e non scassi la uallera.
3. Di discontinuità tecnica: hanno ben voglia di battere i piedi i ricorsivi nostalgici cantori de “la vera&ultima XYZ è quella MY [inserire qui l’anno della moto di chi lo dice]”. Qui, nella tecnica,motoristica, il passo avanti rispetto al modello precedente è sostanziale. Il motore è il solito tre cilindri, però:
- +110cc (+10,5%)
- +30,5CV (+20,4%)
- +8Nm (+7%)
- -7kg del motore
Compreso l’alleggerimento del -17% del telaio ed altre cazzatine, hai una moto tanto più potente e leggera. Hai colmato parecchi gap rispetto ai concorrenti diversi, lasciando i punti di forza di maneggevolezza etc, che magari la facevano preferire prima (insieme alla, precedente, linea armoniosa…) ad altre più potenti.
A me lasciano perplesso poi altri piccoli fattori (*), ma è una moto davvero super.
(*) la scomodità del tipo di moto, l’assistenza aftersale, le colorazioni poco frizzanti, il design dell’ avantreno da migliorare con flyscreen o intervenendo pesantemente (come euro) sulla fanaleria…