Avete visto la presentazione online ? Non è il mio genere di moto ma di fronte a simili capolavori c'è solo da essere orgogliosi che siano fatti in Italia !
Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!
La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!
Non so, vedremo di cosa sarà capace quando qualcuno ci avrà fatto un po' di strada. Le premesse ci sono tutte ma da attuale proprietario di Multistrada (1200 doppia candela) un po' deluso sono diventato un po' come San Tommaso. Nelle versioni precedenti molti degli evidenti difetti sono stati oscurati dal marketing e dall'entusiasmo dei ducatisti. Mi auguro che con questa abbiamo raggiunto la maturità che ci si aspetta da un prodotto super premium come questo. Ma niente versione con 17-17 per ora?
A me sembrano due moto diverse unite insieme(un po’ come il gs), la parte davanti dalla sella al muso imponente, la parta dietro smilza con forcellone e marmitta bruttino . Non mi è mai piaciuto il multistrada, per i miei gusti non è mai stato proporzionato nel suo insieme
Nella versione precedente si erano accorti che stranamente la versione enduro con la ruota da 19 era più efficace nella guida sportiva della versione con la ruota da 17. Forse non la faranno mai...
Magari vedranno come và a sto giro e se ce la vedono dentro faranno uscire una Pikes Peak da 25000 euro con i cerchi da 17. L'aspetto più pericoloso però temo sarà il calore. Le Ducati v4 attuali scaldano come centrali nucleari ma da una Panigale o una Street Fighter lo puoi accettare, meno da una ipotetica tourer. Speriamo siano riusciti a contenere il problema con le modifiche a questa unità.
A prima vista mi piace esteticamente e come idea: si sono avvicinati al concetto maxi enduro: 19 anteriore, misura pneumatico posteriore, escursione sospensioni, conformazione sella...in pratica si sono avvicinati, come impostazione generale, alla GS. Se non scalderà come una fornace, sarà affidabile e con un motore bello coppioso sotto...la prenderò in seria considerazione per sostituire la mia KTM sadv s o la mia BMW gs1250. Prima però aspetto che la testino per bene su strada i primi possessori, ho avuto brutte esperienze con la Multi 1200DVT prima serie... Brava Ducati!!!
Riguardo il calore c'è il sistema che spegne i due cilindri posteriori quando si è fermi con il motore al minimo, e nella presentazione hanno detto che hanno fatto lunghi studi aerodinamici proprio legati allo smaltimento del calore.
Vedremo... certo un motore euro5 da 170 cavalli freddo non può essere !
Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!
La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!
Scusate in punta di piedi dico la mia. Trovo un enduro da 190 CV insensato, oltre i 100 cv Meoni distruggeva le gomme, non capisco come un rider della domenica debba andare in giro con una razzo del genere. Tanto vale fare togliere la parola "endurona". Però si sta a parlando di estetica... Paragonare l'estetica di una moto da 24/25 mila euro con la SADV S che costava 17500 di listino (senza borse, con senza borse), mi pare come paragonare una Audi con una Skoda. E' un poco come i test di Motociclismo: se i prezzi sono troppo diversi, è senza senso. Si può disquisire sulla bellezza, ma non far paragoni. Questo IMHO.