Buongiorno. Leggo che alcune case cominciano a proporre la sovralimentazione sui motori. Il vecchio e caro turbo. Cosa ne pensate? Potrebbe esserci una futura applicazione sui motori più estesa? Chissà cosa ne pensano a Mattighofen.
Sentite il bisogno di maggiore potenza? A parte l'ironia, l'adozione del volumetrico lo ipotizzo riducendo magari la cilindrata. Purché non a scapito di una esagerata complessità ed aumento di peso. Chi vivrà,vedrà
a me bastano e avanzano i pochi cavallini del mio Tenere' 700....pero', come dici tu, l'adozione del volumetrico potrebbe fermare la corsa alle cilindrate assurde odierne.....1300 cc....boh! Forse, un 700 con compressore potrebbe arrivare alle stesse prestazioni di un 1000.
Assolutamente un volumetrico. Kawasaki ed Honda (Africatwin futura) ci hanno già pensato. Una 890 volumetricizzata potrebbe essere interessante. Una LC8 non ha proprio spazio (nè necessità) di tale apporto.
Il volumetrico però ha una resa ottimale ai bassi e medi regimi, oltre serve a poco. Gli amanti delle erogazioni molto corpose agli alti regimi potrebbero restare "insoddisfatti"...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno". Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto". L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Ma è lo stesso Fischioni Racing del faccialibro? Perchè "Fischioni è anche sovralimentazioni"
P.S. - Se fiancatina dx e codone non sono in amianto, mi sa che dopo due giri li trovi fusi come il caciocavallo sulla griglia...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno". Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto". L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
proprio lui, infatti foto rubate dalla pagina MTR! che robe!
comunque tornando in tema potrebbe essere un'alternativa all'elettrico. anche per le macchine negli ultimi anni i grandi motori di grosse cc sono stati sostituiti da motori più piccoli sovralimentati per avere le "stesse" potenze a metà consumi ed emissioni.