Le scuderie satellite, fatta eccezione per Suzuki che ha due sole moto (vincenti), si sono mangiate le Ufficiali
Bello veder un Morbidelli che si ripete, confermando una costante di resa nel corso del campionato, che lo ha visto tagliar la bandiera a scacchi quasi sempre nei primi 5 - il piccolo Marquez sta crescendo, malgrado non abbia ancora mature conoscenze della Honda al pari del fratello Marc - exploit d'orgoglio del francese Zarco, che seppur "fresco di cavalcatura", oggi è sembrato l'unico in grado di condurre un'annaspante Ducati - l'Aprilia sta divenendo competitiva e le KTM tengono botta; Yamaha nelle retrovie ...o comunque in posizioni che non le sono consone tra i chiari e scuri di Quartararo/Vinales, ma l'eterna indecisione nell'ascoltar i piloti ed eseguir modifiche corpose la sta facendo cader nel baratro ove già risiede Ducati.
Suzuki INCREDIBILI, sia nella messa a punto delle 2 moto che nell'azzeccata scelta dei piloti ...va da se che dietro c'è pur sempre un regista come D. Brivio, che tutti ben conosciamo ...e non è poco
