














scrivo qua la mia richiesta di consiglio,
io ho un ktm 990 supermoto del 2008
evorrei fargli il tagliando da solo, cambiando olio, filtro olio, e guarnizioni varie inerenti a questi smontaggi
secondo il Vs modesto parete
è un operazione complicata ?? o di difficolta media ???
premetto che ho una dimestichezza media con la meccanica e che possiedo un cavalletto a mano di quelli da far leva e che ti alza la moto
appoggiandola sui perni laterali.
la moto la uso poco tipo un 2000 km all'anno (solo mesi estivi)
l'ultimo tagliando, mi vergono l'ho fatto nel 2015, quest'anno ho tagliato con un sasso, suppongo, il tubo che segnala il livello dell'olio, quindi ho sostituito il pezzo rotto e rabboccato un po l'olio
osservazioni finali, si tratta alla fine di risparmiare un 80 euri perche , a far fare il tagliando dal meccanico mi chiede un 150 e io da per me tra olio filtri varie spendero 60 70 euri
secondo voi ????
altra domanda che non centra niente, col tagliando, raboccando ho messo dell'olio mi sa del w40 preso dal distributore di benza
perche mi serviva con urgenza e dietro cera scritto per bmw - ktm
secondo voi è normale che lo consumi un po?? a tratti si sente odor di bruciato, non sempre
la moto dimenticavo avra un 15000 km evva da bbestia




grazie in anticipo