KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dubbio su prossima moto

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Dubbio su prossima moto

Messaggioda RedNocte » 22 lug 2020, 9:03

Giax ha scritto:OT
RedNocte ha scritto:il forum però non lo abbandonò promesso. Continuerò a seguirvi ragazzi

Bravo.
Mi spiace se Ti separi dalla SM perché sai che anche io ne sono appassionato e mi sembrava che anche Tu fossi “intrippato”. Però se fai tanti km effettivamente non è una scelta tra le più razionali…


Come scrivevo nel thread della vendita, sono dispiaciutissimo anche io, tristissimo direi. Ci avevo messo l'anima per kittarla cosi.

Però come dicevo, faccio davvero tanti km con la moto, tralasciando i 3 mesi persi causa covid, da quando ho questa moto, Ottobre 2018 ne ho percorsi 17000, se non ci fosse stato il lockdown avrei già raggiunto e superato i 20k in meno di due anni, impensabile andare avanti cosi, mi ritroverei il motore da revisionare o almeno da controllare entro fine anno prossimo, e la moto avrebbe perso troppo valore, per quanto io sia convinto che la vita di un motore dipenda anche da come lo si tratti.

Ora mi ritrovo con due scelte per la futura moto, forse 3. Non ho intenzione di passare ad una turistica pura comunque anche se mi piace girare tanto.

Street Triple R o RX del 2014-2017
Duke 790 usata
SMT o SMR 990


Il cuore mi direbbe rimani orange, con un 990 soprattutto, perché ktm é una tradizione di famiglia. Ho però paura di trovare un motore spompo visto che queste moto hanno i loro anni, e poi la SMR non esiste con ABS, solo SMT

Il Duke 790 anche usato va oltre le mie spese, si trova a poco più di quanto ho venduto la mia ma conoscendomi poi la vorrò comunque personalizzare e rischio di lasciarci li altri 1000 euro minimo.

Veniamo quindi alla scelta che farei con la testa, la Street, che mi ispira tantissimo, Triumph rimane il mio secondo marchio preferito, sembra una lama, con un motore godibile ovunque, rapporto peso potenza che posso considerare definitivo visto che non mi interessa arrivare a 150 cavalli non sfruttabili per strada. Andrei a spendere meno della mia, massimo 5500-6000 e mi terrei in tasca quei 1000 euro per poterla kittare un pochino.

Aiutooooo :crycry: :D

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda Giax » 22 lug 2020, 9:46

Intanto bravo che hai scongiurato troppo OT (con anche me colpevole!) nell’annuncio.
Non sono un grande esperto di LC4, ma 10k km/anno dovrebbero essere deglutibili da un mono così.
Più che altro penso all’utilizzo. Con la mia SM vorrei percorrere 10k km/anno, ma solo di curve!! Invece, complice che la uso anche in città e soprattutto… per spostarmi dove stanno le curve, il chilometraggio “poco SM” sale molto - e questo si riverbera soprattutto su scomodità, poca praticità e immagino anche “spreco di km” per una SM!
Perciò se i 10k km che percorri hanno una grande percentuale di funzionalità “di servizio”, tanta autostrada o superstrada etc allora effettivamente la SM credo vada stretta.
Tra le tre opzioni cui stai pensando opterei per la Triumph e, anche per le ragioni che hai scritto, scarterei la 790.

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda RedNocte » 22 lug 2020, 9:58

Esatto Giax, non siamo molto distanti noi due, siamo in piena pianura padana, se abitassi vicino alle curve, mi basterebbero meno di 100 chilometri (la zona dell’acquirente) l’avrei tenuta a vita. Piuttosto le rifacevo il motore due o tre volte.
Il feeling che mi dava sta biciclettona non l’ho mai provato su nessuna altra moto, il sound poi, quanto ignorante :D una moto che attirava sempre gli sguardi di tutti, dei ragazzini ma anche di quelli di mezza eta ahah

Autostrada mai fatta, penso che non la farò nemmeno con una eventuale street, ma almeno le statali le soffrirei meno.

Il 990 lo valutavo anche per mantenere un pochino l'ignoranza e la castagna nella schiena che quel bicilindrico offre, ma cavolo sui vari siti di usato si trova pochissimo.

La street rx (versione che mi fa impazzire con il codino daytona, cerchi rossi, scarico arrow e quick in up) l'ho trovata a 5000 euro con + 40000 km da un concessionario, il prezzo mi alletta, il chilometraggio mi da qualche pensiero invece, so però che sono motori robusti se tagliandati e trattati bene, spero di potermi portare un ragazzo che la usa quotidianamente e magari poterla provare cosi da capire se il motore gira fluido e senza rumori strani.

Mal che vada ne cerco un altra, sono al 90% convinto di andare sull’inglesina :rain:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda pave » 22 lug 2020, 10:30

Se può esserti utile io dopo la SMT presi nel 2015 proprio la Street 675 R e la ricordo ancora adesso con immenso piacere, non esito a dire che è la moto con la quale sono andato più forte nel misto, è una vera mangiacurve super divertente e super efficace sia in strada che in pista... e il bello è che allo stesso tempo è di una facilità disarmante e che se la vuoi usare come uno scooter in città è perfetta, poi appena trovi due curve ginocchio fuori e godimento a mille.

I problemi di affidabilità che aveva in passato (soprattutto di natura elettrica) sono del tutto risulti dal 2014 in poi con la versione a scarico singolo basso, il motore se tagliandato regolarmente è un mulo arriva a 100 mila km come nulla, la R/RX ha freni e sospensioni di qualità così come l'ABS che non interviene mai a caso.

Te la consiglio al 1000% se ti serve sapere altro sono qui.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda RedNocte » 22 lug 2020, 10:40

Ciao Pave, grazie dei consigli. Tu non hai sofferto il passaggio da una quasi motardona (il 990 smt si può guidare piede fuori) ad una naked pura? Intendo soffrire anche la postura che sulla street penso sia un pochino più incassata, tra l'altro non sono nemmeno piccolo, 187 cm, almeno sono leggero :rotlf: 75 kg.

Ultima cosa, se messa bene la consiglieresti una rx a quel prezzo ma con quei chilometri? avevo letto su TCP che alcuni erano arrivati anche a 150k, io la userei in modo allegro ma niente pista.

Freni e sospensioni sono quelli che mi fanno propendere per questa moto, finalmente una bella radiale di serie :twisted:

Edit: come non detto, la hanno venduta stamattina porcccccc :crycry:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda pave » 22 lug 2020, 10:57

Non ho sofferto per nulla il passaggio da SMT a Street in quanto la SMT non l'ho mai guidata come motardona ma sempre come una stradale pura, ci giravo anche in pista ginocchio a terra... chiaramente mi sono dovuto abituare ad usare il motore in modo diverso, la coppia straripante ai bassi del 990 sulla inglese non ce l'hai ma ti abitui alla svelta, e da li in poi ti godi la grandissima trattabilità e fluidità fin dal minimo, l'ottima schiena i medi, e la cattiveria urlante agli alti... motore fantastico il 3 cilindri Triumph.

Peccato ti sia scappata l'occasione ma vedrai che ne troverai altre, come detto il motore della 675 se regolarmente tagliandato non ha paura di far km in abbondanza, oltretutto se non andrai in pista non lo sfrutterai spesso al massimo quindi puoi stare tranquillo. A parte il lato estetico (bellissima la coda della RX) lo sai vero che R ed RX sono la stessa identica moto ? Se proprio non trovi una RX considera tranquillamente anche la R.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda RedNocte » 22 lug 2020, 11:00

A parte il cambio elettronico presente su tutte le rx e i cerchi rossi giusto? :D sto cercando tra le R per ora. Mi accontento anche di quella, peccato pero :(

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda pave » 22 lug 2020, 12:16

Se proprio il cambio elettronico sulla R lo aggiungi in seguito

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda Bat21 » 22 lug 2020, 15:03

Allora ... :arrow:

l'SMR 990 c'era ANCHE con ABS (M.Y. 2012-2013) > ne vendettero poche > si trovano più modelli del periodo 2009/2011 e vanno a ruba (i "puristi" prediligono ancora quelle senza ABS).

Potrei elencarti i tanti pregi e pochi difetti del bicilindrico a V di 75° austriaco ...ma dato che hai saltato a piè pari i link che t'avevo cercato/postato sull'altro topic (Duke 790 - due delle quali molto belle, già kittate e con basso chilometraggio), credo perderemmo entrambi tempo, in quanto mi pare evidente tu abbia GIA' preso una decisione ancor prima d'aprir questo 3D (perdona la franchezza :lol: ).

n.d.r.

Con il mio Duke 690 sono quasi a 10.000 km. > in poco più di 13 mesi dall'immatricolazione (giugno 2019) > a parte pista ed off-road, lo utilizzo un pò per tutto > ben felice di godermelo :)

Ovviamente, potendolo fare (economicamente), sarebbe bello aver un'altra o addirittura 3 moto (una anche per motoalpinismo :roll:) ...ma alla fine della fiera, non riuscirei a gestirmele tutte in autonomia.

Che dire quindi ...buon acquisto English :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda RedNocte » 22 lug 2020, 16:32

In realtà Bat li ho visti grazie e ci sto ancora pensando. Non voglio affrettare la scelta. Ero convinto per quella che avevo trovato a 5000 euro ma l'hanno venduta quindi...
Perché se trovassi un 790 con già lo scarico almeno e qualcosa ancora in garanzia potrei propendere per quella. Del 790 mi frena oltre al prezzo il fatto che mi da la sensazione di plasticosa.

I 990 sono davvero rari cavolo, quella sarebbe seriamente la moto che sogno. ancora più rari senza abs quindi, grazie della info perché ero convinto non esistessero SMR con abs

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda Bat21 » 22 lug 2020, 16:41

Forse non hai cliccato sui link ...perchè ce n'è una a Milano messa veramente bene ...e andresti a pari con quanto realizzi dalla tua SMR (l'altra occasione, che ho citato anche qui, ha solo 1.500 km. :!: ).

n.d.r.

Effettivamente ...la Duke 790, sin da quando l'avevo vista in presentazione all'EICMA, m'era parsa da subito molto "plasticosa" e con una tonalità d'arancio tendente al salmone (la nera non c'era) :?

Tieni d'occhio Moto.it ...sino a prima del Covid19 c'erano parecchie SMR 990, poi sono sparite tutte (ora ce n'è una a Bari ...messa anche bene, ma ci sono di mezzo 1.200 km. :lol: )

Ho guidato in svariate occasioni l'SMR 990 (senza ABS!) ...e a parte il classico on-off delle I.E. bicilindriche, freni e ciclistica erano più a punto/precisi della mia (compianta) SM950 :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda RedNocte » 22 lug 2020, 16:58

Mi andrebbe bene anche la SMT sinceramente, ha meno appeal perché è un po' troppo tourer esteticamente però quel motore deve essere una libidine. Mi prendo del tempo per pensare e tenere d'occhio i vari siti :D

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda Bat21 » 22 lug 2020, 17:07

BRAVO ...ottima pensata :!:

Se poi hai pazienza di attender anche solo settembre, facendo gli scongiuri per un possibile lock-down stante la recrudescenza virus :| , troverai ancora più occasioni ...e pure qlc SMR 990 :wink:

P.S.: Fatti un giro anche su Autoscout24 ...potrebbe pure capitartene una con meno chilometri di questa ...che però è STUPENDA :!: :arrow:

https://www.autoscout24.it/annunci/ktm-990-supermoto-r-benzina-bianco-7e6bf3aa-ab80-aa0e-e053-0100007fe086?cldtidx=6&cldtsrc=listPage

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda RedNocte » 22 lug 2020, 17:49

Eh ma è senza abs. Quello è l'unica cosa alla quale non rinuncio. Per quello sto valutando più la SMT. Ne ho vista una non molto lontano con 40k km, batteria morta e gomma da cambiare, a 6000 del 2013. Scimmia scimmia scimmia :lol:

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda Misterkap » 22 lug 2020, 19:41

Vai di smt , il modello di quella annata rappresenta il canto del cigno. Modifiche al motore, alle sospensioni, abs. È la mia attuale moto, ancora soddisfatto al max. È una sicurezza.
Occhio solo al reale kmetraggio ed ai tagliandi eseguiti.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda Bat21 » 22 lug 2020, 21:09

Beh ...la 2013, o versione canto del cigno, è stata la più bella delle SMT ...nera con telaio orange (3 anni fa stavo per prenderla) :wink:

Immagine
(Foto web)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda pave » 22 lug 2020, 21:35

Si la 2013 è stata la SMT più bella di tutte ! Che moto ragazzi, una tigre nascosta sotto un abito da agnello.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda Kinobi » 23 lug 2020, 7:10

OT
Non so se ha venduto la 950 che avevo addocchiato a Bari. Ma se per caso non lo ha fatto e vuoi fare un giro a Bari e recuperare le moto e tornare via statali al Nord, io potrei esserci. O se dividiamo in due, anche il furgone.
E' incredibile il numero di KTM in vendita al Sud.
Fine OT

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda RedNocte » 23 lug 2020, 10:01

Ciao Kinobi, in realta a Bari ho visto un 990 smr ultima serie con abs, ma tu ci devi gia andare giu a recuperare una moto?

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dubbio su prossima moto

Messaggioda Kinobi » 23 lug 2020, 10:12

Se non la ha venduta, io mi ero riproposto di:
aereo. Se bella, comprare e tornare in moto. Se brutta, tornare in treno.
Però ora fa un caldo schifoso, l'areo non è ai soliti prezzi e non parte da Treviso ma de venezia che complica di poco le cose, e pure per il lavoro trovare 3 gg non è banale.
Però se trovo un volontario per fare un ritorno via strade statali assieme tutto l'appennino da Bari (2/3 giorni di curve), beh ci rifaccio un pensiero.
Idem se uno dice di fare la furgonata (dividere i 500 euro di costo circa) potrei essere interessato ad andare a Bari.
Da solo, non ne ho voglia.
Io ho addocchiato una 950 Adv. E non so se la ha venduta, doveva farlo ieri ma so che la vendita non è sempre banale.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti