KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Qualità... ahiahiahi!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Bubbasqueeze » 1 lug 2020, 12:20

Geppo32 su internet bisogna sempre prendere tutto con le pinze
sui forum in particolare ci vanno quasi esclusivamente 3 categorie di persone:
1-quelli che hanno il problema e che non sono contenti
2-quelli che vogliono info pre acquisto....e che poi spariranno per sempre
3-una minima, ma proprio minima parte di appassionati di MOTO e non di KTM...perchè i fanboy fortunatamente sono proprio mosche bianche

detto ciò io sono della convinzione che le moto giapponesi a livello affidabilità e qualità (qualità e tecnica, per coma le intendo io, sono cose ben diverse e sono entrambe desiderabili) sono ancora 3 spanne sopra TUTTE le altre...bmw, ducati, ktm et similia

poi le esperienze con i centri assistenza sono sempre una lotteria per tutti...sono fermamente convinto che è il postvendita quello che fà la differenza nel lungo periodo.

ti parlo di una esperienza passata: a me hanno cambiato aggratis più di 1000 euro di pezzi (tra cui il presilenziatore/boiler dopo più di 2 anni d'uso, che di suo è soggetto ad usura, quindi considerabile come materiale di consumo) ma in un altra occasione NELLA STESSA OFFICINA ho dovuto lasciare la moto per 2 mesi, per un altro problema molto noto, xche ci capitava agosto in mezzo (officina chiusa) ed i ricambi sono arrivati molto lentamente

SE sai quindi che l'officina di zona è affidabile, economica e composta da gente con cui si può parlare, vai senza colpo ferire e scegli KTM.
in caso contrario, con tutta l'onestà dell'universo, rivolgiti ad altro!!!

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Misterkap » 1 lug 2020, 16:52

@bubbasqueeze: non fa una grinza

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Giax » 1 lug 2020, 20:50

Quoterei ampi tratti del post dell’ottimo Bubbasqueeze.

Geppo32
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 28 nov 2011, 10:48

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Geppo32 » 3 lug 2020, 6:53

@bubba : riguardo l’assistenza non ho dubbi, nei 5 anni con la 990sm tutte le mie esigenze e le rare e non importanti problematiche avute sono state gestite alla grande da Ktm milano (P&d sempre una certezza) quindi il dubbio è sul prodotto, nello specifico la sadvs , e non il post :ktm:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Kinobi » 4 lug 2020, 8:41

Copio incollo da Facebook.
"NUOVO AGGIORNAMENTO
Come previsto, gli austriaci, hanno effettuato i test che hanno ritenuto opportuno,rigorosamente senza la presenza di nessuno al di fuori del capo officina che é stato costretto sostanzialmente a chiudere l'officina per un'intera mattinata... Vabbé!
Dopo circa 4 ore di controlli in remoto pare non abbiano appurato la causa del problema, tanto meno la soluzione.
Comunicano all'officina che devo lasciare la moto per ulteriori controlli e l' invitano a montare una forcella di un'altra 1290 sas per verificare se il problema permane. Ovviamente non avevano avvertito di questa eventualità ed abitando a circa 200 km di distanza ed avendo richiesto un permesso di mezza giornata dal lavoro ovviamente non posso lasciare la moto...
Il problema é chiaramente legato alla forcella "difettosa" ma gli austriaci non si fidano ed insistono sul lasciare la moto per approfondire.
A questo punto subentra lo stile italiano, fatto di gente perbene e solidale, fatto di professionisti onesti e soprattutto di uomini con gli attributi...
L'officina non ha nessuna 1290 sas a disposizione per fare un cambio forcella ed avendo capito la mia reale difficoltà nel poter lasciare la moto oltre che aver chiaramente capito quale fosse l'unica soluzione al problema,decide di dare una lezione di customer care agli austriaci.
Uno dei titolari va a casa e prende la sua 1290 sas personale, fa smontare le forcelle e le fa rimontare sulla mia. Magicamente il problema sparisce, la provo e mi sembra di guidare un'altra moto... Ancor più Fantastica.
A questo punto mi dice di andar via con le sue forcelle, nella speranza che ktm si convinca ad autorizzare la sostituzione del pezzo e poter tornare in officina a montare la forcella nuova rimontando la sua sulla sua moto che nel frattempo rimarrà ferma fino alla decisione degli austriaci.
Sono due storie in una, due modi di vivere, due modi di aiutare il prossimo, due modi di lavorare e due modi di assumersi le proprie responsabilità.
Grazie a questa storia sono ancor più orgoglioso di essere italiano e un pó meno orgoglioso di guidare una moto austriaca.
Dopo questa storia ho il quadro molto più chiaro, le officine sono impotenti, soffocate da un modo di fare supponente ed un atteggiamento di superiorità da parte della casa motociclistica austriaca che ha sfumature ridicole per quanto é offensivo nei confronti di gente che fa grossi sacrifici per permettersi le loro moto.
C'è un tempo per le valutazioni, necessarie e sacrosante, e c'è un tempo per assumersi le responsabilità come ognuno di noi, gente perbene, fa ogni maledetto giorno della sua vita.
Ecco, per chiudere, credo che ktm sia andata ampiamente fuori tempo... Mi verrebbe da dire, fuori tempo massimo!
Concludo ringraziando pubblicamente la mia officina fatta decisamente di gente perbene!
... Seguirà aggiornamento, e sarà l'ultimo... Mi auguro!
Auf Wiedersehen!"

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda HotRod » 8 lug 2020, 7:02

Buongiorno a tutti, vi racconto un fatto che forse è un pò in controtendenza rispetto alle esperienze e riflessioni da voi fatte. Qualche tempo fa la mia moto, una sadv 1290s del 2019, ha avuto un problema generato da benzina sporca. Quindi un problema diciamo 'non suo', esterno alla moto in sè. Ho chiamato il carro attrezzi che la è venuta prendere. Quando l'ha caricata ha detto testualmente 'è la prima moto di questa marca e modello che carico mentre di altre marche simili a questa, ne ho caricate tante'. Ho pensato che magari le cose non sono così male in fondo.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Breve58 » 8 lug 2020, 7:50

@HotRod: certamente! In realtà si tratta di un discorso molto articolato. Ci sono problemi anche gravi che per risolverli bisogna aprire il motore, ma che non pregiudicano l'utilizzo della moto, basta pensare ad un motore che consuma 1 kg d'olio ogni 1000 km, o restando in orbita Ktm ci sono sospensioni che fanno clanck sui dossi ma certo non si rompono. Poi ci sono problemi spesso elettrici/elettronici come un fusibile oppure un cavo sottodimensionato che si brucia. E rimani per strada per un guasto anche da pochi cents. Non intacca il portafoglio (a parte il costo del carro attrezzi se non gratuito) ma la fiducia nella marca oltre al viaggio/vacanza/giretto rovinato. In genere sono le moto italiane le più propense a questo genere di guasti. Poi si entra nel (doloroso) mondo dell'assistenza. Mannaggia!! Se BMW non si fosse messa a costruire le moto forse vedremmo il mondo dell'assistenza con occhi meno critici. La storia recente ci insegna che è più facile ispirarsi ad un prodotto che ad un modo di essere. Diciamo che il punto debole di Ktm è l'assistenza la cui crescita è un po' in ritardo rispetto alla rapida crescita dei prodotti di fascia alta. Se fossero italiani sarei pessimista ma sono dei simil-tedeschi e credo che col tempo la situazione non possa che migliorare.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Bat21 » 8 lug 2020, 8:16

Breve58 ha scritto:Se fossero italiani sarei pessimista ma sono dei simil-tedeschi e credo che col tempo la situazione non possa che migliorare.


Proprio perchè sono simil-tedeschi che nutro dubbi ...BMW è da sempre un riferimento in termini d'assistenza post-vendita ...il marchio è nato ANCHE sulla base di tale punta di diamante :!:

KTM è passata da moto a tassello (senza o quasi garanzia) a naked/sportive/touring ...avrebbe dovuto conseguentemente "adottare" una differente politica d'assistenza, stante l'obblico Europeo dei 2 anni di garanzia sul nuovo :? ...ma v'è di più ...purtroppo la Casa Madre spacca il capello in 4 prima d'effettuar sostituzioni di componentistica fallata, basti veder l'esempio di Kinobi (meno male che il contitolare della Concessionaria s'è passato una mano sulla coscienza, per ovviare alle lungaggini di KTM).

Io dovrò sostituire il disco freno anteriore causa frenata terminale "a singhiozzo" > il meccanico di Cabutti ha chiamato più volte KTM > io speravo di poter salire 1 (una) sola volta a Lequio T. (CN) per il tagliando dei 10.000 km. e sostituzione disco, ma dovrò recarmici ALMENO in due differenti viaggi, dato che in KTM dicono che "non è MAI successo su una Duke 690" e tirano alle lunghe ...peccato intercorrano ogni volta (solo) 400 km. (A/R) tra me e la concessionaria del basso Piemonte :| :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3935
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Herr Doktor » 8 lug 2020, 10:15

Le KTM stradali sono moto di nicchia molto rare, basta guardare la top 100 del 2019 dove la più venduta è la duke 125 con meno di 1.000 pezzi. Ovviamente è altrettanto raro che se ne occupi un soccorso stradale
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Mikey » 8 lug 2020, 12:06

Sull’assistenza dipende poi anche dal concessionario che si interpella. Io ho trovato molta più disponibilità, cortesia, correttezza nei prezzi in ktm piuttosto che in bmw.
R 1300 GS

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda mister » 8 lug 2020, 13:14

mha io di moto ne ho avute tante e ne ho ancora diverse e devo dire che ktm in relazione alle parti sostituite (anche se per la maggior parte pezzi di poco conto quali borse plastiche cavalletto, batteria, ecc,) ha surclassato tutte le altre messe insieme, cmq il problema secondo me non è da ricercare nel pezzo danneggiato che può capitare ma nelle direttive della casa nel post vendita, ho avuto riprova più volte che non solo i concessionari ma anche la casa stessa non sa gestire il post vendita ed è reticente e soggetta a lungaggini senza senso per sostituire i pezzi in garanzia, senza contatare che alcuni pezzi sono stati sostititi consapevoli che vi fosse un difetto di fabbricazione (ex. cupolino anteriore e cavalletto) ma nessun richiamo è stato mai fatto, quindi a chi capita dopo i due anni sono fatti suoi...mha

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Bat21 » 8 lug 2020, 19:05

@mister

Se devo dirtela tutta ...personalmente non vedo l'ora che finiscano sti cavolo di 2 anni di "sgaranzia" ...perchè poi la moto vedrà SOLO le mie mani :!: :?

Già le valvole me le controllerò/regolerò io :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda mister » 9 lug 2020, 19:04

la mia è finita e per l'ennesima volta si sono staccati gli adesivi delle borse, speriamo che il resto tenga, incrocio le dita :wink:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda Bat21 » 9 lug 2020, 19:23

La moto va bene e non ha problemi di meccanica/ciclistica/elettronica :?: ...Come si direbe dalle mie parti battitene il belino degli adesivi e goditi la moto :) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Qualità prodotto Ktm

Messaggioda mister » 10 lug 2020, 12:02

si a quelli ci ho rinunciato da tempo avevo pure stampato quelli in 3d ma il colore non ero riuscito a trovarlo e ho lasciato perdere :wink:

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21 e 4 ospiti