KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Mikey » 27 giu 2020, 18:54

Mi sta frullando in testa questa idea, la moglie adora le moto ma non ha la patente moto. Potrebbe essere un primo passo? Iniziare con qualche giretto in Appennino non più da zavorrina ma da driver ... ci sto pensando, magari un usato fresco fresco.
Poi ho già due kappa... non c’è due senza tre
R 1300 GS

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda frenkygt » 27 giu 2020, 18:59

secondo me se tu che vuoi avere tutti i modelli ktm a casa di' la verità...per il resto non ho mai capito il senso di esportare le mie passioni ad un'altra persona, ognuno ha le sue mica gliele devi inculcare tu, se mai volesse la moto lo esporrebbe in prima persona...

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Mikey » 27 giu 2020, 19:17

Frenky sei molto fuori strada. Io non voglio proprio inculcare nulla. Mia moglie adora le moto, segue la moto gp, ha lei questa passione di suo, tanto che abbiamo anche fatto il viaggio di nozze in moto. Ha sempre fatto la passeggera e mi chiedevo se le sarebbe piaciuto provare l’ebrezza della guida, con una moto piccola facile e nel caso l’esperimento non funzionasse anche rivendibile
R 1300 GS

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda frenkygt » 27 giu 2020, 20:09

ma certo scherzo, ma prima di comprare una ipotetica moto magari prenda prima la patente, metti che le piaccia veramente che se ne fa di un 125, le lasci direttamente la gt :mrgreen: ....e poi ti tocca vendere la 1090 l avevi presa per viaggiare con lei ma zero zavorrina allorA ZERO ADVENTURE...secondo me tu vorresti avere un cponcessionario ktm di' la verità :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Mikey » 27 giu 2020, 20:24

Abbiamo già programmato un bel giro per le Alpi con la 1090
R 1300 GS

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda frenkygt » 27 giu 2020, 20:55

scherzi a parte ma le 125 non le contemplerei mai tra le scelte , moto carissime e plasticose

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3890
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda webspider » 27 giu 2020, 22:21

andrei di 390 direttamente
la mia compagna lo ha e si trova benissimo
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Kinobi » 28 giu 2020, 10:36

Allora, a mia moglie ho preso prima uno sputer per lustri ma ci faceva 3 km al giorno, e poi il 690.
Quando è passata al 690 con cambio è stata lunga e dura fargli scuola guida. Te la devi mettere da parte e non la devi lasciare sola, in quanto la doppierranno alla prima salita quel branco di coglioni che conosci pure te e farsi passare in ogni punto è pericoloso e ti spaventa. Se gli fai vedere la sua dash cam (che dovresti montare) io ho visto un apprendimento più veloce.
Il 690 Duke non è la migliore moto per i neofiti. Il motore è un "cancaro" per me per un neofita.
Ora si diverte ma sento sull'interfono il motore tossire giù di giri. Hanno bisogno di moto leggere.

Per te: ho provato la 125 per mia figlia, e ti devo dire che farebbe estrema fatica a starti dietro ovunque tu vai. Provala, così lento è difficile. Mi è morta a farla partire che devi sfrizionare a farla muovere. Uno sputer 125 è più veloce.
Per cui, io ti consiglio prima uno sputer (noi abbiamo un @125 Honda, ovvero SH a ruote piccole) e poi un 390 se vuoi restare su KTM. Nota che il 125 non ti fa andare sull'autostrada e i giri sarebbero molto molto più corti di quel che pensi.
Il 125 a cambio sul piede, io te lo sconsiglio.
Nota che le donne non hanno la base di motorini e bici che di solito hanno i maschi. Credimi, senza farla incazzare, fagli fare dei birilli e spiegagli che per girare a DX prima si da un colpetto a SX. O regole super basiche di guida di una bici.

Se prendi il 390, te lo prenoto io tra due anni da usato. Segnatelo.

Avatar utente
alberto52
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 20 nov 2017, 8:49
Località: Canavese, molto basso.

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda alberto52 » 28 giu 2020, 10:59

Secondo me ti mena perché va piano :rotlf: :rotlf:
Almeno l' 890 :mrgreen:
Ciao e buona strada a tutti.

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Mikey » 28 giu 2020, 11:58

In effetti il grosso dubbio che ho e’ che il 125 sia troppo poco e che sarebbe così lenta da rendere difficoltosi i giri. L’ideale per iniziare sarebbe il 390 ma non ha la patente, certo potrei fare il regalo e farle prendere la patente ma regalarle qualcosa che non può usare Subito un po’ mi dispiacerebbe.
Ah l’occasione sarebbe l’anniversario di matrimonio. Mo ci penso. Ma esiste ancora il foglio rosa con cui iniziare subito? Sono a digiuno di regole per la nuova patente moto
R 1300 GS

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda frenkygt » 28 giu 2020, 12:31

Certo che esiste il foglio rosa, il veicolo si può usare in posti isolati e fasce orarie dov’è non c’è traffico, concordo con kinobi, prima di andare in moto bisogna avere le basi è come fare la maratona senza riuscire a fare un km di camminata ...perciò scooter per imparare le basi , equilibrio e regole fondamentali nel traffico , poi scuola guida con la moto della scuola , poi dopo una bella pratica si passa alla moto , prendere prima la moto senza avere fatto questo iter non lo vedo molto furbo per svariati motivi , il primo è pe4che lo trovo pericoloso il secondo più pratico è semplicemente che magari potrebbe rivelarsi un flop e più che altro un tuo desiderio...ti capisco del resto anch’io le vorrei comprare tutte :mrgreen:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Kinobi » 28 giu 2020, 12:37

Mikey: se vuoi fare due parole, trovi il mio cellulare sul "mionickname".it.
Non è detto che la moglie poi vada in moto. Io non comprerei la moto, il rischio che rinunci è possibile. La mia, dopo 9000 km ha ancora il fiatone per la tensione a volte. Ogni tanto guardo la sua dash cam, è non è semplice per chi non è stato abituato andare per le strade di oggiIo ti suggerisco questo regalo: https://www.ridingschool.it/corsi/guida-base/
Anche due giorni, o tre: sempre meno della sola assciurazione!. Chiaramente la stagione ora alle nostre quote è da pollastra-arrosto, c'è da attendere. Piuttosto gli farei fare una due gg con moto con tamponi, con altri istruttori abituati ad aver a che fare con principianti, e poi si fa la patente. Non pensare di poter essere un maestro decente con un principiante.
Poi vedi te.
I 125 moderni vanno bene per andare in giro con altri con i 125.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda frenkygt » 28 giu 2020, 12:45

Speriamo non facciano anche il 50ino ktm altrimenti mikey poi lo prende al figlio o eventuale nipote se ne ha :lol:...comunque in un certo senso lo capisco è talmente tanta la passione per le due ruote che vorresti sempre vedere novità giorno dopo giorno

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Mikey » 28 giu 2020, 12:56

La minicross ktm la prendo sicuro a mio figlio, ma adesso e’ presto (ha tre anni) devo solo decidere se la 50 2t “termica” o l’elettrica. Va già come un siluro sulla bici senza pedali...
Sul 125 avete tendenzialmente ragione, potrebbe non usarla, peraltro con un bimbo piccolo che la sequestra....e comunque rischia di essere una motina troppo piccola per girare con le mie. La 390 sarebbe più adatta ma prima sarebbe meglio facesse la patente. Però già so che se le dicessi di farla mi direbbe che non ha tempo, causa nano sequestratore di madri
R 1300 GS

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda frenkygt » 28 giu 2020, 13:03

Mikey ovviamente non conosco bene le cose quindi mi permetto di parlare ma senza alcun tipo di presunzione ma solo perché hai posto il problema...la mia ragazza non ha neanche la patente della macchina , ha iniziato ad andare in bici a denti stretti perché io la uso anche col bambino quindi per “osmosi” ha iniziato anche lei , ma da sola nn andrebbe mai , quindi già lì si vede L interesse o meno per qualcosa....anche a lei piacciono le moto e le auto ma solo da passeggera anch’io ho pensato un giorno di regalarle la patente dell auto , ma tanto è inutile L interesse per quelle cose nasce da solo e non perché siamo noi ad inculcarlo quindi il fatto di vedere una moto nuova per se sarebbe sicuramente bellissimo e ti fa molto onore ma se lei avesse voluto guidare una moto L avrebbe manifestato concretamente...non voglio rovinare il tuo sogno sia chiaro , ma piuttosto comprati un’altra moto tu , magari cambia marchio però per avere qualcosa di diverso rimanendo nei top come ktm ovviamente :D

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Kinobi » 28 giu 2020, 16:08

@frenkygt
A casa mia c'è sempre stata almeno una moto.
La mia moglie che aveva già la patente perchè più "matura" di quella di Mikey, non le ha mai cagate. Era intimorita dal BMW dicendo era pesante (si lo è), si era lanciata con il Pegaso. Poi è rimasta incinta e hovenduto il Pegaso!
Quando ha avuto la sua (comprata da me, dopo che la aveva vista) ha iniziato a provare a guidarla. Ovvio aveva la patente, ma erano 10 anni che non provava una moto. Quando ha visto la sua moto, allora è scattata la passione. Anzi, quando dopo due anni la ho vista venire a lavarla con le mie, mi sono francamente commosso che in 20 anni di matrimonio, mai nemmeno il tappettino guidatore della auto aveva lavato.
Ad occhio Mikey ha sufficienti soldi da poter sputtanarsi una moto per due anni (2500 euro?) però il il modus opreandi che deve trovare che funzioni. :rotlf:

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Mikey » 28 giu 2020, 17:27

Mia moglie guida La macchina eccome, ogni volta che può mi frega l’abarth perché le piace guidare e già mi ha chiesto di fare un corso di guida in pista per le auto. Adora il mondo moto, adora le moto, non perde una gara della moto Gp. Pensate che voleva chiamare mio figlio Valentino....
Però ha sempre fatto la passeggera, ho pensato che avere una moto sua potrebbe farle compiere il salto e diventare driver... però pensandoci ho molti dubbi sulla duke 125, se non va una mazza i giri insieme sarebbero complicati. L’ideale sarebbe la 390 ma regalarle una cosa che non può usare non mi convince, abbiamo un piccolo meraviglioso ma impegnativo, se poi non le andasse di fare la patente rimarrebbe un dono, costoso, e inutilizzato.
L’idea mi e’ venuta perché nei mille giri in concessionario ktm si ferma sempre a guardare la duke e mi dice bella bella, però e’ anche vero che non mi ha mai detto “mi piacerebbe”. Boh forse l’idea giusta sarebbe chiederle di fare prima la patente poi la moto... se mi dice no la patente no non ho tempo ho già la risposta al mio dubbio
R 1300 GS

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda Bat21 » 28 giu 2020, 17:31

Ehm ...mi sa che allora sei partito a costruire dal tetto :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

eXiLe88
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 apr 2019, 12:05

Re: Ma... se regalassi alla moglie una duke 125?

Messaggioda eXiLe88 » 29 giu 2020, 9:57

Mah allora, se comincia a prendere la patente A2 può guidare la moto A2 fino al termine del foglio rosa

Direi che la 390 o la 401 Svartpilen (dipende poi dal budget) sono moto ideali per imparare e fino ai 120-130 non hanno problemi. Fanno anche trasferimenti veloci a velocità autostradali ed hanno un limite altissimo. Con la Svart io mi diverto un sacco, oltre ad essere una figata per la città, traffico e stradine strette e dopo le battutine sulla moto da "pivello" dopo i primi 3-4 tornanti tutti mi chiedono che moto è, come va, etc
Francamente prima usavo la GT per tutto ma adesso prendo la Svart se voglio divertirmi senza troppi pensieri

Per i corsi di approccio alla moto ti consiglierei BikerX, stanno a Reggio Emilia come campo prove e partono dai fondamentali fatti bene. Tutti istruttori bravi, con tantissima voglia e che applicano anche la tecnologia bene. Poi essendo su un campo prova privato per cominciare è l'ideale.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], TIZIANO62 e 5 ospiti