KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda Breve58 » 22 giu 2020, 10:18

Sabato arrivo con la mia Sadv in un parcheggio ghiaiato e come abitudine verifico con un occhiata le condizioni del terreno, non è la prima volta che mi trovo in difficoltà perché lo stivale in appoggio scivola sul brecciolino oppure l'irregolarita' del terreno non consente di parcheggiare in sucurezza. A volte preoccuparsi troppo e' controproducente come vedremo. Butto l'occhio e vedo che il piano è in leggerissima contropendenza e valuto che è ininfluente rispetto al grado di inclinazione che deve avere la moto parcheggiata quindi apro il cavalletto, corico la moto e... sorpresa! la moto resta quasi dritta, impensabile scendere in quella condizione. Cosa elabora il mio cervello? Che ho valutato male quella piccola contropendenza e decido di dare un colpo energico verso sx in modo da affondare un po' il cavalletto nella ghiaia, tra l'altro con la base allargata non corro il rischio di piantare troppo il cavalletto. Risultato: la moto e' rimasta verticale perché non ho aperto tutto il cavalletto ma solo al 50%. Conseguenze: il cavalletto si è richiuso (poteva anche aprirsi del tutto) la moto si è coricata in terra. Danni: per la moto solo l'allentamento della vite dello specchietto. Per l,'autista invece stiramento del muscolo della coscia sx. CHEDDOLOREEE.!!! Dice mia moglie che mi sta bene come un vestito nuovo... che abbia ragione? Altri motociclisti presenti in loco mi hanno parzialmente confortato mostrandomi sulle loro cavalcature segni di cadute da parcheggio.

Avatar utente
animaster84
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 28 ott 2019, 12:19

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda animaster84 » 22 giu 2020, 10:34

Esistono due tipi di motociclisti a cui è caduta la moto da ferma...
Quelli a cui è capitato, e quelli che mentono!!! :lol:
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda vixi » 22 giu 2020, 11:01

successo a tutti.
nel mio caso con moto ritirata da 2 giorni... e sono andato giù come un pero pure io :rotlf:

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda cane501 » 22 giu 2020, 11:01

Due anni fa in Corsica ad agosto, dopo una mattina di pieghe a cannone con la SmT entro in un paesino stra affollato da vero cinghiale con la tuta aperta e appoggiata sulla sella e le saponette fumanti. Mi fermo davanti ad una boulangerie per prendere qualcosa da mangiare, tiro fuori il cavalletto a metà e la moto mi scappa da sotto la sella, uso ogni goccia di energia rimasta per tenerla in piedi ma oramai è troppo inclinata e mi trovo in terra in mezzo alla strada con qualche centinaio di persone a guardarmi. Considera che sono quasi due metri e generalmente non ho di questi problemi.
A mia discolpa c'erano 40° e io stavo malissimo. Bauletto e specchietto leggermente segnati.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda Kinobi » 22 giu 2020, 12:05

Con il BMW:
1 arrivo, sicuro apro il cavalletto, scendo e la moto si inclina fino a quasi toccare: centrata sfesa del tombino.
2 arrivo al distributore, apro cavalletto con decisione. Sento staaaak. Scendo. Vado a pagare al self, mi giro e vedo la moto che si muove e cade!. Il cavalletto aveva toccato la cordonata... non si era aperto bene, ma stava in piedi. Poi forse una scoreggia la ha fatta spostare ed è caduta. Dalla rabbia la ho rialzata da solo!

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda motardpiero » 22 giu 2020, 12:30

Elenco troppo lungo...
La migliore con la 950 adv parcheggio mi cade di lato sopra una vespa che a sua volta ne fa cadere un altra...

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda Giax » 22 giu 2020, 15:25

Anche il mio elenco di “ginate” col cavalletto è lunghissimo.
Ma (sgratt, sgratt…) finora, in un modo o nell’altro, sono sempre riuscito in qualche modo a non far toccare terra alla moto.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda matteo67 » 22 giu 2020, 15:57

tantissimi anni fa, BMW k100 rs.....faccio per metterlo sul centrale, che improvvisamente collassa e a momenti la moto mi casca addosso....riesco a saltare via, e la moto si rovescia dentro un'aiuola (ero sul lungomare di Cesenatico).
Be', moto presa usata con 8 anni...la concessionaria mi cambio' il cavalletto, lo specchietto e la freccia che si erano rotte nella caduta...tutto in garanzia :shock: :shock:

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda Bubbasqueeze » 22 giu 2020, 16:46

pure a me è successo col cavalletto bastardo rimasto parzialmente aperto
la moto ha "quasi" toccato il pavimento, per fortuna sono stato rapido e sono riuscito a tenerla
mi si è spezzata pure mezza unghia per la forza ma almeno la moto non si è graffiata :rotlf:
viene prima lei ahah
penso che cmq a meno che non lo leggi da qualche parte, è una cosa che capita a tutti, che fà curriculum :mrgreen:

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda Misterkap » 22 giu 2020, 19:52

Aggiungo le mie.....per la verità non dovute alla mancata apertura del cavalletto :lol:

In tutto sono pari a tre :arrow:

la prima circa 10 anni fa col Bmw Rockster : eravamo tre amici in giro per i passi della Consuma, Futa ecc. Uno di questi fa un segno di fermarsi per una sosta caffè.
Mi accosto e mi fermo , poi girando la testa per vedere dove si erano parcheggiati gli altri due, perdo l'equilibrio, la moto s'inclina sulla sinistra, istintivamente accellero, mentre cerco di raddrizzarla ( forse confidavo nella coppia di rovesciamento :rotlf: ), ma non c'è stato niente da fare. Forse solo Hulk poteva riuscirci.
Nessun danno , ma la moto cadendo si era appoggiata a me ed ero rimasto incastrato....sommerso dalle risate dei due amici....

La seconda col KTM 990 smt, mentre smanetto per cercare la chiave di apertura del cancello, cado da fermo come un coglione....era prima mattina. Solo due graffi sul paramano destro.

La terza due anni fa con mia moglie durante un viaggio. La moto sempre lei, la fida 990 smt, stracarica di bagagli modello pullmann del terzo mondo.
Ci eravamo fermati ad un'area di sosta dell'autostrada A1 Roma Firenze. Risalgo a cavallo del bolide, dopo aver fatto accomodare prima mia moglie.
Il mio movimento evidemente maldestro, causa un'oscillazione anomala del motociclo. Morale : cadiamo da fermo entrambi davanti a divertiti astanti...
Nessun danno, ma molte ferite nell'orgoglio...

Avatar utente
stereoby
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 26 apr 2018, 8:37

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda stereoby » 24 giu 2020, 10:52

Presente :oops:
Spingo giù il cavalletto, sento lo scatto della molla ma in realtà era tornato indietro, e patatrac!!! Giù moto e me... :evil:
Yamaha Tracer 7 2022
[KTM Duke 790 - KTM Duke 390 - Honda CRF 250 M - Triumph Tiger 1050 - Kawasaki Z1000 - Honda Dominator]

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 544
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda Ryupaul » 24 giu 2020, 17:26


Avatar utente
wolvie
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 6 set 2018, 2:21
Località: monza e brianza

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda wolvie » 28 giu 2020, 5:21

quando so di non usarla per qualche tempo metto la moto sui cavalletti ,bene levo prima quello anteriore ,poi giro dietro tolgo quello posteriore e la faccio abbassare fino a quando non si appoggia il cavalletto della moto....peccato che quest'ultimo era chiuso!!!!!!! mentre la vedevo andare giù cercavo di tenerla su facendo forza con i polsi ma niente .....ha vinto lei ,.fortunatamente è caduta con il manubrio chiuso dalla quella parte, così si è salvato il serbatoio (era la mia moto di prima una brutale ) che ha una forma sporgente ,e i danni oltre alla leva rotta e un segno sul paratelaio ,sono stati minimi .l'unica cosa è che non potrò più andare in paradiso ....i santi che ho citato in quel momento mi puniranno... :roll:
ti porterò dove si venera il riff….

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Apertura cavalletto (dilettanti allo sbaraglio)

Messaggioda giordano » 5 lug 2020, 18:32

Ci sono anch'io. Tanti anni fa RF 600 Suzuki, davanti al basculante del box, lascio il motore acceso, chissà mai perché se dovevo rimessare la moto. Fuori cavalletto che, con molta probabilità non fece tutta la sua corsa per aprirsi, scendo apro il basculante, mi giro e la moto era li bella che stesa. Tirata su da solo, carene grattare e nulla più. Quando presi 5 anni fa la NC 750 dopo 3 gg. l'ho sdraiata facendo manovra, ripartendo ho fatto chiudere troppo lo sterzo, la moto si è impuntata invece di scorrere, non vi è stato nulla da fare ho solo potuto accompagnarla a terra cercando di evitare più danni possibili. Anche li tirata su da solo, tenendo presente che la strada era in pendenza nel senso in cui era caduta la moto. Quindi il doppio della fatica. Si segnò il paramano e si storto' la vite del contrappeso del manubrio. L'ultima, in honda hanno progettato la base del piede destro del centrale a pene di segugio, praticamente é quasi privo di basetta. Con il caldo da quel lato il cavalletto ha bucato l'asfalto, risultato, la moto cadde appoggiandosi con la zona anteriore ad un panettone in cemento. Grazie a questo me la cavai con il solo parafango anteriore da far riverniciare. Fosse caduta del tutto quella volta i danni sarebbero stati maggiori. Per sollevarla per l'ennesima volta mi feci però aiutare da un collega di lavoro. Come hai letto non sei solo e non sarai nemmeno l'ultimo.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti