KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Assistenza KTM

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Robert99
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 gen 2020, 18:26

Assistenza KTM

Messaggioda Robert99 » 28 gen 2020, 19:04

Ciao a tutti.
Qualche settimana fa si é rotto il tensionatore della catena di distribuzione. Ho chiamato subito l'officina che mi aveva fatto gli ultimi lavori a Modena, e mi hanno subito detto che la garanzia salta perché secondo loro ho manomesso la moto. Oltre all'atteggiamento poco serio nei miei confronti (mi parlavano come se fossi uno che non aveva idea neanche di dove fossero le ruote) mi hanno sbolognato dicendomi che dovevo portare la moto, che l'avrebbero guardata quando pareva a loro e che in breve mi dovevo attaccare e aspettare. Detto questo mi sono rivolto al mio meccanico da cui cambio le gomme e mi farò fare il lavoro da lui perché non posso perdere un mese e mezzo ad aspettare che la controllino (come mi é già successo per lo statore). Avete avuto anche voi esperienze del genere con l'assistenza? Ne avevo sentito parlare bene, ma sono stato deluso per due volte

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 729
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Assistenza KTM

Messaggioda roby60 » 28 gen 2020, 19:41

Dopo 10 gg, mi si è rotto un OR del tendi catena (Moto nuova) moto tutta imbrattato di olio, sono andato in conc, con l'avvocato, in 3gg mi hanno consegnato la moto pulita e riparata..

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Assistenza KTM

Messaggioda k2t » 28 gen 2020, 19:52

Robert...Non so a quale dei 2 conce tu ti sia rivolto... ma conoscendoli direi siano entrambe "persone corrette"... che tipo di "manomissione" ti avrebbero contestato?

Robert99
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 gen 2020, 18:26

Re: Assistenza KTM

Messaggioda Robert99 » 29 gen 2020, 15:01

@k2t
Ciao. Praticamente avendo tirato fuori il tendicatena per evitare che la testa cadesse nel carter, mi hanno detto che potrei aver rovinato il motore perchè l'ho fatto andare fuori fase
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 29 gen 2020, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 544
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: Assistenza KTM

Messaggioda Ryupaul » 29 gen 2020, 16:15

Quindi una motivazione te l'hanno data del perché ci potrebbero esserci dei problemi nel riconoscere la garanzia e questo indipendentemente dal fatto tu sia esperto o meno. Sulla disponibilità a risolvere i problemi questo è un altro discorso....dipende da tanti fattori.
Non capisco poi un'altra cosa, mi riferisco a Roby60, perché sei andato con l'avvocato?

Avatar utente
Darione82
 
Messaggi: 383
Iscritto il: 29 ott 2017, 18:51

Re: Assistenza KTM

Messaggioda Darione82 » 29 gen 2020, 16:18

La mia esperienza è questa... e se avrete la pazienza di leggere fino in fondo capirete che non è l'assistenza KTM che fa acqua, ma il personale dei concessionari.

Premessa: viaggio programmato in scozia per agosto.

Inizio di luglio.
Qualche malvivente (lo scoprirò poi) tenta di forzarmi il bloccasterzo e da quel giorno l'immobilizer non entra più in funzione.
Chiamo concessionaria di Firenze che mi liquidia in tre balletti in quanto non hanno tempo per stare dietro a me poiché hanno officina piena "Tranquillo che tanto la moto va lo stesso, alla peggio usi un lucchetto per chiuderla".
Tempo 3 giorni, la moto non parte più.. chiamo assistenza, carro attrezzi, e faccio portare la moto ad un'altra officina. Passa una settimana (siamo già oltre la metà di luglio), chiamo, mi dicono che loro fanno solo moto da cross e non sanno dove mettere le mani anche perché non hanno i software di diagnostica aggiornati per la 1290.. "però ti abbiamo cancellato gli errori e ricarito la batteria che era un po' scarica, la moto si riaccende, vieni a prenderla" (20 euro per il disturbo).
Immobilizer ancora non funzionante.
Vado allora al concessionario dove ho preso la moto, ovvero a Fabriano (Firenze-Fabriano 220km) i quali constatano che l'officina precedente ha davvero cancellato tutti gli errrori e che quindi non possono fare alcuna richiesta di sostituzione in garanzia poiché non rilevano alcun errore.
Torno a Firenze, compro un bel lucchetto e parto per le ferie.
8 agosto, nel bel mezzo dell'isola di Skye (Scozia) parcheggio la moto bordo strada per fare una foto, vado per riaccenderla e "errore generico", la moto non parte, e non ne vuol risapere. Influenzato dal discorso della batteria scarica, cerco un passaggio per andare al paese più vicino per ricaricare la batteria, dopo due ore (sì perché quel giorno sull'isola il traffico era congestionato a causa di un incidente mortale sulla strada principale) trovo un'officina che dichiara che la batteria è perfetta. A quel punto metto in moto l'assistenza KTM, chiamo, mandano carro attrezzi, caricano la moto e l'indomani mi accompagnano a Perth alla concessionaria locale. Ragazzi disponibilissimi, era un giovedì sera, 10 minuti dalla chiurua del negozio. Attaccano la diagnostica e confermano problema all'immobilizer.. scrivono a KTM che conferma che il giorno dopo sarebbe partito il pezzo di ricambio. Nel frattempo io prendo auto a noleggio, riparto per il giro in Scozia (alberghi pagati da KTM, clausola prevista quando la riparazione supera le 8 ore). Nel frattempo parte il pezzo da Mattinghofen, pezzo che arriva a Perth il lunedì sera (DHL Magica). Il martedì mattina mi chiamano da Perth, "your 1290 is ready" (NB: oltre all'immolizier hanno dovuto cambiare le due chiavi, riprogrammarle, e cambiare la serratura della sella. Il costo del pezzo mi pare si aggiri sui 1200 euro, chaivi comprese).
Ritirata, moto perfetta. Mi hanno fatto vedere il vecchio immolizier, effettivamente c'era il perno sforzato (motivo per cui abbiamo dedotto che qualcuno aveva provato energicamente a disinserirlo), questo aveva fatto sì che si bruciasse l'attuatore che lo fa scattare in posizione di blocco... e in mezzo all'isola di Skye la centralina lo dava come inserito, mentre in realtà non lo era, motivo per cui non dava il consenso all'accensione della moto.

In conclusione: l'assistenza KTM è spettcolare... purtroppo però in Italia abbiamo dei concessionari che fanno pena! Ma pena!!!
Al mio ritorno ho scritto a KTM raccontando tutto l'accaduto.. so che hanno fatto un culo così ai due concessionari toscani per come mi hanno trattato, e a me hanno dato (oltre ad avermi pagato gil laberghi e a non aver speso un centesimo per il lavoro a Perth) un buono da 300 euro, con tanto di scuse.

Quindi che devo dire dell'assistenza? Che è spettacolare.. fuori dall'italia.
Aprilia Pegaso Cube: 22.000km
Aprilia Caponord ETV1000: 144.000km
KTM 1290 SADV S: 39.000km

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 729
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Assistenza KTM

Messaggioda roby60 » 29 gen 2020, 20:07

@Ryupaul,avendo avuto delle rogne con l'altra moto,e presa in quel posto, addirittura dall'importatore Italia, mi sono cautelato subito.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 29 gen 2020, 21:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato post vuoto

Robert99
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 gen 2020, 18:26

Re: Assistenza KTM

Messaggioda Robert99 » 29 gen 2020, 20:25

@roby60 spero di non dover ricorrere agli avvocati
Ultima modifica di Robert99 il 29 gen 2020, 20:35, modificato 1 volta in totale.

Robert99
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 gen 2020, 18:26

Re: Assistenza KTM

Messaggioda Robert99 » 29 gen 2020, 20:34

@Ryupaul
Certo, ma col sennò di poi avrei dovuto prendere e chiamare il carro attrezzi e mandarla chissà dove a farla riparare e me l'avrebbero ridata chissà quando e spendendo chissà cosa. Per precauzione l'ho rimossa. E un qualunque meccanico avrebbe detto che ho fatto bene, se la testina fosse caduta poteva benissimo finire nel carter dove girano tutti gli ingranaggi e addio motore.
Ma posso capire che dicano amen quel pezzo ormai lo devi pagare, ma la manodopera? Altri danni legati al tendicatena che si è rotto? Mi hanno detto tutti quando abbiamo tempo vediamo, ah non lo so, ormai non sei più coperto ecc...
E questi sono gli stessi che
1) a imola hanno tenuto la moto parcheggiata un mese
2) a modena hanno sostituito lo statore, ma hanno rotto una vite e l'hanno lasciata nel telaio e si sono scordati di stringere le viti dei perni del blocco motore
E io onestamente non ho nè il tempo nè i soldi
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 29 gen 2020, 20:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)

Avatar utente
Darione82
 
Messaggi: 383
Iscritto il: 29 ott 2017, 18:51

Re: Assistenza KTM

Messaggioda Darione82 » 30 gen 2020, 9:05

Robert ma che moto hai? Sei ancora coperto dal serivio assistenza h24?
Aprilia Pegaso Cube: 22.000km
Aprilia Caponord ETV1000: 144.000km
KTM 1290 SADV S: 39.000km

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Assistenza KTM

Messaggioda mister » 30 gen 2020, 17:45

Robert99 ha scritto:Ciao a tutti.
Avete avuto anche voi esperienze del genere con l'assistenza? Ne avevo sentito parlare bene, ma sono stato deluso per due volte

Io ho avuto un sacco di esperienze pessime sia con i concessionari che con la casa madre, giusto per citarne alcune :

Primo tagliando segnalo che la moto quando l'avvio esce un messaggio di errore motore, concessionario mi dice che è tutto ok di usarla un po' (come che si aggiusta...) dubbioso rimetto la moto via per l'inverno e poi quando arriva la primavera stesso problema, porto da un'altro concessionario (per non avere la stessa risposta di prima) e stavolta mi dice che è la batteria a causare il problema ma la garazia è di sei mesi quindi sono fuori dai tempi e devo sborsare 300 euro . Faccio notare che l'ho segnalato al primo tagliando e ho conservato il foglio dove sta scritto esattemente il problema, nulla da fare devo sentire direttamente la casa, invio via mail la con copia della lettera e alla fine dopo diverse discussioni (evito di dilungarmi perchè è durata po') procedono alla sostituizione.

Cupolino con plastica crepata, due concessionari con varie scuse si sono rifiutati di sostiuirlo, alla fine sono tornato dove l'ho presa che l'ha cambiato, anche se mi fa notare che dovrei fare il tagliando....da qui inzio ad avere il sospetto che in ktm devono avere la fissa di scucirti i soldi del tagliano come ricatto per fare le riparazioni in garanzia perchè dopo un mese la stessa cosa si rompe anche la plastica del faro dietro e chiedo la sostituzione dell'ottavo paio di borse perchè al solito restano aperte davanti anche qui la riparazione è subordinata al tagliando annuale per tenere la garanzia valida, al che mi rompo chiamo direttamente la casa e minaccio di denuncia, visto che non si tratta di parti meccaniche e le borse poi sono accessori se vogliono mi mettono nero su bianco la cosa e vediamo chi ha ragione, si scusano e alla fine cambiano tutto...

Ci sono anche diverse stupidaggini mai cambiate, guarnizione freno dietro che perde, due adesivi delle borse che si sono scollati (due treni di borse diversi e uno dopo una settimana che le ho prese) e la plastica centrale sul serbatoio che è palesemente storta ma che a detta di ktm è fatta così se la cambiano anche l'altra non starà mai dritta...vabbè mi fermo ma ce ne sarebbero ancora da raccontare, vorrei far solo notare che la garanzia è un diritto non una regalia che il concessionario fa al cliente, perchè fondamentalmente è l'atteggimento di ktm che è sbagliato, ogni volta che una persona si rivolge al concessionario per un problema o una sostituzione in garazia bisognerebbe capire che non è che uno lo fa per rompere le scatole ma sta perdendo tempo per un difetto di un prodotto che è stato venduto e pagato quindi dovrebbe essere il cocessionario a scusarsi e fare tutto il possibile per alleviare il disagio che è legato ad un prodotto difettoso.

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 729
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Assistenza KTM

Messaggioda roby60 » 30 gen 2020, 18:04

Il guaio è, che consegnamo il nostro bene pagato profumatamente, a delle persone che non ti lasciano vedere quando iniziano a lavorarci attorno e che lavori effettivamente fanno.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

marco87to
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 18 giu 2017, 13:55

Re: Assistenza KTM

Messaggioda marco87to » 7 feb 2020, 23:33

Inquietante....dovremmo aprire un 3d con le nostre esperienze nei vari concessionari

Robert99
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 gen 2020, 18:26

Re: Assistenza KTM

Messaggioda Robert99 » 9 apr 2020, 22:35

Aggiorno tutti quelli che sono ancora interessati. Alla fine ho mandato a spendere il concessionario e la garanzia, mi sono comprato il manuale di officina e mi sono messo al lavoro. Risultato: albero a camme di aspirazione finito fuori fase per colpa del tendicatena rotto, sistemato tutto e ora il mio 390 è tornato aggressivo come prima (per quanto possa essere aggressivo un mono 390). Prossimo lavoro regolazione valvole

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Assistenza KTM

Messaggioda Bat21 » 10 apr 2020, 8:02

Che dire ...chapeau ...soldi risparmiati/sangue cattivo/soddisfazione :clap:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Salzig e 11 ospiti